Trenitalia, la Palermo – Catania raddoppia: da 2100 a 4200 posti al giorno

Raddoppiano i posti a sedere sui treni diretti Palermo – Catania: dagli attuali 2100 a 4200 al giorno. La nuova offerta, richiesta dal committente regione Siciliana, prenderà il via il prossimo 29 giugno. Oltre 70mila passeggeri hanno viaggiato sui 14 treni regionali veloci che giornalmente, dal 3 maggio scorso, collegano Catania e Palermo in sole 2 ore e 44 minuti. Una domanda in costante crescita, segno di un generale apprezzamento…

Continua la lettura

In treno al concerto di Vasco Rossi

In occasione dei due appuntamenti di venerdì 12 e sabato 13 giugno allo Stadio Franchi di Firenze, Trenitalia ha potenziato le corse ferroviarie, richieste ed effettuate grazie al sostegno della Regione Toscana, sulle linee per Prato/Pistoia, Arezzo, Pisa/Livorno e Siena ed il servizio metropolitano tra Firenze Campo Marte e Firenze Santa Maria Novella.  In particolare, per agevolare il rientro degli spettatori a fine serata, saranno disponibili cinque corse in partenza…

Continua la lettura

Linea Termoli – Campobasso: eseguiti oltre 70% lavori rinnovo massicciata, traversine e binari

Proseguono a ritmo serrato gli interventi sulla Termoli – Campobasso, con un indice complessivo di avanzamento lavori superiore al 70%. I cantieri sono al momento operativi sui 22 km di linea tra Larino e Ripabottoni – intervento iniziato nel febbraio scorso – con una previsione di completamento programmata per settembre. Lo slittamento della conclusione dei lavori – inizialmente individuata per la metà di giugno – è dovuto alla necessità di…

Continua la lettura

Benin: entro la fine del 2015 riaprirà la linea ferroviaria Cotonou- Pahou

Il presidente del Benin, Thomas Yayi Bony, nel corso di un incontro con Vincent Bolloré, CEO di Bolloré Group, ha annunciato ufficialmente la prossima riapertura della linea a scartamento metrico Cotonou- Pahou. Il progetto prevede la sostituzione completa del binario e la ristrutturazione delle stazioni a Cadjehoun Saint-Jean, Godomey, Cococodji e Pahou. Bolloré Group prevede di lanciare il servizio passeggeri  entro la fine dell’anno utilizzando carrozze acquistate di seconda mano in Svizzera dalla Zentralbahn :…

Continua la lettura

Treno dei Bambini 2015: la cronaca della giornata parte 2

Ed eccoci alla seconda parte del racconto della storica giornata Appena giunto il treno ETR 600 numero “8” nella Città Vaticano, scende  l’AD del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Michele Mario Elia, che da Roma Termini ha viaggiato insieme ai piccoli ospiti.  Ad accoglierlo in stazione e a fare gli “onori di casa”  il Card. Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato della Città del Vaticano e il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura…

Continua la lettura

Frecciarossa 1000, così bello che non vorresti scendere mai

É partita da alcuni giorni  la campagna pubblicitaria di Trenitalia “Frecciarossa 1000, così bello che non vorresti scendere mai”, firmata da Pupi Avati e realizzata da Duea Film che sarà in programma sulle principali televisioni nazionali dal 5 fino al 27 giugno: siamo nell’estate del 1965. Dalla stazione di Bologna parte il treno dei bambini alla volta della colonia marittima delle Ferrovie dello Stato di Bellaria.   Il treno è ormai…

Continua la lettura

Trenitalia: abbonamenti AV, dal primo luglio stop ai viaggi in piedi. Obbligatoria prenotazione del posto

Stop ai viaggi in piedi o alla ricerca di un posto libero per gli abbonati ai treni AV di Trenitalia. Dal prossimo 1 luglio, prima di salire in treno, sarà necessario che i clienti prenotino il proprio posto. L’assegnazione sarà gratuita, compresa nel prezzo dell’abbonamento. Fino a oggi era facoltativa, al costo di 0,75 euro a viaggio. Ogni abbonato avrà la possibilità di effettuare fino a due prenotazioni, una per…

Continua la lettura

Futura flotta FFS per il traffico a lunga percorrenza: Inizia la corsa del nuovo treno bipiano

Il treno presentato ieri a Villeneuve (VD) mostra per la prima volta come sarà la configurazione interna dei nuovi treni bipiano che, con i loro 200 metri di lunghezza, saranno adibiti al traffico a lunga percorrenza. Tra l’inizio del 2015 e la fine del 2016 sette treni preserie saranno sottoposti a test intensivi. Le prove statiche si svolgeranno nel nuovo padiglione di prova di Villeneuve. Per quanto riguarda i collaudi…

Continua la lettura

Treno dei Bambini 2015: la cronaca della giornata parte 1

Le parole non riuscirebbero mai a raccontare perfettamente la giornata speciale dello scorso 30 maggio, quando, grazie alla collaborazione del Gruppo Ferrovie dello Stato, circa 300 bambini, giunti in Vaticano con un treno speciale, sono stati ricevuti in udienza dal Santo padre, Papa Francesco.  Ecco il diario della giornata per immagini Sono da poco passate le 10 del mattino ed il sole, che illumina la Città del Vaticano, lascia presagire…

Continua la lettura

Svizzera, fermata TILO di Stabio: Offerta ampliata al Park&Rail

La nuova linea TILO S40 Stabio-Mendrisio-Albate, che prevede corse durante le ore di punta del mattino e della sera, ha riscontrato un buon successo sin dalla sua messa in esercizio: tra Stabio e Mendrisio si contano giornalmente attorno ai 500 utenti. Il mancato completamento della linea sul lato italiano ha portato ad un accresciuto interesse per il Park&Rail di Stabio, in quanto vi fanno capo anche molti utenti provenienti da…

Continua la lettura