Piemonte:al via cantieri elettrificazione Alba – Bra

Al via i lavori per l’elettrificazione della linea Alba – Bra. I cantieri saranno operativi dall’11 aprile al 30 settembre. Nel corso degli interventi sarà abbassato il livello del piano binari sia nella stazione di Bra, nei pressi del cavalcaferrovia (per circa 800 metri) sia all’interno della galleria Fey. Contemporaneamente saranno effettuati interventi di consolidamento delle fondazioni del cavalcaferrovia e della galleria. Nel corso dell’estate, è prevista la posa dei pali…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in Regione al via il progetto 500 stazioni

Prende il via anche in Emilia-Romagna il progetto 500 stazioni di Rete Ferroviaria Italiana, per migliorare l’accessibilità e i servizi di 40(*) hub medio/piccoli, individuati fra quelli con maggior numero di passeggeri dopo le stazioni dei circuiti di Grandi Stazioni(**) e Centostazioni(***). A fare il punto sugli interventi in corso e su quelli in programma per il potenziamento dei terminal sul territorio regionale sono stati, questa mattina, Raffaele Donini, assessore regionale alle…

Continua la lettura

Svizzera,nuovo impianto di manutenzione FFS a Biasca

Le FFS hanno inaugurato lo scorso 31 marzo un nuovo impianto di manutenzione a Biasca, dopo cinque mesi di lavori di riqualifica di un vecchio capannone merci iniziati a ottobre 2015 e terminati a febbraio. Da qualche settimana qui si eseguono lavori di manutenzione su veicoli ferroviari di cantiere delle FFS, come ad esempio i trattori del servizio lavori (Tm 234) oppure le locomotive di manovra o di linea (Am…

Continua la lettura

RFI: sabato 2 aprile riprende circolazione ferroviaria fra Primolano e Bassano

Saranno conclusi domani, venerdì 1 aprile, i lavori di messa in sicurezza dei binari a Grottella, nel comune di San Nazario (VI), sulla linea Trento – Bassano del Grappa. La circolazione ferroviaria riprenderà regolarmente sabato 2 aprile, con due giorni di anticipo rispetto a quanto programmato. I primi treni regionali a viaggiare saranno R 5401 (Trento ore 5.05) e R 5406 (Bassano ore 6.25). Il distacco di massi da una zona rocciosa situata…

Continua la lettura

Svezia: Trafikverket ha assegnato a Strukton contratto per rinnovare impianti tra Boden e Bastuträsk

Trafikverket, l’agenzia pubblica dei trasporti svedese, ha assegnato a Strukton, società esperta nel settore della tecnologia ferroviaria, un contratto per rinnovare gli impianti ad alto rendimento su 40 km di doppio binario sulla rotta tra Boden e Bastuträsk nel nord della Svezia. Il progetto si compone di tre fasi: la prima è la Koler – sezione di Älsbyn che verrà completata nel mese di aprile 2016, seguita dalla Storblåliden – Koler e poi dalla…

Continua la lettura

Huawei: I terminali mobili GSM-R ricevono la certificazione Italcertifer per il mercato italiano

Huawei ha annunciato che i terminali mobili GSM-R hanno ricevuto da parte di Italcertifer la certificazione per il mercato italiano in occasione della presentazione della soluzione OneAir@Smart X al CeBit 2016. Oltre alle certificazioni standard europee EIRENE e UIC, Italcertifer, la società di verifica e certificazione del Gruppo FS Italiane, ha rilasciato un certificato di conformità per terminali GSM-R Huawei GPH R661 e OPH R951, sulla base dei requisiti funzionali…

Continua la lettura

APP Trenitalia: nel Lazio informazioni push per i pendolari

L’App Trenitalia nel Lazio consente ai pendolari di ottenere informazioni push sull’andamento del proprio treno.  Impostando l’app i pendolari possono, infatti, ricevere un avviso in automatico, sullo smartphone, all’ora stabilita, per conoscere l’andamento del proprio treno e, preventivamente, quello della circolazione sulla linea. Il servizio in via sperimentale è già attivo anche in Toscana in estensione da giugno ad altre regioni: un’informazione personalizzata e “push”. Sempre informati quindi e con la biglietteria…

Continua la lettura

Ponte di Nona: dal 4 aprile una nuova stazione per i pendolari del Lazio

Dal 4 aprile Rete Ferroviaria Italiana apre al servizio ferroviario una nuova stazione per i pendolari del quadrante est della Capitale: Ponte di Nona, sulla linea FL2 Roma –Tivoli – Pescara. E su indicazione della Regione Lazio saranno 57 le corse giornaliere messe a disposizione da Trenitalia. Realizzata fra le stazioni di Lunghezza e Salone, in soli 23 minuti si potrà così raggiungere Roma Tiburtina, importante nodo di scambio del…

Continua la lettura

Pasqua, Trenitalia Regionale Liguria: parte il “5 Terre Express”

Pasqua alle Cinque Terre con il “5 Terre Express” di Trenitalia Regionale. Prenderà il via a pieno regime, dal 26 marzo, proprio in coincidenza con il ponte pasquale, il nuovo servizio di mobilità tra i borghi liguri Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, realizzato da Trenitalia insieme alla Regione Liguria. Saranno 44 le corse giornaliere  tra Levanto e La Spezia che tutti i giorni collegheranno direttamente, ogni mezz’ora, le località di Monterosso, Vernazza,…

Continua la lettura