Papa Francesco accoglie 500 piccoli migranti arrivati in Frecciargento dalla Calabria
Si chiama “Il Treno dei Bambini“: un’iniziativa giunta alla quarta edizione e promossa dal “Cortile dei Gentili”, che quest’anno viene dedicata ai piccoli migranti che hanno affrontato un grande viaggio in cerca di speranza e rivolta anche bambini che li hanno accolti nelle loro città, nelle loro scuole e nelle case. Il tema di quest’anno è “Portati dalle Onde“, come è successo a un giovane nigeriano che ha lasciato il…
Roma, linea bus 117, in vigore nuovi orari
Novità (negative) per la linea ATAC 117 che vede variare, presumibilmente a causa dei noti problemi scarsità delle vetture Tecnobus Gulliver, gli orari di esercizio. La linea effettuerà servizio in due fasce, mattina e pomeriggio. Al mattino, prima e ultima corsa da San Giovanni sono rispettivamente alle 7 e alle 11,49; prima e ultima da piazza del Popolo sono alle 7,39 e alle 11,19. Al pomeriggio: prima e ultima corsa…
Lviv: presentato primo treno attrezzato per trasporto biciclette
Le ferrovie di Lviv hanno presentato il primo treno attrezzato per trasporto biciclette. Da Leopoli a in Ucraina attualmente il treno 827 è l’unico treno attrezzato per le biciclette presentato sotto la stretta supervisione di ferroviari, passeggeri e giornalisti . Il progetto, frutto di collaborazione tra le Ferrovie di Lviv e LOSA è stato realizzato in meno di tre mesi. Tutti i lavori eseguiti sono stati eseguiti dagli specialisti del deposito di…
L’Emilia Romagna anticipa l’estate: dal primo giugno nuove corse con la riviera romagnola
Nuovi treni regionali serali tra Bologna, Ravenna e Rimini, più fermate lungo la riviera, più corse dirette per e da Rimini dal prossimo primo giugno. Sono le principali novità che la Direzione Regionale Emilia Romagna di Trenitalia e la Regione Emilia Romagna hanno in serbo per coloro che, già in occasione del ponte del 2 giugno, decideranno di regalarsi una vacanza nella Riviera Romagnola. A caratterizzarli è proprio l’attenzione per…
Karlsruhe ordina altri tram Bombardier LRV
AVG, operatore del servizio tram treno di Karlsruhe ha firmato un contratto di 59, 5 milioni di euro con Bombardier Transportation, il 18 maggio scorso per la fornitura di ulteriori 12 Flexity Swift ET 2010, che verranno consegnati tra il settembre 2017 e il marzo 2018. I tram modello LRV , che possono circolare sia sotto la tensione di 750 V CC sia sotto i 15 kV 16 · 7 Hz CA…
Trenitalia Regionale, primo quadrimestre 2016 puntualità al 91,6%, cancellazioni meno dell’1%
Si chiude con un bilancio positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale: puntualità reale al 91,6%, cancellazioni ridotte a 0,9%, il 60% in meno di solo due anni fa; aumento dello 0,87% dei passeggeri; indici di gradimento in crescita con il 78,3% degli intervistati che valuta positivamente il viaggio nel suo complesso (+3,8 vs 2015 e +4 vs 2014). Nel primi quattro mesi del 2016, hanno viaggiato in tutta Italia…
La ferrovia Palmanova – S. Giorgio di Nogaro
Le prime notizie ufficiali e documentate riguardanti i progetti o, per meglio dire, le idee, per la costruzione di una linea ferroviaria che collegasse i vari centri dell’Alto Adriatico da Venezia a Trieste, risalgono al 20 Febbraio 1865. Infatti, in quell’anno, tutte le Delegazioni Comunali, tra cui anche San Giorgio di Nogaro, interessate alla suddetta opera presentarono un’istanza alle Camere di Commercio di Venezia e di Trieste in cui proponevano…
Nasce Freccialink: il Frecciarossa arriva a Siena, Perugia, L’Aquila, Matera e Potenza
Nasce Freccialink: l’Alta Velocità Trenitalia raggiunge Siena, Perugia, L’Aquila, Matera e Potenza. Iniziato ieri il roadshow: debutto a Siena e nei prossimi giorni il nuovo servizio sarà presentato nelle altre città. Grazie a un servizio integrato Bus più Frecce AV, dal prossimo 12 giugno con l’avvio del nuovo orario, altre cinque città si avvicinano a Bologna, Milano, Roma, Napoli, Salerno, Padova e Venezia. Comodità e velocità sono i vantaggi offerti…
La Ferrotramviaria rilancia nel settore del cargo: consegnato anche il terzo locomotore Bombardier
Ferrotramviaria cala il…tris, in attesa di puntare al poker. Sono infatti diventati tre i locomotori “Bombardier” in dotazione all’azienda: è stato consegnato il penultimo dei quattro previsti in servizio entro il 2017. Nel 2012 l’Azienda ha investito nell’acquisto di locomotori da dedicare al trasporto merci nazionale, due sono entrati in esercizio nel giugno 2013; uno si è appena aggiunto e il quarto arriverà ad inizio 2017. Non solo passeggeri, dunque.…