Svizzera: Passaggio al sistema di segnalazione ETCS Level 2 nella galleria del San Gottardo

Nella notte tra il 15 e il 16 agosto 2015, tra Brunnen ed Erstfeld le FFS metteranno in servizio il moderno sistema di segnalazione in cabina di guida ETCS Level 2. Con i suoi 19 chilometri di lunghezza, la tratta d’accesso al portale nord della galleria di base del San Gottardo (GbG) è la prima sezione del nuovo asse nord-sud a essere dotata del moderno sistema di segnalazione in cabina…

Continua la lettura

Accordo Trenitalia Lazio – Rainbow Magicland: biglietto scontato per chi arriva in treno al parco

Biglietto d’ingresso scontato a chi sceglierà di arrivare in treno al famoso parco dei divertimenti Rainbow Magicland di Valmontone. E’ quanto prevede l’accordo firmato da Trenitalia Lazio e Rainbow Magicland: uno sconto di 10 euro ai visitatori del parco, grandi e bambini, in possesso di biglietto del treno di corsa semplice Trenitalia. Per usufruire dell’ offerta basterà esibire il biglietto, con destinazione stazione di Valmontone, che abbia la stessa validità…

Continua la lettura

Inter e Milan sul Frecciarossa 1000, per il Trofeo TIM 2015 il derby dell’estate inizia in treno

Inter e Milan sul Frecciarossa 1000, il derby dell’estate inizia in treno. Giocatori, staff tecnico e dirigenti delle due squadre viaggeranno insieme, domani 12 agosto, su una corsa esclusiva del nuovo treno di Trenitalia: direzione Reggio Emilia dove le due squadre insieme al Sassuolo si contenderanno il Trofeo TIM 2015. La partenza dello speciale Frecciarossa 1000 riservato all’Inter e al Milan è prevista alle 11.30 da Milano Centrale e, dopo…

Continua la lettura

Linea convenzionale Roma – Firenze: il 12 agosto disinnesco di un residuato bellico

Mercoledì 12 agosto 2015, su ordinanza della Prefettura di Terni, dalle 6.20 alle 8.20 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Orvieto e Attigliano, sulla linea lenta Roma – Firenze. Nessuna ripercussione alla circolazione ferroviaria sulla linea Direttissima. Il provvedimento è necessario per consentire il disinnesco di un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto in località Fori di Baschi nel comune di Orvieto. Tre i treni coinvolti: l’Intercity Notte 794…

Continua la lettura

Napoli: dal 14 Agosto chiusa la funicolare di Chiaia

A partire da venerdì 14 agosto 2015 e fino a venerdì 2 ottobre 2015,  la Funicolare Chiaia di Napoli sospende il servizio per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati all’adeguamento tecnico dell’impianto. A integrazione delle Funicolari Centrale e Montesanto, che nel periodo estivo  mantengono inalterato il programma di esercizio, la tratta Parco Margherita  –  Via Scarlatti è servita in alternativa dalla linea BUS 128, potenziata per l’occasione con corse ogni 15/20 minuti, mentre sul Corso Vittorio Emanuele è attiva la Linea C16.  Tutti gli altri passeggeri diretti dal Vomero verso Piazza Amedeo…

Continua la lettura

Palermo, il Sistema NFC a bordo dei bus AMAT

Sicuramente prima fra le Aziende di Trasporto Pubblico in Italia, AMAT adotta il sistema NFC per la vendita e l’obliterazione dei biglietti a bordo dei bus. Sono già visibili, infatti, sui mezzi AMAT, i “TAG”, cioè i supporti adesivi che obliterano il titolo di viaggio accostandovi semplicemente il telefonino dotato di sistema NFC. E’ questo un altro sistema di bigliettazione elettronica che viene inserito nella sperimentazione già da tempo avviata…

Continua la lettura

Calabria: più treni per “Taranta Wine Fest”

In occasione dell’evento “Taranta Wine Fest”, in programma a Reggio Calabria Pellaro dal 7 al 13 agosto, la Direzione Regionale di Trenitalia ha predisposto, in ogni giornata della manifestazione, l’effettuazione di 4 corse straordinarie fra la Stazione Centrale e Pellaro.  Il provvedimento, su richiesta del competente Assessorato Regionale ai Trasporti, è stato adottato per favorire gli spostamenti dei partecipanti all’iniziativa tanto in fase di afflusso, quanto in quella di deflusso.…

Continua la lettura

Potenziamento dell’offerta entro il 2020: Proseguono positivamente in Ticino gli investimenti delle FFS per oltre 1,5 miliardi.

Entro il 2020, le FFS investiranno in Ticino oltre 1,5 mia franchi in nuove stazioni, nel materiale rotabile e nell’infrastruttura. Nonostante il rispetto delle tempistiche per l’apertura della Galleria di base del San Gottardo, gli interventi che le FFS devono ancora affrontare sono impegnativi. Durante una visita di sopraluogo presso il cantiere della Stazione FFS di Lugano, Andreas Meyer, CEO delle FFS, ha illustrato i progetti in corso. Presenti all’incontro…

Continua la lettura

A Milano Centrale arriva l’app per orientarsi in stazione

Grazie ad un’interfaccia semplice, disponibile in nove lingue, il servizio – accessibile attraverso la rete wi-fi di Milano Centrale – permette di trovare la propria posizione su una mappa georeferenziata che ripropone tutti gli spazi della stazione, cercare il Punto di Interesse desiderato (ascensori, scale mobili, biglietteria, deposito bagagli, Sala Blu, binari etc.) e quindi visualizzare il percorso per arrivarci. L’app è particolarmente innovativa perché non utilizza i dati satellitari,…

Continua la lettura