Stadler: contratto per fornitura di 11 Tramlink a Stadtwerke Augsburg del valore di 57 mln

Stadtwerke Augsburg ha aggiudicato a Stadler il contratto per la fornitura di undici tram TRAMLINK. Il contratto prevede anche la manutenzione dei veicoli per un periodo di 16 anni. Per Stadler è il primo contratto di manutenzione nel segmento della metropolitana leggera in Germania. Il volume degli ordini ammonta a 57 milioni di euro. Il contratto contiene anche un’opzione per la consegna di altri 16 tram. I treni unidirezionali a…

Continua la lettura

Germania: DB espande la flotta intercity con ulteriori 17 nuovi treni a due piani

Deutsche Bahn (DB) sta accelerando l’espansione del suo servizio a lunga distanza. Con l’acquisto a breve termine di 17 treni a due piani di alta qualità, attualmente in uso presso la Westbahn austriaca, il Gruppo sta rafforzando la propria flotta intercity. La maggior parte dei veicoli ha solo due anni e ha raggiunto i più alti livelli di soddisfazione del cliente. Il dirigente del trasporto passeggeri di DB, Berthold Huber,…

Continua la lettura

Opportunità Ceneri 2020

Nella dichiarazione d’intenti congiunta “Opportunità Ceneri 2020″, i vertici delle tre ferrovie DB, FFS e FS Italiane Richard Lutz, Andreas Meyer e Gianfranco Battisti, si impegnano a unire le forze e a realizzare insieme un salto di qualità nella mobilità europea. L’obiettivo è di aumentare la quantità e la velocità dei collegamenti merci e viaggiatori, migliorare la puntualità e semplificare le procedure di acquisto dei biglietti internazionali. Con la messa…

Continua la lettura

Germania: i nuovi treni regionali per la rete Elbe-Spree saranno prodotti da Siemens

Ostdeutsche Eisenbahn GmbH (ODEG) ha ordinato 23 treni regionali Desiro HC da Siemens per il servizio sulla rete Elbe-Spree. L’ordine vale circa 300 milioni di euro. I treni a più unità sono previsti per essere utilizzati sulle linee regionali RE1, RE8 e RB17 nella nuova rete Elbe-Spree. Nel gennaio 2019, ODEG si è aggiudicata l’appalto per l’esercizio di queste linee a seguito di un bando europeo di Verkehrsverbund Berlin-Brandenburg (VBB).…

Continua la lettura

Il caso Rastatt come un’opportunità per rafforzare la collaborazione internazionale

Lo sbarramento della Rheintalbahn presso Rastatt dal 12 agosto al 2 ottobre ha evidenziato le carenze della catena logistica, soprattutto su rotaia, e i punti deboli nella collaborazione tra le ferrovie europee. Insieme all’intero settore, le FFS e Deutsche Bahn (DB) s’impegnano per ottimizzare e coordinare meglio a livello internazionale la gestione dei corridoi. Infatti, le perturbazioni con ripercussioni a livello internazionale si possono gestire in modo efficace solo collaborando.…

Continua la lettura

Trenitalia: nuovo Eurocity Milano-Francoforte, già in vendita i biglietti

Italia, Svizzera e Germania unite da un unico treno Milano-Francoforte. Un collegamento esclusivo, che attraversa tre diverse nazioni, operativo da domenica 10 dicembre con l’orario ferroviario invernale 2017-2018. Realizzato da Trenitalia in collaborazione con la svizzera SBB e la tedesca DB, il nuovo servizio sarà effettuato, all’andata e al ritorno, con i confortevoli ETR 610. Consentirà di raggiungere il cuore della Germania, servendo numerose città sia in Svizzera sia in Germania…

Continua la lettura

Trenitalia: nuovo Eurocity Milano-Francoforte, già in vendita i biglietti

Italia, Svizzera e Germania unite da un unico treno Milano-Francoforte. Un collegamento esclusivo, che attraversa tre diverse nazioni, operativo da domenica 10 dicembre con l’orario ferroviario invernale 2017-2018. Realizzato da Trenitalia in collaborazione con la svizzera SBB e la tedesca DB, il nuovo servizio sarà effettuato, all’andata e al ritorno, con i confortevoli ETR 610. Consentirà di raggiungere il cuore della Germania, servendo numerose città sia in Svizzera sia in Germania…

Continua la lettura

Alstom inaugura la prima linea tranviaria e transfrontaliera francese Citadis, tra Strasburgo e Kehl

Alstom ha inaugurato, lo scorso sabato 29 aprile, la prima linea tranviaria transfrontaliera con mezzi di tipo Citadis al servizio dei passeggeri tra la Francia e la Germania. In occasione della cerimonia erano presenti Peter Altmaier, ministro federale e direttore della Cancelleria federale, Robert Hermann, presidente dell’Eurometropole di Strasburgo, Roland Ries, sindaco di Strasburgo, Tonni Vetrano, sindaco di Kehl, Alain Fontanel, presidente di CTS (Compagnie des Transports Strasbourgeois) e François…

Continua la lettura

Alstom: fornirà cinque Coradia Lint alla Bentheimer Eisenbahn AG in Bassa Sassonia

Alstom ha ricevuto un ordine del valore di oltre 20 milioni di euro dal Bentheimer Eisenbahn AG per la fornitura di cinque Coradia Lint diesel multiunità. I nuovi treni entreranno in servizio a partire dal dicembre 2018 e funzioneranno ad intervalli di un’ora sulla linea di 28 km che collega Bad Bentheim – Nordhorn – Neuenhaus in Bassa Sassonia (Germania). I convogli moderni saranno costruiti nello stabilimento Alstom di Salzgitter. “Siamo lieti di…

Continua la lettura

Germania: Alstom fornirà 24 treni Coradia Continental a DB Regio

DB Regio ha assegnato ad Alstom un contratto, del valore di 130 milioni di euro, per la fornitura di 24 Coradia Continental. I treni suburbani saranno operativi sul network German Breisgau S-Bahn, nella regione del Baden-Württemberg, in Germania Meridionale. I treni saranno costruiti nello stabilimento Alstom di Salzgitter.“Siamo lieti che DB Regio abbia nuovamente scelto il nostra Coradia Continental. Si tratta di un treno ecologico realizzato al 90 per cento…

Continua la lettura