Ferrovia Bologna – Vignola: interruzione giorno 3 febbraio

Domenica 3 Febbraio,  per lavori programmati all’infrastruttura ferroviaria, sarà sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Bologna – Vignola Il servizio viaggiatori è effettuato con bus sostitutivi. Prestare attenzione all’ orario anticipato delle partenze. Il servizio comitive e il servizio trasporto biciclette al seguito del viaggiatore sono temporaneamente sospesi Partenze da Bologna Centrale:  6:30 9:07 12:07 15:07 19:07 Partenze da Vignola: 7:48 10:38 13:38 16:38 20:38 FERMATE BUS SOSTITUTIVI: Bologna Centrale: Fermata TPER…

Continua la lettura

Oltre 5 milioni di persone in viaggio con i regionali di Trenitalia durante le festività natalizie

Oltre 5 milioni di persone hanno utilizzato i treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) durante le festività natalizie, per visitare città d’arte e località turistiche. Un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania i giorni che hanno registrato i maggiori flussi. Un risultato che testimonia l’impegno e lo sforzo di Trenitalia per offrire un servizio che risponda sempre più alle esigenze delle persone che usano il treno…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre parte il nuovo orario Trenitalia in Emilia-Romagna: tempi di viaggio più brevi e più servizi per pendolari e turisti

Tempi di viaggio più brevi e più servizi per chi sceglie il treno per spostarsi nelle città della regione Emilia-Romagna. Da domenica 9 dicembre entrerà in vigore il nuovo orario di Trenitalia con una piccola rivoluzione che riguarda i collegamenti tra Bologna, Ravenna e Rimini. Grazie a un finanziamento della Regione di 3 milioni di euro, la nuova offerta su ferro punta infatti a tre obiettivi strategici per avvicinare le città dell’Emilia-Romagna: una riduzione dei tempi di viaggio tra Bologna e Ravenna,…

Continua la lettura

Italo presenta la novità della stagione invernale 2018-19

Al via la nuova stagione invernale targata Italo. Grazie all’aumento della flotta consolidatosi nel 2018 con l’ingresso di 12 treni Italo EVO e in attesa di altri 10 di questi treni che entreranno in servizio fra il 2019 e l’inizio del 2020, l’offerta continua a crescere, arrivando a ben 92 servizi al giorno dai primi mesi del 2019 con una crescita dell’offerta di circa il 65% rispetto al 2017.  Cresceranno i servizi no stop fra Roma e Milano, 20 al giorno, con una nuova partenza da Roma…

Continua la lettura

Domenica 4 novembre servizio sostitutivo di bus sulla ferrovia Bologna-Vignola

Domenica 4 novembre per l’effettuazione di lavori programmati all’infrastruttura ferroviaria, sulla linea ferroviaria BOLOGNA-VIGNOLA di TPER sarà sospesa la circolazione dei treni; il servizio viaggiatori sarà effettuato con autobus sostitutivi. Si invita l’utenza a prestare attenzione all’orario anticipato delle partenze dei bus sostitutivi. Il servizio comitive e il servizio trasporto biciclette al seguito del viaggiatore sono temporaneamente sospesi.

Continua la lettura

TPER,ripristinate 10 fermate delle linee suburbane ed extraurbane

Da lunedì 29 ottobre, ad alcune settimane dall’entrata in vigore dell’orario invernale-scolastico di Tper, saranno ripristinate dieci fermate delle linee suburbane ed extraurbane nel territorio cittadino. La decisione è frutto del lavoro congiunto del tavolo tecnico voluto e coordinato dall’assessorato alla mobilità del Comune di Bologna dove siedono Tper e l’Agenzia per la Mobilità SRM, in raccordo con i sei Quartieri e la Città Metropolitana. I momenti di verifica tecnica…

Continua la lettura

Bologna: presenza di alcuni lotti di biglietti smagnetizzati

Partendo da alcune segnalazioni di rivenditori e utenti, Tper ha verificato con uno dei fornitori che esiste una quota di titoli “Biglietto orario Area Urbana Bologna” (titolo da 75’) che presentano problemi. La banda magnetica in questi titoli di viaggio dà problemi di lettura da parte delle validatrici a bordo vettura. In alcuni casi il titolo di viaggio viene ANNULLATO in altri viene restituito BIANCO dalla validatrice. Tper ha potuto…

Continua la lettura

Bologna: dal 27/10 al 4/11 sarà attiva la linea 76 Certosa

Da sabato 27 ottobre a domenica 4 novembre, in concomitanza con il periodo tradizionalmente dedicato alla Commemorazione dei Defunti, sarà istituita la linea 76 “Certosa” per incrementare i collegamenti di bus tra il centro e il principale cimitero cittadino di Bologna. La linea “Certosa” collegherà il centro di Bologna, dalla fermata di Piazza San Francesco, con il cimitero sul percorso Piazza Malpighi, Lame, Riva Reno, San Felice, Saffi, Emilia Ponente, Marzabotto e,…

Continua la lettura

RFI, Bologna – Prato: allo studio nuovo cronoprogramma lavori

Una nuova organizzazione dei cantieri per le gallerie della linea convenzionale Bologna – Prato è attualmente allo studio di Rete Ferroviaria Italiana. Il Gestore dell’infrastruttura ha infatti ricevuto la richiesta della Regione Emilia-Romagna di modificare il programma degli interventi di adeguamento delle gallerie sulla linea, prevedendo lavorazioni solo in fasce notturne. Tale opzione, che è generalmente preferibile nell’organizzazione degli interventi di Rete Ferroviaria Italiana sulla propria rete, non era stata inizialmente…

Continua la lettura

Busitalia Fast: viaggi in bus per il ponte del Primo maggio

Dalla Calabria alla Campania, al Lazio e alla Basilicata, viaggiando in autobus con collegamenti diretti, a prezzi vantaggiosi. E’ possibile grazie al pacchetto di offerte per il ponte del Primo maggio di Busitalia Fast, i servizi veloci lunga percorrenza di Busitalia Simet.  Con i bus di Busitalia Fast da Cosenza, Crotone, Sibari e Castrovillari è possibile raggiungere Salerno e Napoli con tariffe a partire da 10 euro. Roma, invece, è collegata con la Calabria (Cosenza, Crotone, Rossano, Sibari e Castrovillari)…

Continua la lettura