Ferrovie Appulo Lucane presenta i nuovi servizi Falmaps e Chatbot

Da oggi nelle stazioni ferroviarie ed alle fermate dei bus di Ferrovie Appulo Lucane, basterà in quadrare un QR code con il proprio smartphone per visualizzare le corse in arrivo alla fermata/stazione e quelle successive. Una volta selezionata la corsa di proprio interesse, il servizio consente di monitorare lo stato e l’orario d’arrivo di bus e treni a ciascuna fermata/stazione in tempo reale. Il nuovo servizio si chiama Falmaps, ha…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail

Inaugurata oggi la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS.Una vera e propria cabina di regia che monitora 24 ore su 24 la circolazione di oltre 80mila treni l’anno, che trasportano circa 37 milioni di tonnellate di merce in Italia e in Europa.La sala è stata inaugurata da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics, e Silvio Damagini, Amministratore Delegato…

Continua la lettura

Ucraina: da BEI oltre 60 mln per ricostruzione stradale e rinnovamento del trasporto urbano

La Banca europea per gli investimenti (BEI) sta erogando oltre 60 milioni di euro in prestiti garantiti dall’UE per rafforzare le infrastrutture critiche in Ucraina, come parte del suo pacchetto di risposta urgente di solidarietà all’Ucraina, sviluppato in stretta collaborazione con la Commissione europea. Questo sostegno include la ricostruzione di un segmento chiave dell’autostrada M01 e il rinnovo del trasporto pubblico urbano nelle città di Kyiv, Odessa e Sumy. Questo…

Continua la lettura

TFT e innovazione: boom dei biglietti “smart” e calo delle irregolarità sui treni

Una crescita del 94 per cento. È questo il dato che emerge dai primi dieci mesi dall’utilizzo delle nuove macchine emettitrici EMV presenti nelle stazioni del Gruppo La Ferroviaria Italiana lungo le due linee, da e verso Stia e Sinalunga, su cui viaggiano i treni del Trasporto Ferroviario Toscano. I titoli acquistati con i nuovi dispositivi oggi sono circa il 15 per cento delle vendite complessive: dati che dimostrano come…

Continua la lettura

Lazio: 600mila euro a Ciampino e Fiumicino per il potenziamento dei collegamenti aereoportuali

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, ha approvato un finanziamento ai Comuni dove sono presenti infrastrutture aereoportuali con traffico civile internazionale, nell’ambito dei servizi di trasporto pubblico locale, per un importo complessivo di 600mila euro, a valere sull’annualità 2024. In particolare, la delibera approvata dalla Giunta destina 255mila euro al Comune di Fiumicino e 345mila euro al Comune di Ciampino per…

Continua la lettura

Incontro ad Alghero sul progetto di collegamento ferroviario con l’aeroporto

Tantissima la partecipazione registrata lo scorso  28 ottobre, nell’incontro organizzato ad Alghero dall’Assessorato dei Trasporti della Regione Sardegna, dal Comune di Alghero e dal Comune di Sassari sul progetto di collegamento ferroviario con l’aeroporto di Alghero. Il progetto, che sarà realizzato con fondi del PNRR altre risorse (quasi 300 milioni di euro), prevede il collegamento dello scalo aeroportuale di Fertilia con la rete ferroviaria a scartamento ridotto, gestita da ARST,…

Continua la lettura

FS Italiane: Fitch migliora l’Outlook a “positivo”, conferma il rating di lungo termine a ‘BBB’ e di breve termine a ‘F2’

Fitch Ratings ha rilasciato la valutazione annuale del profilo di credito di Ferrovie dello Stato Italiane (FS) confermando l’Issuer Default Rating di Lungo Termine a ‘BBB’ e alzando l’Outlook da “stabile” a “positivo”, riflettendo quello della Repubblica Italiana. Fitch ha confermato anche lo Standalone Credit Profile di FS a ‘bbb’. L’Issuer Default Rating di Breve Termine è confermato a ‘F2’. Il comunicato ufficiale di Fitch è consultabile all’indirizzo web: https://www.fitchratings.com/site/pr/10290169

Continua la lettura

Uzhorod,dal 26 ottobre potenziamento del trasporto pubblico in occasione del giorno della memoria dei defunti

Dal giorno 26 ottobre al 1 novembre compreso ad Uzhorod a causa dell’aumento del numero di passeggeri alla vigilia e nel giorno della memoria dei defunti – 1 novembre – verranno aumentati gli autobus comunali  in circolazione sulle due linee dirette verso il cimitero cittadino di “Barvinok”. Questa decisione è stata comunicata oggi dal comitato esecutivo dell’amministrazione comunale. Quindi, avverrà un ulteriore aumento di capacità di trasporto  sulle linee: N°20…

Continua la lettura

Il trasporto di merci pericolose in Ferrovia

IMPORTANTE: tutte le informazioni riportate in questa e nelle pagine successive, estratte dalle norme ADR e dalle IRMP, sono da da ritenersi esclusivamente informative e non costituiscono in alcun modo testi normativi e non sono in alcun modo valide per l’esercizio ferroviario, in quanto potrebbe essere superate o non completamente aggiornate. Si declina ogni responsabilità per un eventuale uso non conforme di quanto indicato L’Istruzione per l’Applicazione  del Regolamento per…

Continua la lettura

Trenitalia e SkyTeam: accordo per offrire collegamenti aerei e ferroviari in un’unica prenotazione

Trenitalia (Gruppo FS) e SkyTeam, alleanza fra compagnie aeree, hanno firmato nei giorni scorsi  un Memorandum of Understanding (MoU) per offrire itinerari combinati “aereo + treno” in un’unica prenotazione. La partnership permetterà a chi arriva in Italia con un volo di una compagnia aerea parte di SkyTeam di raggiungere un’ampia gamma di destinazioni in tutto il Paese con i treni ad alta velocità di Trenitalia. Ad esempio, i viaggiatori potranno…

Continua la lettura