Primo maggio in treno: torna la campagna “No ticket, no parti”

Anche quest’anno, in occasione della Festa del Primo maggio, il Gruppo FS Italiane intensificherà i controlli antievasione, nel rispetto delle migliaia di passeggeri che, pagando regolarmente in biglietto, in questi giorni sceglieranno il treno per i loro spostamenti lungo la Penisola. Prosegue così la campagna “No ticket, no parti” (avviata nel 2008) che promuove l’acquisto di biglietti di andata e ritorno in anticipo rispetto alla partenza e prevede un servizio…

Continua la lettura

Palermo – Catania in treno in 2 ore e 44′, partono 14 nuovi collegamenti

Palermo – Catania in treno in 2 ore e 44 minuti. Quattordici corse al giorno, sette in ciascuna direzione, con la frequenza di un treno ogni due ore. Un’offerta complessiva di oltre duemila posti al giorno, fino a venti giorni fa erano 300, per un viaggio comodo e sicuro a bordo dei treni Minuetto Trenitalia. Biglietto intera tratta 12,50 euro. Questa la pronta risposta di FS Italiane e della Regione…

Continua la lettura

Al Mare in treno 2015: più frecce e viaggio gratis per chi sceglie gli hotel di Riccione, Rimini e Cattolica

Viaggio e trasferimento in hotel gratis a chi sceglierà il treno per concedersi una vacanza di almeno una settimana a Riccione, Rimini e Cattolica. Settanta fermate Frecciarossa, Frecciabianca e InterCity per i turisti diretti in Riviera a cui si aggiunge la nuova rotta Frecciabianca Venezia/Padova-Riccione. In più agevolazioni e prezzi d’ingresso ridotti nei musei e castelli della Romagna con la speciale Carta Vantaggi e, solo per gli alberghi di Riccione,…

Continua la lettura

Porrettana, dal 1 maggio tornano i treni estivi Pistoia-Porretta

Tornano i treni estivi sulla Porrettana. Dal 1° maggio, nei giorni festivi, saranno di nuovo in servizio sulla storica linea Pistoia-Porretta Terme due treni aggiuntivi al consueto servizio regionale. “Con questa integrazione alla programmazione consueta – spiegano dall’assessorato regionale a trasporti e infrastrutture – vogliamo favorire il turismo e le iniziative di promozione locale che nel periodo estivo saranno organizzate dal territorio. Crediamo che le linee minori, che in Toscana…

Continua la lettura

Il Frecciarossa 1000 il treno ad altissima velocità ha fatto il suo primo viaggio ufficiale da Milano a Roma

Lo scorso 25 aprile le Ferrovie dello Stato Italiane hanno celebrato il primo viaggio ufficiale del treno ad altissima velocità Frecciarossa 1000. Il treno ha effettuato la sua prima corsa da Milano a Roma. Il nuovo treno ad alta velocità inizierà il servizio commerciale nel mese di giugno. A bordo del treno inaugurale, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, insieme a Graziano Del Rio, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Dario…

Continua la lettura

Riassetto del nodo ferroviario di Udine

Si concluderà a giugno, con un mese di anticipo sulla tabella di marcia, la prima fase degli interventi di riassetto funzionale del nodo ferroviario di Udine. Sono stati fin qui impiegati da Rete Ferroviaria Italiana tutti i dieci milioni di euro destinati all’opera dal “Decreto del Fare”. In particolare è stato realizzato un nuovo collegamento tra le stazioni di PM Vat e Udine Centrale, con la costruzione di un nuovo…

Continua la lettura

Con Trenitalia al “Rito dei Serpari” di Cocullo

Venerdì 1° Maggio, in occasione del  “Rito dei Serpari” di Cocullo, tradizionale e suggestivo appuntamento previsto in occasione della festa di San Domenico, per facilitare la mobilità dei visitatori, Trenitalia – di concerto con la Regione Abruzzo, committente e finanziatrice dei servizi regionali – potenzierà l’offerta di trasporto con 4 treni straordinari sulla linea Avezzano – Sulmona e con fermate straordinarie a Cocullo per 8 convogli regionali. L’offerta straordinaria va…

Continua la lettura

Olanda: NS conferma ordine per 58 elettromotrici Stadler

L’operatore nazionale olandese passeggeri NS ha formalmente assegnato alla Stadler Rail un ordine del valore di  € 280 milioni per la fornitura di un totale di 58 elettromotrici di tipo. Le consegne sono previste per la fine del 2016. Lo scorso 5 dicembre le NS avevano annunciato l’intenzione di ordinare circa 60 unità da Stadler per soddisfare il suo bisogno a breve termine per la maggiore capacità sui pendolari e regionali rotte, utilizzando le…

Continua la lettura

Il nuovo FRECCIAROSSA1000 in servizio commerciale da Giugno

Il  Frecciarossa 1000 è pronto per entrare in servizio commerciale sulla rete AV italiana. Dal 14 giugno 2015, con l’introduzione dell’orario estivo, i primi sei convogli della nuova serie di supertreni di Trenitalia inizieranno il loro servizio. Effettueranno otto collegamenti giornalieri no-stop tra Roma e Milano: sette di questi avranno come partenza o destinazione Torino, 4 invece Napoli. I collegamenti effettuati con il nuovo treno aumenteranno progressivamente: a settembre 2015…

Continua la lettura

EXPO, un treno speciale tra Genova e Milano

Un treno straordinario collegherà il capoluogo ligure alla stazione porta dell’Esposizione Universale, Rho Fiera Expo Milano 2015, tutti i sabati, le domeniche e i festivi, fino al 31 ottobre. Una risposta concreta, conveniente e sostenibile all’incremento di mobilità atteso nei prossimi mesi, in concomitanza con Expo, voluta e finanziata dalla Regione Liguria che, attraverso Liguria International, la società che ne coordina la presenza ad Expo 2015, ha siglato, in tal…

Continua la lettura