Trenitalia Sicilia: 36 treni straordinari per il carnevale di Acireale

Al Carnevale di Acireale in treno. Trentasei sono i treni straordinari che Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in collaborazione con la Regione Siciliana, ha programmato da sabato 22 a martedì 25 febbraio. Quattro le coppie di treni aggiunte nei tre giorni feriali – fra Catania, Acireale e Giarre – dodici, invece, i treni straordinari previsti domenica, per un totale di quasi 11.000 posti in più a disposizione delle persone. Le corse straordinarie consentiranno di seguire il più bel…

Continua la lettura

Visita del Papa a Bari: oltre tredicimila posti offerti in treno e bus

Oltre tredicimila posti offerti in treno e bus, cento dipendenti a presidiare le stazioni e assistere i viaggiatori dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio. Questo l’impegno del Gruppo FS per la visita del Santo Padre a Bari, domenica 23 febbraio. Dodicimila i posti offerti da Trenitalia. Entro le 7.30, 9 treni regionali arriveranno a Bari Centrale (2 da Foggia, 2 da Barletta, 2 da Fasano, 1 da Brindisi e 2 da Taranto).…

Continua la lettura

Trasporti, positivo incontro su linea Firenze-B.S.Lorenzo via Pontassieve

Positivo l’incontro che si è tenuto presso l’assessorato ai trasporti di Vincenzo Ceccarelli, tra Regione, gestori  del servizio di trasporto su ferrovia e comuni della Valdisieve,  in relazione all’andamento del servizio sulla tratta Firenze-Borgo S.Lorenzo, via Pontassieve a seguito anche di un ordine del giorno approvato dai Consigli delle amministrazioni comunali. Nel corso dell’incontro, Rfi ha presentato i dati aggiornati sulla puntualità dei treni sulla linea in questa primissima parte…

Continua la lettura

Biathlon, mondiali senz’auto: treni aggiuntivi con altoadigemobilità

Un sistema integrato bus-treno per raggiungere in modo doppiamente vantaggioso la Südtirol Arena, location dei Mondiali di biathlon: il Comitato organizzatore della manifestazione collabora dal 2007 con altoadigemobilità per offrire un modo semplice e sostenibile di arrivare ad Anterselva. Per l’edizione 2020 della kermesse sportiva la collaborazione si rafforza ulteriormente, con treni supplementari in servizio sulla linea ferroviaria della Val Pusteria dal 12 al 23 febbraio, vale a dire per l’intera durata della manifestazione. Soprattutto nelle ore serali (dopo le…

Continua la lettura

Incidente sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna: le modifiche di Sabato 8 Febbraio

Confermata anche per sabato 8 febbraio la riprogrammazione del traffico ferroviario dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale in seguito all’incidente del treno 9595 Milano – Salerno nei pressi di Livraga (Lodi). La riprogrammazione dei treni proseguirà fino al termine degli accertamenti predisposti dall’Autorità giudiziaria e il ripristino dell’infrastruttura ferroviaria. Il dettaglio dei provvedimenti è consultabile sui siti web delle Imprese ferroviarie. Il traffico è ancora rallentato. I treni percorrono…

Continua la lettura

Incidente sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna: le modifiche di Venerdì 7 Febbraio

Confermata anche per venerdì 7 febbraio la riprogrammazione del traffico ferroviario dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale in seguito all’incidente del treno 9595 Milano – Salerno nei pressi di Livraga (Lodi). La riprogrammazione dei treni proseguirà fino al termine degli accertamenti predisposti dall’Autorità giudiziaria e il ripristino dell’infrastruttura ferroviaria. Il dettaglio dei provvedimenti è consultabile sui siti web delle Imprese ferroviarie. I treni alta velocità e media-lunga percorrenza fra Milano e Bologna…

Continua la lettura

FS Italiane con Trenitalia elimina 300 tonnellate di plastica

Meno plastica sui treni. FS Italiane, con Trenitalia, ha lanciato un piano green che prevede, in un anno, la riduzione di trecento tonnellate di plastica monouso nei servizi di ristorazione delle Frecce, nei FRECCIALounge e FRECCIAClub delle stazioni. L’iniziativa è stata accompagnata da un commento dell’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane Gianfranco Battisti: “Ridurre la plastica a bordo delle Frecce rafforza l’impegno del Gruppo FS verso i temi della sostenibilità. Un’azione concreta che si inserisce in percorso virtuoso…

Continua la lettura

Trenitalia e Scout d’Europa per un viaggio sostenibile, conveniente e sicuro

Gli Scout d’Europa scelgono la mobilità sicura, sostenibile e conveniente di FS Italiane per scoprire il Belpaese in treno. I servizi regionali di Trenitalia, grazie alla loro frequenza e capillarità, sono infatti la prima scelta di viaggio dei tanti giovani scout che durante tutto l’anno si spostano per trascorrere giornate all’aria aperta immersi nella natura. La convenzione con Trenitalia, valida su tutto il territorio nazionale, prevede per i gruppi scout (minimo di dieci persone) di usufruire del 20% di…

Continua la lettura

Trenitalia: due treni straordinari e mille posti in più per la Fiera di Sant’Orso

Due treni straordinari e mille posti in più sui collegamenti ferroviari della fascia oraria mattutina previsti per giovedì 30 e venerdì 31 gennaio in occasione della Fiera di Sant’Orso in programma ad Aosta. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta, ha programmato per entrambe le giornate, corse straordinarie in partenza da Chivasso alle 10:03 con arrivo ad Aosta alle 11:24 e ritorno alle 16:15 da Aosta con arrivo…

Continua la lettura

Consegnato nelle Marche un altro treno Pop

Arriva sui binari delle Marche un altro Pop, il secondo dei 26 nuovi treni previsti dal Contratto di Servizio 2019-2033, che da oggi, lunedì 27 gennaio è in circolazione fra Pesaro e Ascoli Piceno. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato Luca Ceriscioli e Angelo Sciapichetti, Presidente e Assessore ai Trasporti della Regione Marche. Per Trenitalia, Orazio Iacono, Amministratore Delegato, Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale e Fausto Del Rosso, Direttore regionale Marche. Il nuovo Pop rientra nel Contratto…

Continua la lettura