Attivato il nuovo binario fra Livorno Calambrone e Darsena/Porto Nuovo

Attivato il nuovo binario di collegamento fra la stazione Livorno Calambrone e le aree portuali di Livorno Darsena e Livorno Porto Nuovo. La nuova opera consente ora la separazione dei flussi merci in uscita/arrivo da Livorno Calambrone con la Darsena ed il Porto Nuovo, incrementando così la potenzialità di manovra della logistica portuale con una migliore accessibilità alla rete ferroviaria da parte dei diversi operatori portuali. Una seconda fase di…

Continua la lettura

Stazione di Reggio Emilia: modifiche alla circolazione per interventi di potenziamento tecnologico

Dalle 10.00 di lunedì 28 alle 12.00 di martedì 29 dicembre la stazione storica di Reggio Emilia sarà interessata da lavori di potenziamento tecnologico che comporteranno alcune modifiche della circolazione dei treni. Gli interventi sono funzionali all’attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato, una delle tecnologie più avanzate nel settore del segnalamento ferroviario. L’ACC sostituirà l’attuale Apparato Centrale ACELI e permetterà di controllare e gestire in modo più flessibile e veloce…

Continua la lettura

Nodo di Napoli: potenziamento tecnologico e modifiche al programma di circolazione treni

Importanti interventi di potenziamento dei sistemi tecnologici per la gestione e controllo del traffico ferroviario sono in programma sabato 12 e domenica 13 dicembre. Rete Ferroviaria Italiana attiverà il modulo San Marcellino – Gricignano – Maddaloni Marcianise (23 km di linea e 4 impianti) gestito a distanza dal Posto centrale di Napoli del Sistema di Comando e Controllo (SCC), per un investimento pari 8,5 milioni di euro. In Campania attraverso…

Continua la lettura

FS Italiane e Terna: firmato il contratto per la cessione della rete elettrica ad alta tensione di RFI

Ferrovie dello Stato Italiane e Terna hanno firmato oggi il contratto per la cessione della rete elettrica ad alta tensione di proprietà di RFI. L’operazione si inserisce nel quadro più complessivo di un riordino strategico dei principali asset del Paese.  L’acquisizione della rete di RFI dà a Terna la piena disponibilità delle reti ad alta tensione così da poterne ottimizzare l’uso anche in vista di una maggiore diffusione delle fonti…

Continua la lettura

Al via nel 2016 i lavori di riqualificazione alle stazioni di Siena e Chiusi

Le stazioni di Siena e Chiusi saranno riqualificate con una serie di interventi che prenderanno il via nel 2016. I lavori previsti sono stati illustrati durante un incontro svoltosi ad Arezzo lo scorso 4 dicembre , dai  responsabili di Rfi (Rete ferroviaria italiana) all’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli. Per la stazione di Siena gli interventi riguarderanno il rinnovo degli impianti di informazione al pubblico: verranno installati un nuovo sistema…

Continua la lettura

Traffico merci: sportelli unici informativi, più facile pianificare sui corridoi europei i trasporti su ferro

Più facile pianificare ed effettuare i trasporti ferroviari merci sui quattro Corridoi della rete europea TEN-T merci che attraversano l’Italia.  Da novembre 2015 sono operativi gli sportelli unici informativi dedicati a soddisfare le richieste di capacità ferroviaria dei Corridoi Scandinavia-Mediterraneo e Baltico-Adriatico.  Si aggiungono ai due, Mediterraneo e Reno-Alpi, già attivi da novembre 2013. I Corridor One Stop Shop (C-OSS), aperti da Rete Ferroviaria Italiana insieme agli altri Gestori europei…

Continua la lettura

Giubileo della Misericordia: restyling per le stazioni romane

La stazione di Roma Termini, la più grande d’Italia, in occasione del Giubileo sarà sottoposta a interventi straordinari. Tra i più importanti la pulizia dei soffitti storici “Dinosauro”, dei marmi della galleria gommata e dei marciapiedi di Via Giolitti e Laziali. Tra i lavori previsti anche il rifacimento del parcheggio a Piazza dei Cinquecento e l’implementazione dei posti Kiss & Ride. Sono inoltre previsti interventi per il completamento dell’Ostello Caritas.…

Continua la lettura

Rfi, Traffico merci: sportelli unici informativi per trasporti internazionali

Per il traffico merci sono operativi gli sportelli unici informativi per trasporti internazionali sui Corridoi ferroviari merci Scandinavia-Mediterraneo (relazioni Stockholm/Oslo – Copenhagen – Hamburg – Innsbruck – Palermo) e Baltico-Adriatico (collegamenti Gdynia – Katowice – Ostrava/Žilina – Bratislava/Vienna/Klagenfurt – Udine – Venezia/Trieste/Bologna/Ravenna/Graz – Maribor – Ljubljana – Koper/Trieste) della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network). Con Corridor One Stop Shop, sportello unico informativo per tutto il Corridoio ferroviario…

Continua la lettura

Maltempo Campania: linea Salerno – Mercato San Severino circolazione interrotta per frane

Per le abbondanti piogge che ieri hanno interessato la Campania, la circolazione ferroviaria è interrotta sulla linea Salerno – Mercato San Severino. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese esterne di manutenzione sono già al lavoro per ripristinare l’infrastruttura ferroviaria danneggiata da frane e smottamenti che hanno interessato i tratti di linea Baronissi – Acquamela e Fisciano – Mercato San Severino. L’ultimazione degli interventi di ripristino e…

Continua la lettura

Stazione di Ponte Galeria: aperto nuovo passaggio pedonale

Aperto oggi il nuovo collegamento pedonale fra la stazione di Ponte Galeria, situata sulla linea FR1,  ed il parcheggio adiacente. Presenti all’apertura Maurizio Veloccia, Presidente del Municipio XI e Vito Episcopo, Direttore Territoriale Produzione Roma di Rete Ferroviaria Italiana. L’opera è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana, investimento complessivo circa 230 mila euro, e consentirà ai viaggiatori di accedere direttamente al binario 1 della stazione, dopo aver parcheggiato la propria auto.…

Continua la lettura