Linea Pistoia – Porretta: completati gli interventi di rinnovo binari

E’ ripresa la mattina di sabato 10 agosto, come da programma, la circolazione ferroviaria fra Pistoia e Porretta Terme, sospesa da domenica 14 luglio. Le attività di cantiere si sono concentrate nel rinnovo dei binari lungo circa 8 chilometri tra: Pracchia e Porretta Terme e nelle stazioni di Molino del Pallone, Piteccio e Porretta Terme. Inoltre tra Piteccio e S. Mommè si è provveduto al taglio della vegetazione in eccesso.…

Continua la lettura

Raddoppio Pistoia-Montecatini, Ceccarelli: “Programma rispettato malgrado un imprevisto geologico”

Realizzate circa l’80% delle opere ferroviarie, equivalenti a circa il 65% del totale dell’importo economico del progetto, necessarie per il raddoppio della tratta Pistoia-Montecatini. I lavori vanno avanti. Il cronoprogramma, che prevede la conclusione dei lavori sulla prima tratta e l’avvio dei servizio commerciale nel 2020, è stato per ora rispettato, malgrado si registri un leggero scostamento dai tempi previsti nell’escavo della nuova galleria di Serravalle da uno degli imbocchi,…

Continua la lettura

Potenziato il servizio Trenitalia per il concerto a Firenze di Pausini e Antonacci

In treno al concerto di Laura Pausini e Biagio Antonacci. Per l’appuntamento di lunedì 8 luglio allo Stadio Franchi di Firenze, Trenitalia ha potenziato il servizio ferroviario, richiesto effettuato grazie al sostegno della Regione Toscana, sulle linee per Prato/Pistoia, Arezzo, Pisa/Livorno e Siena ed il servizio metropolitano tra Firenze Campo Marte e Firenze Santa Maria Novella.Per agevolare il rientro degli spettatori a fine serata, saranno disponibili cinque corse in partenza dalla stazione…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Stia-Arezzo-Sinalunga,al via i lavori per l’Ertms

“Stanno per partire i lavori per l’attrezzaggio del sistema di controllo automatico della marcia del treno di massimo livello (ERTMS / ETCS L2) sulla linea Pratovecchio Stia-Arezzo-Sinalunga, per il quale Regione Toscana ha stanziato circa 20 milioni di euro”, lo annuncia l’assessore ai trasporti Ceccarelli dopo l’aggiudicazione della gara bandita dalla società gestore del servizio.” Terminata la fase di gara LFI ha proceduto all’aggiudicazione definitiva dell’appalto all’RTI costituita da ALSTOM…

Continua la lettura

Lavori di rinnovo dei binari tra Pistoia e Porretta

Proseguono i lavori di rinnovo dei binari tra Pistoia e Porretta Terme della linea ferroviaria di valico Porrettana. Da domenica 14 luglio a venerdì 9 agosto, Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, realizzerà interventi per il rinnovo dei binari tra Pracchia e Porretta Terme e nella stazione di Piteccio. Per consentire i lavori sarà necessario sospendere la circolazione ferroviaria sull’intera tratta. I collegamenti saranno garantiti da un servizio sostitutivo con autobus.…

Continua la lettura

Rossi sul distretto ferroviario: “La Toscana all’avanguardia per la sicurezza dei trasporti”

“È grazie a realtà come queste che la Toscana può dirsi all’avanguardia per la sicurezza dei trasporti. Sono orgoglioso di essere qui a testimoniare il nostro interesse e partecipi di questa sfida. Siamo nel cuore pulsante del distretto dove si provano componenti e mezzi rotabili, dove lavorano addetti di grande professionalità e dove si rivolgono da ogni parte del mondo a due aziende che sono leader a livello mondiale nel…

Continua la lettura

Ferrovia Sinalunga-Stia, Ceccarelli: “LFI faccia luce sulle cause dei disagi”

L’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli interviene sui disagi verificatisi ieri, martedì 4 giugno, sulla linea ferroviaria Pratovecchio Stia – Arezzo in seguito al taglio accidentale dei cavi di fibra ottica che alimentano i dispositivi di sicurezza ferroviaria (ad esempio il segnalamento della posizione dei treni). “Prendiamo atto delle dichiarazione di Maurizio Seri, presidente di LFI, la società che gestisce l’infrastruttura ferroviaria ed apprezziamo la trasparenza alla quale ha improntato…

Continua la lettura

Toscana, abbonamento ‘Unico metropolitano’ in vigore dal primo luglio

‘Unico metropolitano’ sarà in vigore dal 1° luglio. L’abbonamento mensile che consente di utilizzare con un solo titolo di viaggio tutti i mezzi pubblici di trasporto Trenitalia, Ataf&Linea e GEST (tramvia) nei Comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa (oltre ai servizi Ataf&Linea che interessano i Comuni di Impruneta, Vaglia, Bagno a Ripoli e Scandicci), entrerà in vigore con un mese di ritardo…

Continua la lettura

Ferrovia Stia-Sinalunga, arriva il certificato di ANSF: treni più rapidi e sicuri

La Stia-Arezzo e la Arezzo-Sinalunga, sono le prime due tratte ferroviarie di proprietà regionale in Italia ad ottenere l’autorizzazione di sicurezza dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (Ansf). Ieri, infatti, l’Ansf ha rilasciato l’Autorizzazione di Sicurezza n. 2120190002 al Gestore Infrastruttura LFI S.p.A. I treni regionali che percorrono le due linee con il prossimo cambio orario, previsto per a metà di giugno, potranno tornare alla velocità di esercizio di…

Continua la lettura

Sicurezza ferroviaria,entro il 2023 tutta la rete LFI con sistema ERTMS

Prosegue l’impegno del Gruppo Lfi Spa a favore dell’introduzione del nuovo sistema ERTMS sulle tratte ferroviarie di propria competenza sul territorio della provincia di Arezzo. Si tratta di un moderno sistema di controllo e gestione continuativa del traffico, simile a quello che è vigente nelle tratte ferroviarie ad alta velocità. Lo sviluppo del nuovo sistema, che contribuirà ad incrementare ulteriormente la sicurezza ferroviaria, è portato avanti da Lfi Spa in…

Continua la lettura