Maltempo, Gruppo FS Italiane: restano attive in Trentino – Alto Adige le misure previste in condizioni meteo di “emergenza grave”

Proseguiranno anche nella giornata di domenica 3 febbraio in Trentino – Alto Adige tutte le attività e le misure di prevenzione contemplate dallo “stato di emergenza grave dei Piani neve e gelo”, così come previsto nelle procedure adottate dal Gruppo FS Italiane in caso di condizioni metereologiche particolarmente avverse. L’offerta ferroviaria del trasporto regionale sarà quindi ridotta del 50% sulle linee Fortezza – Brennero e Fortezza – San Candido, per assicurarne una migliore regolarità.…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attivato lo stato di emergenza grave in Trentino – Alto Adige

Il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di oggi, sabato 2 febbraio in Trentino – Alto Adige, lo stato di emergenza grave dei Piani neve e gelo. L’offerta ferroviaria sul fronte del trasporto regionale è ridotta sulla linea Fortezza – Brennero dove è attualmente percorribile uno solo dei due binari. Sulla linea Fortezza – San Candido l’offerta commerciale è riprogrammata con un treno ogni ora, causa problemi alla circolazione ferroviaria…

Continua la lettura

Linea Napoli – Bari: illustrato al comune di Benevento il progetto del lotto Vitulano – San Lorenzo

Rete Ferroviaria Italiana ha presentato stamattina, nel corso della seduta del Consiglio Comunale a Benevento, il progetto per la realizzazione del lotto funzionale Vitulano – San Lorenzo della linea Napoli – Bari. Alla presenza del Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e del Consigliere della Giunta Regionale della Campania, Costantino Boffa, il progetto è stato illustrato da Roberto Pagone, Responsabile Area Sud Direzione Investimenti RFI. I partecipanti alla seduta hanno così appreso i particolari…

Continua la lettura

Confermati i piani neve e gelo nelle regioni del Centro-Nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, venerdì 1 febbraio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee della Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto, e la fase di preallerta in Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana. Il bollettino della Protezione Civile prevede anche la possibilità di…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attivati Piani neve e gelo nelle regioni del Centro-Nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di mercoledì 30 gennaio la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo in Liguria e la fase di preallerta in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. L’offerta ferroviaria è confermata in tutte le regioni a esclusione della Liguria, dove sulle seguenti linee, a causa delle nevicate previste, sarà garantito il 70% dei treni regionali: Genova – Busalla – Tortona, intera giornata (cancellata la relazione Busalla…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Sulmona, attivazione variante di tracciato

A partire dal giorno 11/02, come di  Circolare Territoriale CT 1/2019 , nell’ambito della Fase 2 dei lavori propedeutici alla realizzazione del raddoppio della tratta Guidonia – Lunghezza, viene attivata tra la stazione di Bagni di Tivoli ed il P.M. Lunghezza Aniene una variante all’attuale tracciato del semplice binario compresa tra le progressive chilometriche 19+088 e 17+572 (trattasi della sede definitiva del futuro binario pari, ad eccezione dei tratti di…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: confermati Piani neve e gelo nelle regioni del Centro Nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di giovedì 24 gennaio la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Mentre in Liguria è stata attivata la fase di emergenza lieve, fino alla prima parte della mattina di giovedì, in attesa delle evoluzioni meteo previste in graduale miglioramento nel corso della giornata. L’offerta ferroviaria è confermata in tutte regioni ad esclusione della…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attivati Piani neve e gelo nelle regioni del centro nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di mercoledì 23 gennaio la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Sardegna mentre in Liguria e basso Piemonte è stata attivata la fase di emergenza lieve. L’offerta ferroviaria è confermata in tutte regioni ad esclusione della Liguria e del Piemonte. In queste due Regioni a causa delle nevicate più abbondanti, mercoledì 23 gennaio, sarà garantito il 70% dei treni regionali sulle seguenti…

Continua la lettura

RFI, Ancona: domenica 20 gennaio disinnesco di un ordigno bellico

Domenica 20 gennaio, dalle 9.00 alle 19.00, sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Falconara e Varano, sulla Linea Adriatica. Il provvedimento, disposto dalla Prefettura di Ancona, è necessario per consentire il disinnesco di un ordigno bellico della seconda guerra mondiale rinvenuto nella stazione ferroviaria di Ancona. I treni Regionali saranno cancellati fra Falconara e Ancona e tra Ancona e Varano. I treni della Lunga Percorrenza saranno limitati a Falconara, Loreto, Civitanova e Pescara. Per garantire la mobilità…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attiva preallerta Piano neve

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, FS Italiane ha attivato a partire dal pomeriggio di giovedì 10 gennaio, la fase di preallerta del Piano neve nelle Marche, in Umbria, Abruzzo e Molise. Al momento, è confermata la piena disponibilità di tutte le linee ferroviarie. I servizi commerciali potranno essere ridotti o subire modifiche in base al peggioramento delle condizioni meteo. Il Gruppo FS Italiane ha già predisposto il monitoraggio costante dell’infrastruttura ferroviaria, per assicurarne l’efficienza e garantirne la…

Continua la lettura