Trenord, nuovo Orario estivo in vigore da domenica 11 giugno 2023

Domenica 11 giugno entrerà in vigore un aggiornamento all’orario ufficiale del Servizio Ferroviario in Lombardia. Saranno attivati nuovi treni, servizi turistici e sarà rimodulato il servizio su alcune linee con lievi modifiche d’orario. Inoltre che i gestori delle infrastrutture hanno previsto, nei mesi estivi, lo svolgimento di importanti lavori di manutenzione su diverse tratte della rete ferroviaria che comporteranno ulteriori variazioni. Il consueto periodo di riduzione estiva dell’offerta è programmato…

Continua la lettura

Il Treno del Razionalismo Italiano – La Conferenza Stampa

Pubblicata sul nostro canale you tube la conferenza stampa dello scorso 17 Maggio 2023 Qui il link alla notizia: http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2023/05/17/da-roma-a-latina-con-il-treno-storico-del-razionalismo/ La Parte 1: La Parte 2 A cura di Laura Valentini / Luca Aprea & Pierfrancesco Piro – Fotografie, Montaggio ed ideazione video a cura della Redazione de Ilmondodeitreni.it

Continua la lettura

Ucraina,in funzione le ferrovie per bambini di Lviv, Rivne e Dnipro

Oggi, 3 giugno, sono iniziate rispettivamente la 72a e la 74a stagione ferroviaria delle Ferrovie dei bambini di Lviv e Rivne. E a Dnipro, l’87a stagione della Dnipro Children’s Railway è stata aperta nel parco intitolato a Lazar Globa. Lo ha riferito il servizio stampa di Ukrzaliznytsia su Facebook. Si noti che per i bambini che padroneggiano le basi dei professionisti ferroviari, il passaggio all’attuazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite.…

Continua la lettura

Il Malpensa Express torna al Terminal 2 dell’aeroporto con più corse

Da mercoledì 31 maggio, il collegamento Malpensa Express di Trenord torna a raggiungere il Terminal 2 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa ed estende gli orari del servizio dalle ore 4.30 alle ore 2, con l’aggiunta di due corse la mattina e una notturna su bus. E in occasione della riapertura del Terminal 2 dello scalo internazionale gestito da SEA Milano, dopo la chiusura dovuta alla pandemia, Trenord invita i passeggeri a…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori per la variante della Val di Riga

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato i lavori per la realizzazione della Variante ferroviaria della Val di Riga all’impresa ICM. La gara ha un valore di oltre 138 milioni, finanziati anche con fondi del PNRR. Gli interventi permetteranno di connettere direttamente la linea San Candido-Fortezza alla direttrice Verona-Brennero, fra Rio Pusteria e Bressanone riducendone i tempi di percorrenza. Il progetto inoltre rientra…

Continua la lettura

Azerbaijan,la linea ferroviaria BTQ è in fase di estensione per attrarre più merci attraverso il Middle Corridor

Sono state prese le misure necessarie per accelerare il ritmo di costruzione al fine di aumentare la capacità di trasporto delle merci sulla linea ferroviaria Baku-Tbilisi-Kars. “Azerbaijan Demir Yollari” CJSC ha attirato nuovi appaltatori per accelerare i lavori di riparazione-restauro, ricostruzione e costruzione e per completare il progetto in un breve periodo di tempo nella complessa area di rilievo geografico di 183 km di Baku-Tbilisi -Linea ferroviaria di Kars che…

Continua la lettura

RFI: oltre 200 milioni per il potenziamento della rete

Un nuovo passo di RFI per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia, con il lancio della gara da 200 milioni di euro per la manutenzione sulla rete nazionale e l’aggiudicazione dei lavori per l’elettrificazione della Palermo – Trapani via Milo. La società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha, infatti, pubblicato oggi una gara, suddivisa in 40 lotti da 5 milioni di euro, per interventi di manutenzione…

Continua la lettura

RAlpin AG: sviluppo positivo della domanda per l’Autostrada Viaggiante

Dal quarto trimestre del 2022, la richiesta di trasporti tra Friburgo (D) e Novara (I) è tornata ai livelli pre-pandemici. Si tratta ora di garantire il futuro di questo servizio, ancora importante per il trasferimento modale, fino alla fine del 2028, quando saranno presenti le condizioni per prevenire un ritorno del traffico pesante sulle strade. Nel primo trimestre del 2022, un decreto restrittivo del Governo italiano ha impedito a RAlpin…

Continua la lettura

Ferrovia Cumana e Circumflegrea: in pensione l’ultimo elettrotreno serie ET100

Tra nostalgia ed orgoglio dei lavoratori è partito stamattina alle 11 dalla stazione di Napoli Montesanto per la sua ultima corsa il treno ET109, ultimo esemplare della serie ET100 ancora in circolazione sulle linee flegree. Immessi in esercizio a partire dal 1961, gli 11 treni ALe 884 da  2 elementi composti da elettromotrici permanentemente accoppiate, furono commissionati dalla SEPSA alle Industrie Meccaniche Meridionali Aeronautiche e Ferrotranviarie, Aerfer, del gruppo Finmeccanica…

Continua la lettura