Liguria: in circolazione da oggi un nuovo treno Vivalto

E464464terminiContinua a crescere ed ammodernarsi la flotta regionale dei treni a disposizione dei pendolari liguri. E’ entrato in circolazione oggi, con il regionale 11251 Savona-Sestri Levante, il primo degli otto nuovi treni Vivalto previsti in arrivo in Liguria. Grazie all’investimento complessivo di 100 milioni di Euro, equamente suddivisi tra Regione Liguria e Trenitalia, previsto nel Contratto di servizio stipulato nel 2009, saliranno a 15 i treni Vivalto in circolazione in regione. Il Contratto prevedeva la fornitura di tre convogli di tipo Vivalto (già tutti operativi) e 7 elettrotreni a doppio piano. Come già noto,  la fornitura per  gara degli elettrotreni non è stata aggiudicata perché le offerte presentate non rispondevano, per costi e tempi, alle esigenze e agli impegni sottoscritti nei Contratti di Servizio fra Trenitalia e le Regioni. E’ stato quindi siglato un nuovo accordo tra Regione Liguria e Trenitalia che garantisce l’arrivo in Regione di 8 nuovi treni, sempre di tipo Vivalto, in sostituzione dei 7 elettrotreni, mantenendo quindi l’impegno ad ammodernare e potenziare la flotta e fornire, così, servizi sempre più adeguati alle esigenze dei pendolari. Il prossimo treno é previsto in consegna questo mese, a seguire entreranno in circolazione gli ulteriori sei. Anche tutti questi convogli, al pari dei Vivalto già in circolazione, potranno trasportare fino a 600 persone sedute e sono composti da  confortevoli e capienti carrozze doppio piano – prodotte nelle officine di AnsaldoBreda –  con poggiatesta, braccioli, tavolini ribaltabili, prese elettriche da 220 V. In ogni seduta, appendiabiti, bagagliere, maniglie e corrimano per i passeggeri in piedi. La carrozza semipilota, posta all’estremità del treno opposta alla locomotiva, ospita la cabina di guida, un ambiente multifunzionale per il trasporto biciclette, sci e bagagli ingombranti ed è dotata di un ambiente per passeggeri disabili con toilette dedicata. La tecnologia  di bordo permette un’attenta integrazione di tutti i sistemi di informazione (annunci sonori, monitor e segnaletica), mappe tattili nelle toilette e pulsantiere in “Braille” per i passeggeri non vedenti, 8 monitor a cristalli liquidi per ogni vettura (5 nella semipilota), un sistema di videosorveglianza e un pulsante di allarme dotato di citofono per comunicare con il personale di bordo. Tutti i convogli sono trainati da locomotive E464 Bombardier di ultima generazione, costruite nelle officine di Vado Ligure.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.