In treno col biglietto, più controlli sui treni regionali
Prende il via dal Veneto, per estendersi poi a tutte le regioni italiane, una nuova attività di controllo sui treni regionali di Trenitalia, con l’obiettivo di ridurre il fenomeno dell’evasione e di evitare la conseguente diminuzione di risorse destinate al servizio ferroviario regionale. Per l’operazione “In treno col biglietto” i controlli saranno svolti da un pool formato da almeno cinque agenti Trenitalia, specificamente professionalizzati, che si muoveranno insieme, in stazione…
Svezia: a Eltel contratto per ammodernamento linea “Roslagsbanan” di Stoccolma
Storstockholms Lokaltrafik (SL), l’operatore del tpl di Stoccolma, ha assegnato alla società Eltel Rail and Road un contratto per la realizzazione di un progetto ferroviario in Svezia. Il progetto intende aumentare la capacità ferroviaria della linea “Roslagsbanan”, nella parte settentrionale di Stoccolma. SL aveva siglato un contratto privilegiata con Veidekke Anla’ggning Öst e Eltel agirà come subappaltatore nel progetto per eseguire i lavori ferroviari connessi. Il valore complessivo dell’investimento è pari…
Bologna: dal 7 novembre tornano sui loro percorsi centrali le navette T1 e T2
Da sabato 7 novembre tornano sui loro percorsi centrali le navette T1 e T2 a servizio dei T-days. Alla luce dell’effettivo e positivo andamento dei lavori, nel corso della mattinata di venerdì 6 novembre sarà riaperto l’ultimo tratto attualmente chiuso di Piazza della Mercanzia e pertanto tornerà di nuovo percorribile in modo ordinario anche l’intera via Castiglione. Le navette T1 e T2 torneranno così a garantire nuovamente la piena accessibilità…
Trenitalia: 36 treni straordinari per la visita di Papa Francesco a Firenze
In occasione della visita a Firenze di Papa Francesco, martedì 10 novembre, Trenitalia ha potenziato il servizio ferroviario, richiesto ed effettuato grazie al sostegno della Regione Toscana sulle linee del nodo di Firenze, tra Pistoia e Firenze con 36 treni straordinari. Nel nodo fiorentino, tra le 9 e le 21 l’offerta ordinaria sarà incrementata con 12 treni straordinari dalle stazioni di Firenze Castello/Rifredi/Statuto e 22 corse aggiuntive da Firenze Santa Maria…
Svizzera: a Bellinzona sarà gestita la manutenzione della flotta TILO
La crescita della flotta di TILO pianificata con il potenziamento dell’offerta nei prossimi anni impongono l’ampliamento e l’ammodernamento dell’edificio per la manutenzione dei treni regionali a Bellinzona. Ciò permetterà inoltre di eseguire la manutenzione corrente e a lunga scadenza dei treni FLIRT a 4 e 6 vetture. Lo stabile di revisione e riparazione dell’attuale Impianto di servizio di Bellinzona (di seguito SA) è oggi infatti troppo corto per la manutenzione…
Ucraina: Lviv dipendenti delle ferrovie nelle scuole per parlare di sicurezza in ferrovia
Dal 14 settembre al 14 ottobre scorso le ferrovie hanno aderito al mese della prevenzione dagli infortuni. I lavoratori delle ferrovie hanno visitato 1.168 scuole della regione di Lviv, tenendo 1754 lezioni e conversazioni con gli alunni e gli studenti. Nel complesso si stima che l’iniziativa potrebbe aver raggiunto più di 150.000 studenti. Negli incontri i ferrovieri hanno parlato di casi tragici di lesioni accadute ai bambini presso i siti ferroviari negli ultimi…
BMB 321 U
EXPO Milano 2015: con Trenitalia in sei mesi 14 milioni di passaggeri su Milano
Quattordici milioni di viaggiatori su Milano, di cui sei milioni soltanto sulle Frecce Trenitalia. Un milione i passeggeri che, sempre con le Frecce, ma anche con Intercity e treni internazionali, hanno raggiunto direttamente la stazione porta di Expo: Rho Fiera Expo Milano 2015. Il semestre dell’Esposizione Universale di Milano si chiude per Trenitalia con numeri da record. Nelle ultime settimane di ottobre i convogli da e per Milano, soprattutto i…
Linea Suzzara-Ferrara: lavori per rallentamenti
In seguito a problemi di allineamento dei binari della linea Suzzara – Ferrara di TPER , sono in corso di esecuzione lavori sull’infrastruttura ferroviaria regionale che consentiranno il ripristino del regolare servizio entro la fine del mese di novembre. Tali lavori verranno eseguiti nelle ore notturne della giornata e di conseguenza, non comporteranno limitazioni nelle corse dei treni. Durante tutto il periodo indicato i treni potranno subire ritardi fino a…