Ferrovia Avezzano – Roccasecca: nuovo impianto Rilevamento Temperatura Boccole

A partire dal 27/02/2015 sulla linea Avezzano – Roccasecca  verrà attivato un nuovo impianto di rilevamento della temperatura delle boccole / assi frenati (R.T.B. / R.T.F.) di tipo bidirezionale, con Posto di Controllo presso il Posto Centrale del D.C.O./C.T.C. Avezzano. Il Posto di Rilevamento (PdR) del suddetto impianto R.T.B. / R.T.F. è installato alla progressiva km. 33+219 della tratta , ed è collegato con i segnali di partenza dei binari…

Continua la lettura

Italferr e MM-Metropolitana Milanese: cooperazione per i mercati internazionali

Unire le competenze per incrementare la rispettiva e reciproca presenza nei mercati ferroviari e delle metropolitane internazionali. E’ questo l’obiettivo dell’accordo di cooperazione fra Italferr (società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane) e MM-Metropolitana Milanese (società d’ingegneria e di servizi del Comune di Milano), entrambe impegnate nel settore delle infrastrutture pubbliche. Lo scopo è quello di mettere in sinergia le competenze tecnico specialistiche, collaborando attraverso lo scambio continuo e programmato delle…

Continua la lettura

Umbria Mobilità: avviato iter raddoppio tratta Perugia Ponte San Giovanni – Perugia Sant’Anna

“È stato avviato l’iter per i lavori di raddoppio della tratta ferroviaria fra Ponte San Giovanni e Perugia Sant’Anna, un’altra tappa importante nel processo di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete ferroviaria dell’Umbria”. L’assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, nell’esprimere soddisfazione, rende noto che “Umbria Tpl e mobilità, quale stazione appaltante, ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori di raddoppio preselettivo della tratta della ferrovia regionale ex…

Continua la lettura

Intesa fra Fal e Regione: nasce a Bari la prima Velostazione del Sud Italia

Lo scorso  28 gennaio 2015,  è stato firmato il Protocollo di intesa tra l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Puglia, Giovanni Giannini e il Presidente delle Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi, per la creazione della prima velostazione del centro-sud Italia, interamente realizzata con i fondi europei e collegata all’hub ferroviario di Bari centrale. Con la firma del protocollo di intesa la Regione mette a disposizione le risorse derivanti da…

Continua la lettura

FUC srl ottiene le certificazioni OHSAS 18001:2007 e ISO 14001:2004

La Società regionale Ferrovie Udine Cividale (FUC) S.r.l. ha ottenuto le certificazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro e per l’ambiente. Il percorso di certificazione era già iniziato nel 2013 ed è proseguito fino ad estendere alcune certificazioni a tutte le attività svolte e ai servizi erogati da FUC, sia a vantaggio dei lavoratori che dei passeggeri. Le certificazioni ottenute costituiscono infatti un sistema integrato di gestione a…

Continua la lettura

Lavori notturni di manutenzione della linea FFS nella Riviera: Garantire sicurezza e qualità per la clientela.

Nelle prossime settimane, lungo la linea tra Castione e Biasca sono previsti diversi lavori di manutenzione notturni. Tra Claro e Osogna, per la ricostruzione dei camminamenti, i lavori saranno svolti durante diverse notti: da martedì 3 a mercoledì 4 febbraio 2015, da giovedì 12 a venerdì 13 febbraio, da venerdì 20 a sabato 21 febbraio e da sabato 7 a domenica 8 marzo. Tra Claro e Castione invece, da mercoledì…

Continua la lettura

Accordo MEF-BEI per 1 miliardo di finanziamento alla rete convenzionale FS

E’ stato firmato oggi, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla presenza del Ministro Pier Carlo Padoan, un accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il MEF, finalizzato al finanziamento del piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’accordo per la concessione di un prestito di quasi un miliardo di euro (esattamente 950 milioni) da destinare all’ammodernamento delle linee ferroviarie convenzionali e delle tratte regionali…

Continua la lettura

Paraguay: ripristinato il servizio viaggiatori tra Posadas ed Encarnación

Il Ministro degli Interni e Trasporti dell’Argentina Florencio Randazzo ha descritto come ‘un successo’ il ripristino del servizio passeggeri   fra Posadas e Encarnación in Paraguay. Lo scorso 29 gennaio il Ministro ha riferito che il servizio aveva trasportato più di 100 000 passeggeri dalla sua introduzione, il 31 dicembre 2014. Il servizio è svolto con 2 automotrici olandesi ex NS Classe 3200 , ​​precedentemente utilizzate su servizi internazionali tra Argentina e…

Continua la lettura

Il Gruppo FS Italiane organizzerà a Milano nel 2016 il congresso mondiale sulla ricerca ferroviaria

Sarà il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con Trenitalia ad organizzare l’undicesima edizione del World Congress on Railway Research WCRR 2016, il più importante evento mondiale sulla ricerca ferroviaria, dedicato nella prossima edizione agli scenari del trasporto su ferro da oggi al 2050. L’evento si svolgerà presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano , dal 29 maggio al 2 giugno 2016. Al World Congress on Railway Research WCRR…

Continua la lettura

La sicurezza sui treni e nelle stazioni: Un anno di successi per la Polizia dei trasporti FFS.

Il Rapporto di Corpo annuale è per la Polizia dei trasporti FFS l’occasione per fare un bilancio dell’anno appena trascorso. Durante l’incontro di quest’anno, Jürg Monhart, comandante a.i., ha presentato dati e fatti relativi al corpo di polizia che, con i suoi circa 210 agenti, è presente su tutto il territorio nazionale. Lo scorso anno la Polizia dei trasporti ha controllato approssimativamente 32 400 persone, 1850 delle quali sono state…

Continua la lettura