RFI: nuove aree verdi e un parco firmato accordo con il comune di Imperia

Progettazione e realizzazione di un parco urbano, sistemazione dell’area sovrastante la galleria artificiale Gorleri, realizzazione dell’impianto di illuminazione pubblica in alcune zone di Imperia. È quanto stabilito nell’Accordo attuativo firmato oggi dal Sindaco di Imperia, Claudio Scajola e dal Responsabile Investimenti Genova di Rete Ferroviaria Italiana(Gruppo Fs Italiane), Mario Grimaldi. Nello specifico, sarà creato un nuovo parco urbano con spazi a verde per svago e aggregazione, percorsi pedonali e ciclabili e completata l’area di parcheggio…

Continua la lettura

Racconigi: al via l’iter per l’eliminazione di quattro passaggi a livello

Eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio del Comune di Racconigi, sulla linea ferroviaria Savona-Torino, realizzazione di due nuovi sottopassaggi e adeguamenti stradali nei pressi della località Canapile. È quanto contenuto nello studio di fattibilità di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) presentato alla Provincia di Cuneo e al Comune di Racconigi, sviluppato d’intesa con gli Enti. Presenti all’incontro il Presidente provinciale Federico Borgna, il sindaco di Racconigi Valerio Oderda,…

Continua la lettura

Ferrovie, primo incontro del tavolo di monitoraggio per le linee Faentina e Valdisieve

Prima riunione del tavolo di monitoraggio sul protocollo d’intesa per l’adeguamento e la riqualificazione infrastrutturale delle linee ferroviarie Faentina e Valdisieve. Presenti all’incontro i rappresentanti dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Pontassieve, Dicomano e Rufina, di Rfi, di Anas dell’Autorità di Bacino e della Sovrintendenza. Nell’occasione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento di quanto previsto dall’intesa e si sono verificati, in particolare,…

Continua la lettura

Manutenzione straordinaria nella Galleria Ceracci sulla linea Lucca-Viareggio

Partiranno mercoledì 2 gennaio per concludersi domenica 30 giugno 2019 gli interventi di consolidamento strutturale della galleria Ceracci – lunga circa 1,6 km – sulla linea ferroviaria Lucca-Viareggio. L’intervento manutentivo, di particolare importanza per la sicurezza della circolazione sulla linea, è stato illustrato questa mattina dai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ai Comuni del territorio interessato in un incontro convocato dalla Regione Toscana. Per consentire l’operatività dei cantieri, la circolazione…

Continua la lettura

RFI: nuovo look per la stazione di Bisceglie

Nuovo look per la stazione di Bisceglie. Abbattimento delle barriere architettoniche e wi-fi gratuito per offrire maggiori servizi agli oltre mille viaggiatori che ogni giorno frequentano lo scalo. Nuovi marciapiedi a standard europeo – alti 55 cm – per facilitare l’accesso ai treni, percorsi tattili a terra con tecnologia “LVE” per ipovedenti, moderni ascensori con una capienza di 8 persone e una nuova pensilina a servizio del secondo marciapiede. Riqualificati gli…

Continua la lettura

Maltempo Sicilia: verso la riattivazione completa della circolazione ferroviaria

Si completa, nel fine settimana, la riattivazione delle linee ferroviarie siciliane ancora interrotte per le conseguenze dell’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato la Sicilia la scorsa settimana. Dopo il completamento dei lavori di ripristino dell’infrastruttura ferroviaria da parte dei tecnici di RFI (Gruppo FS Italiane) fra Caltanissetta Xirbi e Fiumetorto, oggi riprenderà la circolazione ferroviaria sulla Palermo-Catania. Lunedì mattina sarà la volta della Palermo – Agrigento, al termine delle opere di consolidamento dell’infrastruttura ferroviaria fra…

Continua la lettura

RFI: al via lavori di riqualificazione del sottopasso nella stazione di Cerveteri-Ladispoli

Al via da oggi 7 novembre i lavori di riqualificazione del sottopasso della stazione di Cerveteri – Ladispoli. Della durata di circa un mese e mezzo, questa fase prevede anche la demolizione della scala e della copertura di accesso al primo marciapiede. I viaggiatori potranno accedere al sottopasso dalla scala esterna e dalla porzione di rampa ancora utilizzabile. In corso anche gli interventi di innalzamento a 55 cm dei marciapiedi – secondo quanto…

Continua la lettura

Raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca, Rossi: “Un’opera storica che deve essere completata”

“Il raddoppio della linea Pistoia-Lucca è un’opera storica, invito tutti a vigilare affinché venga completata”. Lo ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi al termine del sopralluogo effettuato sui cantieri per la realizzazione del raddoppio ferroviario della linea Pistoia-Lucca insieme all’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, al sindaco di Serravalle Pistoiese Piero Lunardi, al senatore Riccardo Nencini e al rappresentante di Rete ferroviaria italiana Aldo Isi. “Nel sopralluogo di…

Continua la lettura

Emergenza Maltempo, impiegati oltre 2000 ferrovieri

Oltre 2.000 ferrovieri, in aggiunta ai colleghi già in servizio, sono impegnati senza sosta da ieri, lunedì 29 ottobre, per l’emergenza maltempo che sta colpendo l’Italia. L’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato la Penisola dalle prime ore di ieri – e che prosegue ancora oggi – ha influito anche sulla regolarità della circolazione ferroviaria. Esondazioni di fiumi, cadute di alberi, continue scariche atmosferiche, mareggiate, pioggia e raffiche di vento…

Continua la lettura

RFI: Riapertura Ponte Stradale Allaro

Da martedì 30 ottobre, d’intesa con l’Assessorato regionale ai Trasporti e Infrastrutture e con la Prefettura di Reggio Calabria, non saranno più effettuate le fermate straordinarie a Riace e Caulonia, sulla linea Reggio Calabria-Catanzaro Lido-Lamezia Terme, istituite lo scorso settembre per le limitazioni imposte al traffico veicolare sul Ponte stradale Allaro. Con la riapertura del viadotto al transito dei bus, cessa la situazione di emergenza che limitava mobilità dei cittadini…

Continua la lettura