Prato Centrale: chiusura notturna della stazione

A partire dalla notte fra lunedì 1 e martedì 2 giugno, l’accesso della stazione Prato Centrale sarà chiuso al pubblico dall’1 alle 4.45, orario in cui non arrivano o partono treni. La disposizione, come già avvenuto per la fermata Prato Porta al Serraglio, è stata concordata dal Gruppo FS Italiane con le Autorità locali e la Polfer per contrastare i fenomeni di degrado e occupazione di spazi aperti al pubblico…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: 60 mila pasti offerti durante l’emergenza freddo invernale

Oltre 60mila pasti offerti, 5mila coperte distribuite, 600 operatori impegnati. Sono questi i numeri principali della campagna invernale del Gruppo FS Italiane a sostegno delle persone disagiate, che durante i periodi dell’anno più freddi si rifugiano nelle stazioni e nelle aree ferroviarie. Grazie alla collaborazione con alcune grandi associazioni di volontariato italiane quali la Comunità di Sant’Egidio, la Caritas Romana, la Caritas Ambrosiana e il Centro Astalli, e attraverso il…

Continua la lettura

Wifi Station oltre 3.500 utenti registrati al portale nella prima settimana

Oltre 3.500 utenti registrati e più di 50mila visite. Sono i numeri della prima settimana di WiFi Station, il portale virtuale di stazione che dal 1° maggio il Gruppo FS Italiane ha messo a disposizione di viaggiatori, imprese ferroviarie e operatori economici a Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Rho Fiera Expo Milano 2015. Fra le migliaia di utenti registrati al servizio, spiccano i viaggiatori italiani (oltre il 60% degli…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: la rete ferroviaria potenziata per Expo 2015

Incrementare l’efficienza e la capacità di trasporto delle linee ferroviarie, una torre di controllo unica per gestire e monitorare il traffico ferroviario in Lombardia e sull’asse orizzontale Torino – Padova, migliorare l’accessibilità, il decoro e i sistemi informativi nelle stazioni in occasione di Expo Milano 2015. Il Gruppo FS Italiane, con Rete Ferroviaria Italiana, ha avviato un intenso programma di investimenti, in vista dell’Esposizione Universale, per il potenziamento tecnologico e…

Continua la lettura

Trenoverde 2015: a Milano il convegno “La Terra che vogliamo”

L’AD di Trenitalia, Vincenzo Soprano, è intervenuto all’incontro organizzato da Legambiente nel Capoluogo lombardo a chiusura della storica campagna ambientalista promossa dall’Associazione e Gruppo FS Italiane. “L’attenzione alla sostenibilità ambientale è un elemento fondamentale del patrimonio etico di Trenitalia e di tutto il Gruppo FS Italiane”. Lo ha ricordato l’AD di Trenitalia, Vincenzo Soprano, intervenendo ieri alla sessione inaugurale del convegno La terra che vogliamo, organizzato a Milano da Legambiente…

Continua la lettura

A Italferr realizzazione e gestione della Linea 2 della metropolitana di Lima

Italferr si è aggiudicata un’altra importante commessa sul mercato internazionale. La società di ingegneria del Gruppo FS Italiane ha infatti firmato ieri a Lima, in Perù, il contratto per la realizzazione e la gestione della linea 2 della Metro di Lima, inclusa la diramazione della Linea 4, per un totale di 35 km e di 35 stazioni. Il Consorzio Metro Linea 2 – concessionario di queste attività e costituito da…

Continua la lettura