Pendolaria 2019, Legambiente inserisce Fal tra le ‘storie di successo’.

Rinnovo del parco mezzi, investimenti sulla sicurezza, il raddoppio ed potenziamento della linea, costruzione della nuova stazione di Matera centrale in appena 7 mesi, rinnovo delle stazioni con abbattimento delle barriere architettoniche e maggiore attenzione all’ambiente, bigliettazione integrata e nuova App. Dopo il premio ricevuto nel 2016 per la realizzazione della prima Velostazione del Sud Italia a Bari centrale, Ferrovie Appulo Lucane torna ad essere citata tra le ‘Storie di successo’…

Continua la lettura

CeSMoT: intollerabile chiusura odierna ferrovia Roma Giardinetti

Nella giornata che vede la riapertura beffa della stazione metro Barberini,i romani devono fare i conti con l’ennesimo disservizio sulla ferrovie ex concesse. Come se non bastassero la quotidiane rimodulazioni sulla Lido e le altrettanto quotidiane soppressioni di treni sulla RomaNord,da questa mattina la ferrovia Termini Giardinetti è chiusa per mancanza di personale. Così il CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti in relazione alla chiusura nella giornata di…

Continua la lettura

Quattro nuove vetture sulle linee GTT 47 e 70 dal 3 febbraio

Da lunedì 3 febbraio sono entrate in servizio quattro nuove vetture BMC da 8,5 metri di categoria Euro 6 sulla linea 47 (Cavoretto – Torino, piazza Carducci) e sulla linea 70 (Moncalieri – Torino, corso San Maurizio) entrambe gestite dalla società Ca.Nova controllata da GTT. Grazie all’entrata in servizio delle vetture BMC sarà possibile sostituire autobus Euro 3 di vecchia generazione. La livrea dei nuovi mezzi è la stessa delle…

Continua la lettura

La nuova APP AMT cambia la modalità di fruizione del servizio: oltre centomila consultazioni giornaliere dei transiti in tempo reale

La nuova APP di AMT modifica le modalità di utilizzo del servizio di trasporto pubblico da parte dei cittadini genovesi: la consultazione dei transiti in tempo reale diminuisce i tempi di attesa alla fermata.  ll Report 2019 di Moovit evidenzia le performance del TPL genovese. Lanciata nel luglio 2019, la nuova APP AMT risulta essere estremamente apprezzata ed utilizzata dai cittadini genovesi ed uno strumento di modifica delle modalità di fruizione del trasporto…

Continua la lettura

Mentana, deviazione percorso 26 gennaio

Tutte le corse CoTraL in direzione Roma effettuano una modifica di percorso il 26 gennaio dalle 18 alle 20 nel territorio della città di Mentana. Giunti all’incrocio di via Amendola e via Caduti di Nassirya, i bus procedono per via Caduti di Nassirya, via Cannetacci, via Reatina, via Moscatelli, via del Conventino e via del Fornacione. Per l’occasione, sono instituite due fermate temporanee su via Spontini (civico 46) e Via…

Continua la lettura

Giappone, la stazione della metro Shibuya guadagna spazio e comfort in vista delle Olimpiadi di Tokyo

La celebrazione dei Giochi olimpici costringe le città a sviluppare grandi infrastrutture e fornire mezzi di trasporto per raggiungerle tutte. Nel caso dei Giochi che si terranno a Tokyo quest’estate, i cambiamenti sono arrivati anche per una delle stazioni della metropolitana più trafficate: Shibuya. I cambiamenti sono iniziati con lo spostamento delle strutture a poche centinaia di metri dalla sua posizione precedente. La nuova lettera M, il design del tetto,…

Continua la lettura

Fermata Metro A Cornelia chiusa, modifica percorso bus CoTraL

Vista la chiusura della fermata Cornelia della Metro A e la riapertura della fermata di Baldo degli Ubaldi, il percorso delle corse CoTraL in arrivo a Roma ed interessate al nodo di scambio Cornelia sarà modificato. In arrivo a Cornelia, da via Aurelia, i bus proseguono per Piazza Irnerio, poi a sinistra per invertire il senso di marcia, a destra per Via di Boccea, quindi proseguono per Via Domenico Tardini fino al capolinea. I bus effettuano il percorso inverso in partenza da Cornelia. Sono…

Continua la lettura

Torino, manifestazione in centro: variazioni linee sabato 11 gennaio

A seguito dello svolgimento di una manifestazione a Torino – sul percorso: piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello – sabato 11 gennaio, dalle ore 13.30 alle ore 19.00, in funzione dell’avanzamento del corteo, varieranno il servizio le linee: 4, 5, 7, 10, 10 navetta, 11, 13, 15, 27, 29, 46, 49, 51, 52, 55, 56, 57, 59, 59B, 67, 71, 72, 72B, Star…

Continua la lettura

Campania: dalla Regione iniziative per miglioramento servizio TPL a Napoli ed area metropolitana

La Regione Campania ha messo in campo una serie di iniziative per dare un importante contributo teso al miglioramento del servizio di trasporto pubblico a Napoli e nell’area metropolitana. Per l’Anm, azienda del Comune di Napoli, nell’ambito del concordato che riguarda il disavanzo di 180 milioni di euro, la Regione ha sottoscritto l’accordo transattivo dei creditori che per quanto riguarda l’Eav, azienda regionale, vedeva ammontare a 9 milioni di euro…

Continua la lettura

Genova, modifiche al servizio bus serale e notturno delle linee 1, 9, 618, 663, N1 e N2

AMT Genova informa che nelle notti di martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio le zone di Sampierdarena e Cornigliano saranno interessate dal trasporto eccezionale per la costruzione del nuovo viadotto Polcevera. Contestualmente al passaggio del trasporto eccezionale, le linee bus 1, 9, 618, 663, N1 e N2, indicativamente dalle ore 22.00 alle 2.00, subiranno modifiche di percorso che saranno gestite in tempo reale dal personale graduato di AMT presente sul posto.

Continua la lettura