Trenitalia Regionale Basilicata: firmato il nuovo contratto di servizio con la Regione valido 6 anni

Più investimenti per il trasporto regionale che si tradurranno in un rinnovo della flotta dei treni per i pendolari, in un progressivo incremento dell’offerta, in un ulteriore miglioramento delle performance di qualità.Sono le linee guida del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia, valido fino 6 anni, al 2023, sottoscritto ieri a Potenza nella sede della Regione Basilicata.L’intesa è stata siglata da Nicola Benedetto l’Assessore regionale ai Trasporti, Vito Marsico, Dirigente Generale Dipartimento Infrastrutture…

Continua la lettura

Regno Unito, cancellata l’elettrificazione della linea di Midland Main

Il governo del Regno Unito ha recentemente confermato di aver annullato l’elettrificazione a 25 kV di 50 Hz della linea principale di Midland tra Kettering, Nottingham e Sheffield, il percorso Cardiff-Swansea e il ramo Oxenholme-Windermere.“La rapidà con cui i passeggeri accedono ai servizi, il ridurre al minimo gli ostacoli e il lavoro di ingegneria dovrebbero sempre essere la nostra priorità e, in quanto cambiamenti tecnologici, dobbiamo riconsiderare il nostro approccio…

Continua la lettura

Svizzera, Taxi sostitutivi tra Giubiasco e Bellinzona

In alcune notti tra domenica e lunedì, fino al 28 agosto 2017, le corse notturne TILO S10 e S20 tra le stazioni di Giubiasco e Bellinzona sono soppresse e sostituite con un servizio taxi dalle ore 00.05 alle ore 04.50. Il provvedimento è da ricondurre a lavori di manutenzione e rinnovo della linea. Nelle notti Do/Lu 23/24.07.2017, Do/Lu 30/31.07.2017, Do/Lu 6/7.08.2017, Do/Lu 13/14.08.2017, Do/Lu 20/21.08.2017, Do/Lu 27/28.08.2017 verranno soppressi da…

Continua la lettura

Locomotiva a vapore Gruppo 111

Dati tecnici:  Anni di costruzione:  1855 – 1860  Numero di unità:  8  Potenza:  290 CV (a 35 Km/h)  Tender:  a tre assi (peso 20,8 t)  Capacità di acqua:  7000 l  Capacità di carbone:  3000 Kg  Velocità massima:  50 Km\h  Rodiggio:  0-2-1 (B1)  Diametro ruote motrici:  1375 mm  Lunghezza tra i respingenti:  13198 mm  Pressione massima in caldaia:  7 Kg/cmq  Numero cilindri:  2 interni  Distribuzione:  Stephenson  Massa in servizio:  26,8 t…

Continua la lettura

RFI: in Piemonte modifiche al programma di circolazione per interventi infrastrutturali

Partito nel fine settimana il programma di importanti interventi di manutenzione straordinaria sulle linee Asti-Acqui Terme e  Torino-Ivrea-Aosta. E di abbattimento delle barriere architettoniche nella stazione di Vercelli. Per consentire l’operatività dei cantieri, è stato modificato il programma di circolazione  dei treni  delle linee Asti-Acqui Terme, Torino-Ivrea-Aosta, Torino-Novara-Milano, Chivasso-Novara, Ivrea-Novara, Vercelli-Pavia e Vercelli-Mortara. In particolare: Dal 30 luglio al 27 agosto, per interventi di consolidamento anche nella galleria “Alice Belcolle”, i treni…

Continua la lettura

Ferrovie: Serracchiani-Santoro, a dicembre riapre Sacile-Maniago

“A dicembre tornerà nuovamente in funzione il collegamento ferroviario tra Sacile e Maniago grazie all’operatività di 22 treni al giorno al posto dei 13 attivi in passato. Questo primo passo, che porterà entro la fine del prossimo anno alla completa riattivazione dell’intera tratta su ferro fino a Gemona, è il frutto di una grande “missione collettiva” che ha visto lavorare insieme Regione, Ferrovie dello Stato, Rete ferroviaria italiana (Rfi), Ferrovia…

Continua la lettura

Trenitalia: stipulato nuovo contratto con la Regione Sardegna della durata di nove anni

Presentato lo scorso 26 luglio  a Cagliari da Francesco Pigliaru, Presidente della Regione Sardegna e Barbara Morgante, Amministratrice delegata di Trenitalia, il nuovo Contratto di Servizio tra Regione Sardegna e Trenitalia, il primo pluriennale – 9 anni – che sarà valido fino al 2025. Intervenuti anche Carlo Careddu, Assessore ai Trasporti Regione Sardegna, e Amelia Italiano, Direttore Trenitalia Regionale Sardegna. Il nuovo Contratto definisce la caratteristiche principali dell’offerta ferroviaria regionale…

Continua la lettura

Amarcord: Svizzera, nuova cooperazione nel catering ferroviario

Dal 6 luglio 2013, la squadra nazionale svizzera dei cuochi, formata da undici persone, inserirà nuove pietanze nel menu delle FFS. Ci saranno ancora i piatti tradizionali, come lo spezzatino alla zurighese, ai quali si aggiungeranno creazioni personali. Anche in futuro l’offerta di ristoro a bordo dei treni sarà contraddistinta da specialità svizzere e da alcuni piatti internazionali. La gastronomia ferroviaria nel nostro Paese ha una lunga tradizione. L’anno scorso,…

Continua la lettura

RFI: in Piemonte modifiche al programma di circolazione per interventi infrastrutturali

Dal fine settimana sono in programma importanti interventi di manutenzione straordinaria sulle linee Asti-Acqui Terme e  Torino-Ivrea-Aosta. E di abbattimento delle barriere architettoniche nella stazione di Vercelli. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà modificato il programma di circolazione  dei treni  delle linee Asti-Acqui Terme, Torino-Ivrea-Aosta, Torino-Novara-Milano, Chivasso-Novara, Ivrea-Novara, Vercelli-Pavia e Vercelli-Mortara. In particolare: Dal 30 luglio al 27 agosto, per interventi di consolidamento anche nella galleria “Alice Belcolle”, i treni…

Continua la lettura