EAV, aggiudicata gara per messa in sicurezza delle gallerie

Il 28 giugno è stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per gli interventi di adeguamento per la sicurezza delle gallerie alle vigenti normative strutturali e prevenzione incendi delle linee Vesuviane (lotto 1) e linee suburbane (lotto 2) con un importo complessivo pari a circa 70 milioni, rispettivamente € 54 milioni ed € 16 milioni a valere sul Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa…

Continua la lettura

RFI: oltre 200 milioni per il potenziamento della rete

Un nuovo passo di RFI per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia, con il lancio della gara da 200 milioni di euro per la manutenzione sulla rete nazionale e l’aggiudicazione dei lavori per l’elettrificazione della Palermo – Trapani via Milo. La società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha, infatti, pubblicato oggi una gara, suddivisa in 40 lotti da 5 milioni di euro, per interventi di manutenzione…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori di elettrificazione della Ivrea – Aosta

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Ivrea – Aosta al consorzio di imprese composto da Impresa Luigi Notari (capofila del raggruppamento), S.I.F.E.L., CLF – Costruzioni Linee Ferroviarie e Rete Costruzioni Ferroviarie. La gara ha un valore di circa 79 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del…

Continua la lettura

Varedo (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Inizieranno lunedì 20 marzo i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Varedo di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La prima fase riguarderà gli ambienti interni e vedrà, da lunedì 20 marzo, la chiusura della sala d’attesa che sarà riaperta dopo un mese circa di ristrutturazione. A seguire inizieranno le opere…

Continua la lettura

Milano: al via i lavori di sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani

Partiranno venerdì 17 marzo i lavori di sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani che prevedono la sostituzione dei binari, degli scambi dei tram e del manto stradale. L’intervento non consente di lavorare su una sola corsia, sarà quindi necessario chiudere alla circolazione, di volta in volta, i tratti oggetto dei lavori fino al termine previsto del 31 agosto. Nello stesso periodo sarà eseguito un intervento analogo sulla linea tranviaria in…

Continua la lettura

Amt Genova: 6 marzo partono lavori al tronchino di inversione a Brin per prolungare Metro a Canepari

Sta per iniziare una nuova fase di lavori per il prolungamento della metropolitana di Genova: a partire da lunedì 6 marzo le attività sulla linea coinvolgeranno anche il capolinea di Brin, dove è previsto l’abbattimento del tronchino di inversione. Un’operazione indispensabile per la realizzazione del nuovo tracciato verso Canepari che contribuirà a migliorare il servizio e renderlo sempre più rispondente alle esigenze dei passeggeri. Nel corso della complessa lavorazione, della…

Continua la lettura

RFI, nodo di Roma: proseguono i lavori per la fermata di Pigneto

Proseguono le attività propedeutiche per la realizzazione della nuova fermata di Pigneto. Per questa ragione, dalle ore 23:30 di sabato 11 febbraio alle ore 23:30 di domenica 12 febbraio 2023, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi sulla linea tra Roma Tiburtina e Roma Tuscolana. Per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione dei treni della FL1 (Orte – Fiumicino) e FL3 (Roma – Viterbo) subirà modifiche,…

Continua la lettura

Nodo di Genova, modifiche alla circolazione treni per lavori infrastrutturali

Interventi di potenziamento infrastrutturale nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico-Nodo di Genova e di realizzazione del nuovo Bivio Polcevera. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), dalle ore 14 di sabato 4 febbraio alle ore 22 di domenica 5 febbraio, dalle 14 del 4 marzo alle ore 22 del 5 marzo, dalle 23.30 del venerdì alle ore 22 del sabato nei periodi 17/18, 24/25 febbraio…

Continua la lettura

AV Roma-Firenze: interventi di potenziamento tecnologico

Proseguono gli interventi di potenziamento tecnologico da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per rendere sempre più efficiente e moderna l’infrastruttura ferroviaria. Sulla linea ad alta velocità Roma-Firenze sarà installato il secondo tratto di linea con tecnologia ERTMS (European Railway Traffic Management System), il più avanzato sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, in grado di garantire una migliore regolarità e gestione del trasporto ferroviario. Per consentire lo svolgimento dei lavori…

Continua la lettura

Francia, nuovo cantiere Suite Rapide di GCF a Montargis

Su una tratta di circa 58 chilometri, lungo la linea 750.000 Lyon – Moret, attraversando le due regioni francesi di Borgogna-Franca Contea e di Centro-Valle della Loira la Suite Rapide di GCF-Transalp ha avviato lunedì 5 dicembre il nuovo, importante “cantiere veloce” di Montargis. L’avvio del nuovo cantiere di rinnovamento ferroviario segue a ruota la conclusione dei lavori condotti dalla Suite Rapide in Auvergne-Rhône-Alpes per il rifacimento di tre tratte…

Continua la lettura