Emergenza Coronavirus: Siena, modifica offerta trasporti urbani Tiemme

Come da D.P.C.M. del 09/03/2020 e disposizioni della Regione Toscana da lunedì 16 marzo a mercoledì 25 marzo 2020 i servizi di TPL di Tiemme Siena saranno variati come segue. SERVIZIO URBANO Verrà effettuato l’orario festivo nei comuni di: Siena (confermati invece i servizi a chiamata BUXI A e BUXI B) Poggibonsi Colle Val d’Elsa San Gimignano. LINEA 131 SIENA-FIRENZE Sia la linea rapida che la ordinaria saranno svolte seguendo…

Continua la lettura

Riprogrammazione dei servizi ATM dal 14 al 25 marzo

A seguito dell’emergenza coronavirus, in linea con quanto stabilito dal DPCM dell’11 marzo 2020 per l’emergenza sanitaria nazionale in corso,il servizio ATM verrà rimodulato da Sabato 14 a Mercoledì 25 Marzo:   linee metropolitane: dal lunedì al sabato seguono l’orario festivo con treni aggiuntivi in ora di punta. Il servizio inizia alle ore 6 bus filobus e tram: dal lunedì al sabato seguono l’orario festivo linee suburbane 130, 132, 140,…

Continua la lettura

Coronavirus: Trento ha disposto fino a fine emergenza la gratuità del TPL urbano, extraurbano e ferroviario

La Provincia autonoma di Trento ha disposto, fino alla sospensione dell’emergenza coronavirus, la gratuità dei servizi di trasporto pubblico urbano, extraurbano e ferroviario.Una decisione presa non per incentivare la mobilità, ma per evitare il più possibile i contatti tra utenza e operatori. È stato inoltre stabilito che per i Servizi urbani l’utenza dovrà utilizzare la sola porta posteriore per la salita e la porta centrale per la discesa. Sui Servizi…

Continua la lettura

FFS, anche nel 2020 biglietti risparmio per almeno 100 milioni di franchi

L’anno scorso le FFS hanno venduto oltre 8,8 milioni di biglietti risparmio, 45 000 nei giorni di picco, stabilendo un nuovo record. Rispetto al 2018, la domanda degli ambitissimi biglietti risparmio è salita del 60% circa. L’incremento è dovuto all’aumento del contingente, alla maggiore notorietà dei biglietti risparmio e alla più semplice possibilità di prenotazione sul finder dell’app Mobile FFS. I biglietti risparmio, che offrono sconti fino al 70%, hanno…

Continua la lettura

Genova, Manutenzione della metropolitana chiusura anticipata mercoledì 11 e giovedì 12 marzo

AMT Genova informa che, oltre alla serata di mercoledì 11 marzo, anche giovedì 12 marzo è prevista la chiusura anticipata della metropolitana per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. Le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Come di consueto, il collegamento serale con la Valpolcevera è garantito dalla linea 9 (Caricamento – Brin – Pontedecimo).

Continua la lettura

Milano, Radiobus di Quartiere, Chiamabus e Smartbus: modifiche al servizio

Dal lunedì 9 marzo le linee Radiobus di ATM Milano modificano il servizio, che non è più prenotabile né tramite app né tramite call center. Queste le modifiche al servizio:  • Il servizio si svolge con autobus, come un normale mezzo di linea, non più con minibus • Ciascuna linea segue un percorso programmato, non più a richiesta • I bus fanno solo le fermate che si trovano lungo il percorso programmato. Le altre…

Continua la lettura

Trenord, coronavirus e circolazione: i provvedimenti dal 9 al 13 marzo

A  fronte del calo di affluenza 60% – da 820mila a 350mila paseggeri in un giorno feriale – a seguito delle misure attuate per affrontare l’emergenza sanitaria, Trenord conferma il servizio effettuato la scorsa settimana, anche per il periodo dal 9 a venerdì 13 marzo – eventuali aggiornamenti verranno comunicati su tutti i canali di informazione – con l’aggiunta di ulteriori corse sulle linee S2 e S3. In Lombardia circoleranno circa 2150…

Continua la lettura

Coronavirus: le ulteriori misure di prevenzione adottate da AMT

A seguito delle nuove disposizioni emanate dal Governo, AMT ha incontrato le Organizzazioni Sindacali al fine di integrare ulteriormente l’insieme di misure già adottate per contrastare le problematiche relative al Coronavirus. L’incontro ha portato alla definizione di un accordo di ampio respiro che prevede numerose iniziative che vanno dallo smart working ad altre forme di tutela del lavoratore. In particolare, si segnala che a partire dai prossimi giorni, i bus…

Continua la lettura

Atac, coronavirus: da lunedì non sarà più possibile salire da porta anteriore bus

Nell’ambito delle misure di prevenzione contro il coronavirus Atac ha disposto che a partire da lunedì prossimo, 9 marzo,  il personale di guida, salvo casi di emergenza, non aprirà la porta anteriore delle vetture per le quali non è disponibile l’accesso separato alla cabina guida. Sarà consentito il solo utilizzo della porta centrale e/o posteriore. La misura adottata  rimarrà operativa fino al termine dell’attuale emergenza sanitaria.   

Continua la lettura

Monte Spaccato, riaperta via Enrico Bondi: ripristinata linea 980

Terminati i lavori in zona Monte Spaccato, a Roma, è stata riaperta via Enrico Bondi. Di conseguenza è stato ripristinato itinerario della linea bus 980 sino via Antonio Pane. Disattivata per tanto la linea di bus navetta 980L che collegava  con un percorso circolare la stazione metro A Battistini a via Filippo Scalzi (vedi news del 2/03 http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2020/03/02/roma-chiusura-via-enrico-bondi-attiva-la-linea-di-bus-navetta-980l/ )

Continua la lettura