Svizzera, le FFS ampliano il servizio bagagli a domicilio

Sulla base delle esperienze positive raccolte con il Servizio bagagli a domicilio all’interno della Svizzera, le FFS organizzano questo servizio anche per il bagaglio aereo, in collaborazione con Swissport. Dal 13 dicembre i clienti delle compagnie Swiss, Edelweiss e dell’Air Berlin Group (Air Berlin, Belair e Niki) in partenza da Zurigo e Ginevra, possono farsi venire a ritirare al proprio domicilio il bagaglio aereo. La sera prima del viaggio, il…

Continua la lettura

10’000 classi a bordo dell’aula scolastica su rotaie: Il treno scuola e scoperta delle FFS arriva in Ticino.

Dall’11 al 29 gennaio 2016 il treno scuola e scoperta delle FFS fa tappa in Ticino. Con lo slogan «responsabilità», le FFS propongono una piattaforma didattica unica nel suo genere, empirica e, grazie a diversi elementi interattivi, orientata all’esperienza diretta. A bordo vengono affrontati temi quali la sicurezza, l’uso dell’energia nel rispetto dell’ambiente, la mobilità e la scelta professionale. In vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo, nel…

Continua la lettura

Catering ferroviario: Le FFS rivedono il proprio concetto di catering ferroviario

Negli ultimi anni le esigenze della clientela e le abitudini alimentari in viaggio hanno subito una costante trasformazione. In particolare, è stato registrato un netto calo della domanda ai minibar. Negli ultimi anni, il minibar ha registrato un calo di circa il 40 per cento. Alla luce di ciò, le FFS hanno deciso di modificare la propria strategia di catering: il servizio al posto in aree della 1ª classe e…

Continua la lettura

In occasione di eventi nel 2015 FFS hanno impiegato 800 treni speciali

Anche quest’anno le FFS hanno fornito molte prestazioni supplementari in occasione di eventi in tutta la Svizzera. Nel 2015 sono stati impiegati 800 treni speciali per eventi, nonché 950 treni con carrozze di rinforzo e trasportato così circa 650 000 viaggiatori, talvolta anche 24 ore su 24. Il più grande evento di un giorno è stato anche quest’anno la Streetparade di Zurigo, con quasi un milione di visitatori e 56…

Continua la lettura

Galleria di base del San Gottardo: FFS e Biasca siglano gli accordi per il salvataggio

Le FFS e il Comune di Biasca hanno siglato le convenzioni che definiscono i termini della collaborazione tra la «Difesa dell’Impresa FFS» e il «Corpo civici pompieri di Biasca CCPB» al portale sud della Galleria di base del San Gottardo. L’obiettivo dei due accordi è di regolamentare la fase preparatoria e quella di attuazione del concetto d’intervento al portale sud per il CCPB. La Galleria di base del San Gottardo,…

Continua la lettura

Con lo SwissPass e Ticketcorner direttamente sulle piste dei comprensori sciistici svizzeri

Acquistare lo skipass con un clic o tramite lo smartphone e caricarlo sullo SwissPass? Questo comfort è già una realtà. Sulla piattaforma di prenotazione completamente rinnovata ski.ticketcorner.ch è possibile acquistare skipass per oltre 70 destinazioni svizzere da associare allo SwissPass. Grazie alla combinazione di biglietto del treno e skipass in un’unica tessera, è possibile scendere in pista ancora più rapidamente. Ticketcorner incoraggia a compiere il viaggio di andata e ritorno…

Continua la lettura

Svizzera: buona partenza per il nuovo orario

Nuovi orari di partenza, collegamenti e marciapiedi: questa mattina molti pendolari hanno dovuto cambiare abitudini, soprattutto nell’area metropolitana di Zurigo e nella Svizzera occidentale. Attualmente nelle stazioni di tutta la Svizzera sono in servizio circa 350 assistenti alla clientela. In aggiunta, le FFS tengono informati i viaggiatori tramite volantini e annunci all’altoparlante e in diverse località sono stati allestiti degli stand informativi. Complessivamente le FFS hanno ampliato l’offerta di 660…

Continua la lettura

Svizzera, video sui lavori al ponte Moesa

I particolari lavori svolti la scorsa primavera per la realizzazione del nuovo Ponte Moesa sono ora visibili in un suggestivo video di alcuni minuti sul sito www.ffs.ch/pontemoesa. A questo indirizzo internet si trovano inoltre dati, fatti ed immagini del progetto. Il ponte sul fiume Moesa, sull’asse Nord–Sud della linea del Gottardo, collega la stazione di Bellinzona San Paolo con Castione-Arbedo. Esso è costituito da 2 impalcati paralleli a binario singolo.…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS investono 140 milioni in una nuova rete di dati.

Le FFS rinnovano la loro rete di dati, elemento basilare per il funzionamento dei sistemi informatici e di comunicazione del Gruppo. Tra questi si contano ad esempio la tecnica di guida dei treni, tutti i sistemi di informazione per i viaggiatori, i sistemi di vendita (distributori automatici di biglietti ecc.), i servizi online per i viaggiatori in stazione e le postazioni di lavoro EED dei collaboratori. In seguito a una…

Continua la lettura

Svizzera: servizio bus tra Mendrisio e Chiasso

Da quest’anno al 2020 circa, le linee delle FFS in Ticino saranno soggette a un’elevata attività cantieristica. Il rinnovo completo della galleria di Coldrerio, un manufatto a due binari lunghi 96 metri risalente al 1874, è un elemento essenziale per l’entrata in esercizio del «Corridoio 4 metri» tra Basilea e Chiasso. A tale scopo nei due fine settimana del 14–15 e 21–22 novembre 2015 il traffico ferroviario tra Mendrisio e…

Continua la lettura