Le scuole all’Expo con Italo. Al via le offerte speciali Ntv per i viaggi d’istruzione

Le scuole all’Expo con Italo. In occasione dell’Esposizione universale 2015 dedicata all’alimentazione e alla biodiversità (“Nutrire il pianeta, energia per la vita”) Italo lancia un pacchetto di offerte molto vantaggiose riservate alle scuole che fanno tappa a Milano (Milano Garibaldi, Rogoredo e Fiera Rho). I viaggi d’istruzione possono usufruire di forti riduzioni rispetto all’offerta Flex e inoltre per ogni comitiva composta da 12 Viaggiatori paganti, Italo aggiunge il vantaggio di…

Continua la lettura

Colleferro: al via importanti lavori di riqualificazione della stazione

Nuovo attraversamento pedonale dei binari soprelevato, marciapiedi standard tipo metropolitano, moderne pensiline, rinnovo completo dei binari e deviatoi. E’ quanto si appresta a realizzare Rete Ferroviaria Italiana alla stazione di Colleferro, sulla linea Roma – Cassino. L’investimento complessivo è di 11 milioni di euro e il termine degli interventi è previsto entro la prossima estate. Si inizierà il prossimo fine settimana con il varo del sovrappasso della stazione. Per ridurre…

Continua la lettura

Atac, attivo controllo a distanza su 35 ascensori di metro B, Roma-Lido e Roma-Viterbo

Per i passeggeri della metro B e della ferrovia Roma-Lido, aumentano le possibilità di usufruire degli ascensori anche se nelle stazioni non è presente personale dell’Atac. È stato infatti attivato da oggi il controllo “da remoto”, ovvero attraverso la sala operativa Atac di Garbatella, degli 8 impianti presenti nelle stazioni di Garbatella, Santa Maria del Soccorso e Pietralata (metro B) e Castel Fusano (Roma- Lido), le ultime, in ordine di…

Continua la lettura

Ferrovie, modifiche al servizio in Lombardia e Sicilia nel fine settimana

Importanti interventi di potenziamento tecnologico, in Lombardia,  fra Brescia e Verona – in particolare nelle stazioni di Rezzato, Lonato, Desenzano del Garda-Sirmione e Peschiera del Garda – sono in programma tra sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio. Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di svolgere i lavori, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio sono previste modifiche al programma di circolazione di alcuni treni delle linee Torino – Milano…

Continua la lettura

Svizzera: treni FFS alimentati al 90% da energia idroelettrica.

Dal 1° gennaio 2015 le FFS sono l’azionista di maggioranza di Kraftwerk Wassen AG. La quota di corrente proveniente da energia idroelettrica delle FFS aumenta così del quattro percento. I treni FFS sono così alimentati al 90 percento con energia idroelettrica e complessivamente quattro treni su dieci viaggiano con corrente prodotta da centrali situate nelle alpi urane. Il potenziamento della produzione di energia idroelettrica è un obiettivo strategico delle FFS.…

Continua la lettura

Linea AV/AC Palermo – Catania – Messina: opera presentata a Enna dal Commissario di Governo Elia

Partiranno entro ottobre 2015 i cantieri per la realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Palermo – Catania – Messina, che fa parte del cosiddetto Corridoio “Scandinavia – Mediterraneo” della Rete Trans-Europea di trasporto ferroviario. L’annuncio è stato dato venerdì scorso, 23 gennaio, a Enna dal Commissario di Governo e AD del Gruppo FS, Michele Mario Elia, nel corso del tavolo tecnico per illustrare l’opera ai rappresentanti delle istituzioni locali. Il…

Continua la lettura

Sondaggio sulla soddisfazione della clientela 2014: I clienti si confermano soddisfatti di viaggiare TILO

Più di 8 passeggeri su 10 sono soddisfatti di viaggiare a bordo di un treno TILO, si conferma quindi alto (84 per cento) il livello di gradimento emerso dall’ultima indagine di mercato TILO sulla soddisfazione della clientela svoltasi nel mese di ottobre 2014. Un risultato più che positivo che arriva proprio quando TILO, la società di trasporto transfrontaliera tra Ticino e Lombardia, si appresta a festeggiare i suoi primi 10…

Continua la lettura

Ferrovia Avezzano – Roccasecca: ancora nessuna risposta dalla Regione Abruzzo

Continua senza sosta la meritoria opera del Comitato “Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca” che  a distanza di oltre 3 mesi dalla sospirata riapertura della linea attende ancora una risposta dalla regione Abruzzo sulle necessarie modifiche all’orario, richieste più volte per venire incontro alle esigenze dell’utenza. Come fa sapere Emilio Cancelli, Presidente del Comitato ” abbiamo dovuto prendere atto, nostro malgrado, che soltanto la Regione Lazio, insieme a Trenitalia, ci è stata ad ascoltare,…

Continua la lettura

FL8 Roma – Nettuno: consegnato il tredicesimo Vivalto

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato ieri il tredicesimo  treno Vivalto (dei 26 acquistati per i pendolari del Lazio) che andrà sulla linea FL8 Roma – Nettuno dove tutto il parco rotabile è ora rinnovato con treni Vivalto. All’evento hanno partecipato l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, l’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano ed il Sindaco di Nettuno, Alessio Chiavetta. Si…

Continua la lettura

Bosnia: l’azienda italiana Gcf si aggiudica gara per la ricostruzione della ferrovia Sarajevo-Bradina

L’azienda italiana Gcf – Generali Costruzioni Ferroviarie Spa – si è aggiudicata un contratto per la ricostruzione e riattivazione  della linea ferroviaria , di 30 chilometri, tra le città di Sarajevo e Bradina.  . “L’aggiudicazione della gara per il tratto ferroviario Sarajevo-Bradina alla ditta italiana GCF è un segnale di inversione di tendenza per i nostri investimenti – ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Ruggero Corrias – Molte sono le opportunità…

Continua la lettura