Stazione di Monfalcone: un nuovo apparato centrale computerizzato multistazione

Attivo da domenica 18 dicembre il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM) della stazione di Monfalcone per la gestione del traffico ferroviario sulle linee ferroviarie Trieste – Venezia e Trieste – Udine. Il nodo Isontino è quindi ora gestito e controllato con tecnologie di ultima generazione da una nuova sala  – Posto Centrale Multistazione (PCM) – provvista di tre postazioni che regolano la circolazione nella stazione di Monfalcone, che, a…

Continua la lettura

Livorno, trasporto merci: inaugurato collegamento ferroviario diretto tra porto e linea Tirrenica

Un altro decisivo passo per fare del porto di Livorno uno dei più importanti scali ferroviari merci della Penisola.  È stato inaugurato ieri il nuovo terminal di Livorno Darsena, che consente il collegamento ferroviario diretto tra il porto e la linea Tirrenica, a Nord. Alla cerimonia erano presenti il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, l’amministratore delegato e direttore generale di Rete…

Continua la lettura

Momo: migliora l’accessibilità della stazione

Importanti interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e riqualificazione nella stazione di Momo (NO). Un nuovo sottopasso – inaugurato nei giorbi scorsi dal Sindaco di Momo, Michela Leoni, dal Prefetto di Novara, Francesco Castaldo e dal Direttore Territoriale Produzione Torino di Rete Ferroviaria Italiana, Paolo Grassi – collega i due binari di stazione in sostituzione dell’attraversamento a raso, aumentando così gli standard di sicurezza dei viaggiatori e dei residenti nel…

Continua la lettura

RFI, Veneto: intervento di potenziamento tecnologico fra Altavilla e Padova

Interventi di potenziamento tecnologico fra Altavilla e Padova, sulla linea Milano – Venezia. Per consentire l’attività del cantiere, che sarà operativo dalle 21.20 di sabato 17 alle 8.00 di domenica 18 dicembre, sarà modificato il programma di circolazione dei treni nel tratto Verona – Padova, con limitazioni, cancellazioni, variazioni di percorso e sostituzioni con bus. Le informazioni di dettaglio sono consultabili nei quadri murali esposti nelle stazioni, nei sistemi informatici…

Continua la lettura

Potenza Centrale: rinnovato il sistema di informazione al pubblico

Un nuovo sistema di informazioni al pubblico è attivo da ieri nella stazione di Potenza Centrale. Un tabellone a led luminosi partenze e arrivi nell’atrio, in sostituzione dei monitor più piccoli. Moderni teleindicatori negli spazi di stazione e nel sottopasso forniscono informazioni, anche a scorrimento, sul tipo di treno (Regionale, Freccia, Intercity), la destinazione, l’orario di partenza, eventuale ritardo e informazioni a scorrimento su fermate intermedie e composizione del treno. Inoltre,…

Continua la lettura

RFI, stazioni di Campobasso e Isernia: dal 12 dicembre attivo il servizio di assistenza alle persone con disabilità

Più facile per le persone con disabilità e a ridotta mobilita (PRM) utilizzare le stazioni di Campobasso e Isernia. Dal prossimo 12 dicembre entrambe infatti entreranno a fare parte del circuito nazionale di assistenza “Sala Blu”. Il punto di riferimento per l’organizzazione del servizio PRM, che potrà essere richiesto con 12 ore di anticipo, sarà la Sala Blu di Napoli Centrale, aperta tutti i giorni dalle ore 6,45 alle 21,30. L’inserimento…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova linea a doppio binario Andora – San Lorenzo

Operativo commercialmente da oggi il raddoppio ferroviario Andora – San Lorenzo, parte integrante del collegamento Genova – Savona – Ventimiglia. Il nuovo tracciato ferroviario, realizzato in variante a monte rispetto alla linea esistente, si sviluppa per circa 19 km, di cui circa 16 km in galleria. Tre le nuove stazioni realizzate: Imperia, che sostituisce le due attuali stazioni cittadine di Oneglia e Porto Maurizio, Diano e Andora, quest’ultima punto di…

Continua la lettura

FS Italiane, inaugurata la nuova linea AV Brescia – Treviglio

La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Treviglio – Brescia è operativa e, da domani 11 dicembre, sarà aperta ai viaggi commerciali che in 36 minuti collegheranno la città della Leonessa a Milano. Oggi al viaggio inaugurale, a bordo di un Frecciarossa 1000, ha partecipato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, accompagnato dai vertici del Gruppo FS Italiane, la presidente Gioia Ghezzi e l’amministratore delegato e direttore generale…

Continua la lettura

RFI, Porto Torres: nuova vita per la stazione Marittima di Ponte Romano

Torna operativa, da domenica 11 dicembre, la stazione di Porto Torres Marittima, posta in Via Ponte Romano. Adeguata agli standard europei di accessibilità – marciapiedi alti 55 cm per facilitare l’entrata e l’uscita dai treni, ampliamento della pensilina e percorsi tattili per ipovedenti – la stazione è fruibile anche dalla clientela con disabilità. L’intervento è stato progettato e realizzato da Rete Ferroviaria Italiana. Investimento complessivo 355 mila euro. Inoltre,  la riattivazione della…

Continua la lettura

Portogruaro: riprendono i lavori per l’eliminazione di quattro passaggi a livello

Riprendono i lavori per l’eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio del comune di Portogruaro. Il programma, illustrato e concordato in una serie di incontri con il sindaco e gli amministratori comunali, dai tecnici di Rete ferroviaria Italiana, prevede l’inizio degli interventi a gennaio 2017 e l’ultimazione entro il primo semestre 2019. Nelle stesse occasioni sono stati presentati anche gli ultimi approfondimenti progettuali di miglioramento della fase esecutiva. Le…

Continua la lettura