Linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma: cantieri al lavoro per rinnovo dei binari

Cantieri al lavoro per il rinnovo dei binari (traverse e massicciata), fra Fiumicino Aeroporto e Roma Trastevere, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana da martedì 21 luglio a sabato 9 agosto, sulla linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma – Orte. Per consentire le attività dei cantieri sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni in partenza dall’aeroporto per Roma. Dal 21 al 26 luglio i regionali in partenza ai minuti 12…

Continua la lettura

Linea Trapani – Castelvetrano – Piraineto: lavori di consolidamento della linea

Lavori di consolidamento della linea Trapani – Castelvetrano – Piraineto, tra Castelvetrano e Piraineto. Saranno rimossi i binari e il pietrisco e consolidata la sede ferroviaria sottostante. Il tratto infatti è stato danneggiato dalla abbondanti piogge che hanno interessato la zona negli ultimi mesi. Per consentire l’operatività del cantiere, da domani 18 luglio al 2 agosto 2015 sarà modificato il programma di circolazione dei treni sulla linea Trapani – Piraineto…

Continua la lettura

Elia: “Con altri quattro miliardi potremmo acquistare 500 nuovi treni pendolari”

Con altri quattro miliardi per acquistare ulteriori 500 treni si potrebbe rinnovare l’intera flotta regionale e dare una svolta significativa alla mobilità locale”. Sono le parole di Michele Mario Elia, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, in occasione della distribuzione a Milano di #Note, il nuovo magazine del Gruppo FS Italiane, edizioni La Freccia, destinato ai pendolari italiani. “Nuova flotta regionale, più comfort e servizi – ha dichiarato l’ingegner…

Continua la lettura

FS Italiane e Polfer: Stai attento! Fai la differenza

Riconoscere, prevenire ed evitare gli stratagemmi utilizzati con più frequenza nelle stazioni e sui treni più affollati da ladri di bagagli, ma anche venditori abusivi, truffatori e borseggiatori, soprattutto quando è maggiore la disattenzione del viaggiatore. È l’obiettivo principale della campagna informativa STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA, sostenuta dal Gruppo FS Italiane e dalla Polizia Ferroviaria. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa partita ieri, 15 luglio che e proseguirà  fino al…

Continua la lettura

Treni a Rischio: anche i dirigenti Trenitalia a bordo

Dirigenti di Trenitalia a bordo dei treni a rischio microcriminalità. Affiancheranno dal 26 giugno il personale front-line di Trenitalia e la Polizia Ferroviaria. L’azienda sta stilando i turni d’impegno e individuando l’elenco, per sua natura dinamico, dei treni sotto osservazione e da scortare. E da venerdì 26 anche i dirigenti di Trenitalia condivideranno di persona le difficoltà, laddove presenti, che incontra chiunque frequenti l’ambito ferroviario. L’allerta lanciato sul rischio criminalità e sulle…

Continua la lettura

FS Italiane: 140 dipendenti aggrediti nei primi 5 mesi del 2015

Sono state 140 le aggressioni al personale del Gruppo FS Italiane nei primi 5 mesi del 2015. La quasi totalità dei casi (117) interessa i dipendenti di Trenitalia, più a contatto con il pubblico e pertanto maggiormente esposti a situazioni di rischio. Seppur in leggero calo rispetto ai primi 5 mesi del 2014 (140 casi), il dato rimane comunque alto e degno di attenzione e specifiche contromisure. Per la maggior…

Continua la lettura

Emergenza profughi a Milano Centrale: l’impegno del Gruppo FS

Vista la situazione che si è creata all’interno e nei pressi della stazione, e dato che Milano Centrale non è il luogo adatto per gestire l’emergenza immigrati, il Gruppo FS Italiane ha deciso di provvedere a proprie spese ai lavori necessari alla ristrutturazione dei locali di via Sammartini ritenuti, d’accordo con la Prefettura e il Comune, idonei a fungere da base per fornire l’assistenza materiale e sanitaria a chi ne…

Continua la lettura

2 Giugno, stazioni FS in festa con le bande e le fanfare dell’esercito

Domani 2 giugno, alle 11.30, in contemporanea nelle stazioni di Bari Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Napoli Centrale, Palermo Centrale, Reggio Calabria, Roma Termini e Trieste si esibiranno le fanfare e le bande dell’Esercito Italiano. Un modo per commemorare la Festa della Repubblica proprio in quei luoghi, come i grandi scali ferroviari, che per importanza logistica hanno svolto un ruolo fondamentale nella gigantesca opera di ricostruzione, all’indomani della Seconda Guerra…

Continua la lettura

Prato Centrale: chiusura notturna della stazione

A partire dalla notte fra lunedì 1 e martedì 2 giugno, l’accesso della stazione Prato Centrale sarà chiuso al pubblico dall’1 alle 4.45, orario in cui non arrivano o partono treni. La disposizione, come già avvenuto per la fermata Prato Porta al Serraglio, è stata concordata dal Gruppo FS Italiane con le Autorità locali e la Polfer per contrastare i fenomeni di degrado e occupazione di spazi aperti al pubblico…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: 60 mila pasti offerti durante l’emergenza freddo invernale

Oltre 60mila pasti offerti, 5mila coperte distribuite, 600 operatori impegnati. Sono questi i numeri principali della campagna invernale del Gruppo FS Italiane a sostegno delle persone disagiate, che durante i periodi dell’anno più freddi si rifugiano nelle stazioni e nelle aree ferroviarie. Grazie alla collaborazione con alcune grandi associazioni di volontariato italiane quali la Comunità di Sant’Egidio, la Caritas Romana, la Caritas Ambrosiana e il Centro Astalli, e attraverso il…

Continua la lettura