Trenitalia, ad agosto Expo in treno a metà prezzo

Andare in treno ad Expo Milano 2015, ad agosto, costerà la metà. Trenitalia aderisce alla partnership con Expo Milano 2015 e INPS dedicata ai pensionati e ai cittadini con reddito inferiore ai 10mila euro. La riduzione sarà applicabile sui viaggi di andata e ritorno, utilizzando le Frecce o i treni Intercity con destinazione Milano oppure Rho Fiera Expo Milano 2015. Ogni giorno sono 236 i treni che arrivano a Milano…

Continua la lettura

Italferr, protocollo d’intesa con ANESRIF per modernizzare le ferrovie algerine

Prosegue l’espansione sul mercato internazionale di Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane. L’azienda ha infatti firmato ad Algeri un protocollo di intesa con ANESRIF – agenzia del governo algerino per l’attuazione del programma di investimenti ferroviari – mirato a costituire una società di diritto algerino (51% ANESRIF-49% Italferr) specializzata in ingegneria ferroviaria. L’accordo firmato da Matteo Triglia, amministratore delegato di Italferr, e da Azzedine Fridi, direttore generale di…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in treno a Imola per il concerto degli AC/DC

Per accogliere al meglio i 90.000 fan che arriveranno a Imola per assistere all’unica data italiana del tour degli AC/DC – il 9 luglio all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” – Trenitalia e Tper, con il sostegno del Comune di Imola, hanno potenziato i collegamenti notturni verso Bologna e Rimini con nove treni straordinari. L’accesso all’area della stazione al termine del concerto, sarà consentito esclusivamente alle persone già in possesso…

Continua la lettura

Piemonte, linea Chivasso – Casale Monferrato: interventi di potenziamento infrastrutturale

Importanti interventi di rinnovo all’armamento ferroviario (traversine e rotaie) del ponte sul fiume Po, a Casale Monferrato, saranno realizzati da Rete Ferroviaria Italiana da domenica 28 giugno a domenica 16 agosto. Per consentire l’attività del cantiere, la circolazione ferroviaria sulla linea Chivasso – Casale Monferrrato sarà sospesa e i treni sostituiti da autobus. Gli orari dei bus sostitutivi sono già consultabili sul sito www.trenitalia.com, sui quadri murali esposti nelle stazioni…

Continua la lettura

Expo 2015: incontro ai vertici tra FFS e Gruppo FS Italiane

A un anno di distanza dall’avvio dei festeggiamenti per l’apertura della Galleria di base del San Gottardo si è svolto oggi nel quadro di Expo 2015 a Milano l’incontro tra il management delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS). Il vertice si iscrive nell’ambito dell’«Accordo dei Castelli». L’intesa firmata a Bellinzona nell’agosto 2011 da  Canton Ticino, Regione Lombardia, FFS, FS Italiane, TILO e Trenord  ha…

Continua la lettura

Umbria: due treni straordinari per raggiungere la caserma Gonzaga di Foligno

In occasione dei concorsi nazionali che si terranno nella caserma Gonzaga di Foligno, per facilitare la mobilità dei partecipanti, Trenitalia – su richiesta e con la copertura economica del Comune di Foligno – incrementerà quindi l’offerta ordinaria. I treni circoleranno nei giorni delle prove – dall’1 al 14 luglio, festivi esclusi – e collegheranno la città della Quintana con Orte, con fermata anche a Terni. Nel dettaglio: – R 22849…

Continua la lettura

Firmata intesa per contratto di servizio fra Regione Siciliana e Trenitalia

Più corse e treni più moderni, con un investimento di 190 milioni di euro per l’acquisto di nuovi convogli e con il dichiarato intento di rilanciare il trasporto ferroviario in Sicilia e renderlo più adeguato alle esigenze dei pendolari. Sono gli obiettivi alla base dell’intesa firmata ieri fra Regione Siciliana, rappresentata dall’assessore ai trasporti e alle infrastrutture Giovanni  Battista Pizzo, e Trenitalia, rappresentata dal direttore della Divisione Passeggeri Regionale, Orazio Iacono.…

Continua la lettura

Trasferimento di proprietà da Rete Ferroviaria Italiana a Roma Capitale

La Giunta capitolina ha approvato due delibere finalizzate a completare le opere di mitigazione dell’impatto socio-ambientale per la costruzione della linea ferroviaria per l’Alta Velocità sulla tratta Roma-Napoli. A compensazione dei lavori, Roma riceverà da Rete Ferroviaria Italiana una nuova scuola a Corcolle, oltre 30 ettari di aree da adibire a verde pubblico, un grande parcheggio, un contributo di 10 milioni di euro.  La prima delle delibere approvate definisce i…

Continua la lettura

Regione Molise e RFI: interventi per potenziare il servizio ferroviario regionale

Potenziare e incrementare il Servizio ferroviario regionale molisano, urbano e extraurbano, sulla relazione Matrice – Campobasso – Boiano, linea Termoli -Venafro. Sono gli obiettivi dell’Accordo di Programma sottoscritto da Regione Molise e Rete Ferroviaria Italiana. Accordo che prevede la progettazione e realizzazione di interventi infrastrutturali per migliorare capacità di traffico, puntualità e fluidità della circolazione ferroviaria e per garantire treni cadenzati ogni 30 minuti nelle ore di punta fra Campobasso…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud – Est: Lavori sul tratto Putignano-Noci della linea Bari-Taranto

A causa di lavori sul tratto Putignano-Noci della linea Bari-Taranto, a partire dalle ore 8.40 e fino alle ore 24.00 del giorno 26 Giugno, la circolazione ferroviaria sarà interrotta. Di conseguenza, ad eccezione del treno AT166, soppresso sull’intero percorso, tutti i treni saranno soppressi tra Putignano e Noci e sostituiti da corse automobilistiche in partenza e arrivo in prossimità dei piazzali esterni delle suddette stazioni. In sostituzione del treno AT166 sarà…

Continua la lettura