“Cheese – Le forme del latte” a Bra, Trenitalia potenzia l’offerta con 22 corse straordinarie sulla SFM4 Torino – Bra
Potenziati i collegamenti, tra Bra e Torino, da venerdì 18 a domenica 20 settembre, in occasione dell’edizione 2015 di “Cheese – Le forme del latte”, la manifestazione a ingresso libero tra le vie e le piazze del centro storico di Bra, realizzata dal presidio Slow Food e dal Comune di Bra. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha istituito 22 corse straordinarie dell’SFM4: 6 venerdì, 6 sabato e 10…
Consegnato un nuovo Vivalto ai pendolari veneti

Presentato lo scorso Venerdì nella stazione di Venezia Santa Lucia, alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti del Veneto, Elisa De Berti e dell’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano l’ottavo di un lotto di nove treni a doppio piano di ultima generazione, che stanno contribuendo a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio dei treni regionali veneti a beneficio dei pendolari. Il nuovo convoglio è entrato subito…
Africa: al via lavori sulla ferrovia Abidjan – Ouagadougou
Al via i lavori di rinnovamento dei 1260 km di ferrovia a scartamento metrico da Abidjan in Costa d’Avorio a Ouagadougou e Kaya in Burkina Faso. A dare il via ai lavori è stato il primo ministro ivoriano Daniel Kablan Duncan con una cerimonia presso la rinnovata stazione Treichville ad Abidjan lo scorso 9 settembre. Duncan ha detto che l’obiettivo della modernizzazione è quello di riposizionare la ferrovia come uno dei principali…
Ferrovie Udine – Cividale: in aumento i passeggeri trasportati
FUC srl registra nei primi sette mesi del 2015 un trend positivo di passeggeri trasportati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sia sulla tratta sociale Udine – Cividale, che sul servizio transfrontaliero Mi.Co.Tra. Nel dettaglio, sulla tratta “storica” Udine – Cividale si registra un aumento del 3,8% , ovvero 9.488 clienti trasportati in più rispetto allo scorso anno. Bene le performance del servizio Micotra Udine – Villach, con un aumento…
Umbria Mobilità: modifiche al servizio ferroviario

La Società Umbria TPL e Mobilità S.p.A., in qualità di gestore dell’infrastruttura ferroviaria, ha disposto la sospensione temporanea della circolazione ferroviaria sulla tratta Umbertide – Città di Castello dal 10 settembre 2015 per la necessità di urgenti interventi manutentivi all’infrastruttura ferroviaria, urgenza rilevata a seguito di verifiche effettuate in linea con l’Autorità di vigilanza e sicurezza ferroviaria (USTIF). Al fine di garantire la continuità del servizio, Umbria Mobilità Esercizio S.r.l./Busitalia…
Il tram arriva a Venezia: da domani il via alle corse regolari

Con l’arrivo del tram in laguna, al terminal di Piazzale Roma, si conclude un lungo percorso di trasformazione urbana e sociale, al contempo, innovativo e antico. Presente nella terraferma veneziana sin dall’inizio del XIX secolo, il tram è tornato in anni recenti alla ribalta quale punto avanzato di sostenibilità e compatibilità. Ma è anche antico, perché riporta in città una presenza familiare, sia pur rinnovata per tecnologia, design e comfort.…
Napoli, Linea 2 metropolitana: giovedì 17 settembre corse più frequenti dopo la partita Napoli – Bruges
Giovedì 17 settembre, al termine dell’incontro di calcio Napoli – Bruges in programma allo stadio San Paolo di Fuorigrotta alle ore 19, nella stazione di Campi Flegrei gli sportivi potranno avvalersi di un adeguato numero di corse metropolitane. Per favorire la fase di deflusso del pubblico a fine gara, Trenitalia Campania ha riorganizzato il servizio nella fascia oraria serale, concentrando nella stazione flegrea i treni normalmente disponibili e riprogrammando le…
La foto della Settimana (14-20 settembre)
Treno dei bambini 2015: la cronaca della giornata parte 3

Dopo lunga assenza ripartiamo da dove ci eravamo lasciati nel racconto della storica giornata. Dopo aver lasciato la Stazione Vaticana la prossima tappa sarà la Sala Paolo VI , dove Papa Francesco incontrerà in udienza i bambini, giunti in Vaticano . Il clima è gioioso e possiamo immaginare l’emozione dei bambini che a breve si troveranno al cospetto del Pontefice. (Clicca qui per la Parte 4 )