Notte Bianca a Salerno: corse straordinarie della metropolitana

Corse straordinarie sulla linea metropolitana Salerno-Arechi in occasione della manifestazione “Notte Bianca Week – end Salerno 2015”, in programma nella città campana dal 3 al 5 luglio. Per agevolare cittadini e visitatori, Trenitalia, in accordo con il Comune di Salerno, effettuerà treni straordinari dalle 23 alle 2.30, per tutta la durata dell’evento. Informazioni dettagliate con l’elenco completo dei treni, orari e fermate sono disponibili nelle stazioni, uffici assistenza clienti, biglietterie…

Continua la lettura

Un progetto per le scuole di Venezia

Si è concluso nei giorni scorsi l’intervento formativo organizzato dal Dopolavoro Ferroviario di Venezia, in collaborazione con RFI e Trenitalia, che ha visto coinvolti i ragazzi dell’ Istituto Tecnico Commerciale Maria Lazzari e delle scuole primarie Giotto e De Amicis di Dolo (VE). Il progetto si proponeva di far conoscere e valorizzare in ambito scolastico l’universo ferroviario. Nel corso di due lezioni teoriche, i ragazzi hanno appreso alcuni cenni storici…

Continua la lettura

SNCF: avviata trasformazione Gare du Nord. Completamente rinnovata nel 2023

Sta per essere completamente rinnovata la stazione parigina della Gare du Nord. Prima stazione ferroviaria europea per numero di frequentatori, la Gare du Nord – ha annunciato la SNCF- vivrà una fase di profonda trasformazione nei prossimi anni. I lavori di ristrutturazione daranno una seconda vita alla stazione costruita alla metà del XIX secolo. Oggi sono circa 700 mila i viaggiatori che vi transitano quotidianamente, ma, in previsione di un…

Continua la lettura

Più merci su rotaia lungo la linea del San Gottardo: Messa in esercizio della galleria di Molino a Melano

Le FFS stanno realizzando il «Corridoio di 4 metri» sull’asse nord-sud del San Gottardo su mandato della Confederazione. Dal 27 giugno 2015 la galleria ferroviaria di Molino, nel comune di Melano, è conforme ai nuovi standard ed è stata riaperta al traffico ferroviario sui due binari. I lavori di adattamento erano iniziati a febbraio 2015. Il Corridoio da Basilea a Chiasso permetterà dal 2020 il transito di convogli merci con…

Continua la lettura

In una mostra mezzo secolo di storia della Ferrotramviaria ripercorso in 21 foto.

Mezzo secolo rivissuto in 21 fotografie. E’ il senso della mostra che Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese ha allestito nei locali del Circolo della Vela di Bari, gustosa anteprima di una serie di eventi per ricordare un momento storico per l’Azienda e per la Terra di Bari. Si avvicina a grandi passi, infatti, la ricorrenza del 50° anno di vita della Ferrovia che nell’immaginario popolare è rimasta legata alla…

Continua la lettura

Trenitalia Toscana: attivo il pronto intervento climatizzazione

Sarà attivo da domani nella stazione di Firenze Santa Maria Novella e nei prossimi giorni anche in quella di Pisa Centrale, il Pronto Intervento Climatizzazione. In previsione dell’ondata di caldo che interesserà anche la Toscana, Trenitalia ha predisposto un presenziamento straordinario  per gestire in anticipo eventuali criticità al sistema di climatizzazione che dovessero verificarsi in corso di viaggio. Prosegue inoltre con la massima attenzione il controllo sulla ditta esterna che…

Continua la lettura

Trenitalia, ad agosto Expo in treno a metà prezzo

Andare in treno ad Expo Milano 2015, ad agosto, costerà la metà. Trenitalia aderisce alla partnership con Expo Milano 2015 e INPS dedicata ai pensionati e ai cittadini con reddito inferiore ai 10mila euro. La riduzione sarà applicabile sui viaggi di andata e ritorno, utilizzando le Frecce o i treni Intercity con destinazione Milano oppure Rho Fiera Expo Milano 2015. Ogni giorno sono 236 i treni che arrivano a Milano…

Continua la lettura

Italferr, protocollo d’intesa con ANESRIF per modernizzare le ferrovie algerine

Prosegue l’espansione sul mercato internazionale di Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane. L’azienda ha infatti firmato ad Algeri un protocollo di intesa con ANESRIF – agenzia del governo algerino per l’attuazione del programma di investimenti ferroviari – mirato a costituire una società di diritto algerino (51% ANESRIF-49% Italferr) specializzata in ingegneria ferroviaria. L’accordo firmato da Matteo Triglia, amministratore delegato di Italferr, e da Azzedine Fridi, direttore generale di…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in treno a Imola per il concerto degli AC/DC

Per accogliere al meglio i 90.000 fan che arriveranno a Imola per assistere all’unica data italiana del tour degli AC/DC – il 9 luglio all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” – Trenitalia e Tper, con il sostegno del Comune di Imola, hanno potenziato i collegamenti notturni verso Bologna e Rimini con nove treni straordinari. L’accesso all’area della stazione al termine del concerto, sarà consentito esclusivamente alle persone già in possesso…

Continua la lettura

Piemonte, linea Chivasso – Casale Monferrato: interventi di potenziamento infrastrutturale

Importanti interventi di rinnovo all’armamento ferroviario (traversine e rotaie) del ponte sul fiume Po, a Casale Monferrato, saranno realizzati da Rete Ferroviaria Italiana da domenica 28 giugno a domenica 16 agosto. Per consentire l’attività del cantiere, la circolazione ferroviaria sulla linea Chivasso – Casale Monferrrato sarà sospesa e i treni sostituiti da autobus. Gli orari dei bus sostitutivi sono già consultabili sul sito www.trenitalia.com, sui quadri murali esposti nelle stazioni…

Continua la lettura