Ferrovie del Nord Barese: dal 2015 potenziata la flotta con 4 nuovi treni

Sarà presto ulteriormente potenziata la flotta dei treni in esercizio sulle tratte delle Ferrovie del Nord Barese. Sono infatti in fase di prova due nuovi elettrotreni consegnati a settembre e che entreranno in esercizio nel prossimo anno; altri due sono già stati ordinati e saranno consegnati nel corso del 2015. I nuovi treni, gli ETR 452 Civity di produzione spagnola, saranno destinati preferibilmente al collegamento Bari-Barletta via aeroporto. I due…

Continua la lettura

Trenitalia e Emirates: cresce l’integrazione treno + aereo

Integrazione dei sistemi di vendita, agevolazioni di viaggio e promozioni ad hoc per i clienti Emirates e Trenitalia. Emirates, il “connettore globale” di persone, posti ed economie, e Trenitalia, leader dell’Alta Velocità ferroviaria, rafforzano la loro partnership offrendo ai propri clienti nuovi vantaggi e la possibilità di immaginare i loro viaggi in maniera innovativa e rivoluzionaria. Dal prossimo 27 novembre, direttamente sul sito di Emirates si potrà scegliere la Freccia…

Continua la lettura

Trenitalia:indennizzo per ritardo dopo soli 30 minuti

Indennizzo con bonus per ritardi di soli 30 minuti; abbreviazione da 20 a 3 giorni dei tempi di erogazione dell’indennizzo per ritardo; maggiore flessibilità nella determinazione del ritardo, con l’aggiunta di tre minuti rispetto all’orario rilevato in alcune stazioni principali; introduzione del “biglietto globale” per viaggi compiuti con due o più treni. Sono alcune delle iniziative a favore dei propri clienti, che elevano gli standard di tutela previsti dalle normative…

Continua la lettura

FS Italiane incontra il governo della Repubblica del Congo

L’evoluzione del mercato ferroviario del Congo e la ricostruzione del quartiere del Kintelè, distrutto nel marzo 2012 dall’esplosione di un deposito di armi. Questi i temi principali del colloquio avvenuto oggi tra l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Michele Mario Elia, e la delegazione del Governo della Repubblica del Congo guidata dal Ministro per i Grandi Lavori, Jean Jacques Bouya. Il Gruppo FS Italiane, attraverso Italferr, la società di ingegneria, monitora infatti l’evoluzione…

Continua la lettura

Roma Tiburtina: da domenica cambia il capolinea dei treni della linea Roma – Tivoli – Avezzano – Pescara

Cambia l’assetto infrastrutturale di Roma Tiburtina: da domenica 16 novembre i treni regionali della FL2 Roma – Tivoli – Avezzano – Pescara torneranno a fare capolinea all’interno della stazione. Con la dismissione degli attuali binari tronchi “1° e 2° Piazzale Est Roma Tiburtina” vengono attivati tre nuovi binari tronchi denominati ” 1°, 2° e 3° binario Piazzale Est Roma Tiburtina ” realizzati rispettivamente sulla sede degli ex binari XXIII, XXIV e XXV…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovi bagni per disabili sui treni Vivalto

Il primo Vivalto con toilette rinnovata è stato mostrato questa mattina a Firenze, nella stazione di Santa Maria Novella, dall’assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e dal direttore regionale di Trenitalia Gianluca Scarpellini, insieme a Massimo Toschi, consulente del presidente della Regione per i diritti dei disabili, i cui suggerimenti sono stati il motore dell’operazione. I nuovi bagni, evoluzione delle precedenti toilette per disabili, garantiscono una maggiore stabilità…

Continua la lettura

Ucraina: si lavora per migliorare la sicurezza ai passaggi a livello

Nei primi 10 mesi del 2014 il numero di incidenti stradali ai passaggi a livelli e negli attraversamenti ferroviari è aumentato rispetto allo scorso anno, e si sono registrati maggiori incidenti mortali.Per evitare il ripetersi di questi tragici episodi le ferrovie stanno realizzando una serie di opere, rinnovando i passaggi a livello, installando moderna pavimentazione in cemento armato sugli attraversamenti stradali, nuovi dispositivi di automazione e sostituendo le luci di…

Continua la lettura

Svizzera,lavori di manutenzione tra Walchwil e Arth-Goldau

Lavori di manutenzione tra Walchwil e Arth-Goldau causano la chiusura della tratta Walchwil–Arth-Goldau al traffico ferroviario nel fine settimana tra il 15 e il 17 novembre. I treni IR, ICN e EC tra Zurigo e il Ticino circoleranno via Rotkreuz e di conseguenza non fermeranno a Zugo. Le FFS gestiscono la rete più trafficata al mondo. Un’infrastruttura così densamente utilizzata necessita di una manutenzione regolare. Per questo motivo, lungo la…

Continua la lettura

Suriname: in progetto nuove tratte ferroviarie

Proposte dettagliate per un collegamento ferroviario tra la capitale Paramaribo e Onverwacht sono stati annunciate dal governo del Suriname lo scorso 5 novembre. La  Strukton Systems ha completato uno studio di fattibilità ed  i disegni per il progetto preliminare. Allo stato attuale, però  non è alcuna stata fissata ancora una data l’ aggiudicazione del contratto ad una società. La linea di 29 km avrebbe inizio a Paramaribo Poelepantje con un percorso verso sud con stazioni a Latour, Hannaslust, Welgedacht,…

Continua la lettura

Biglietti e abbonamenti regionali di Trenitalia acquistabili, da oggi nelle ricevitorie Sisal

Biglietti e abbonamenti regionali di Trenitalia acquistabili, da ogg  anche nei punti SisalPay della rete Sisal. E’ quanto prevede un accordo fra le due Società che contribuisce ad ampliare i canali di vendita dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti settimanali e mensili della rete regionale di Trenitalia. Il servizio, attivato da oggi  in mille punti vendita della rete di ricevitorie, bar e tabacchi Sisal, sarà esteso nell’arco di una…

Continua la lettura