Terremoto Centro Italia: inviato a Foligno un treno straordinario con sette vetture cuccetta, 420 posti letto

Supporto immediato del Gruppo FS Italiane per la scossa di terremoto di questa mattina: inviato a Foligno un convoglio straordinario con sette carrozze cuccette, circa 420 posti letto, che arriverà alla stazione di Foligno domani sera. Il convoglio sarà costantemente alimentato per consentire agli occupanti di avere sempre a disposizione luce e riscaldamento. Inoltre, per tutto il periodo di permanenza del treno è stata prevista l’apertura h24 dei servizi igienici…

Continua la lettura

Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps

Organizzare il viaggio in base alle proprie esigenze è diventato ancora più semplice. Trenitalia insieme a Google porta le informazioni sulle proprie tratte e orari direttamente su Google Maps, grazie a Google Transit,  la funzione che permette di pianificare al meglio i propri viaggi, scegliendo i più opportuni percorsi fino ad arrivare alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico nelle aree urbane. I viaggiatori possono quindi disporre, da pc e da…

Continua la lettura

FS Italiane, emergenza terremoto: biglietti del treno gratuiti per sfollati e operatori protezione civile

Il Gruppo FS Italiane è al fianco della Protezione Civile per offrire supporto nella gestione dell’emergenza terremoto. Da oggi e fino al 30 settembre i cittadini sfollati, i residenti dei comuni colpiti dal sisma e gli operatori della Protezione Civile possono usufruire di un viaggio gratuito di andata e ritorno sui treni regionali e della lunga e media percorrenza per qualsiasi  destinazione in Italia. Per ottenere il biglietto gli aventi…

Continua la lettura

Un omaggio a Totò nella nuova galleria commerciale di Napoli Centrale

Inaugurato questa mattina, negli spazi della nuova Galleria Commerciale della stazione Centrale di Napoli, a Piazza Garibaldi, il progetto artistico “OMAGGIO A TOTÒ – IL RISO NUTRE IL CORPO E LO SPIRITO”. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele, e il Direttore Commerciale di Grandi Stazioni, Stefano Mereu. Ideato dall’artista Lamberto Correggiari e prodotto da “Rec Program”, al progetto hanno partecipato 16 artisti visivi e…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Umbria, antievasione: oltre 24 mila controlli nell’ultima settimana

Oltre 24 mila controlli (24.243 per la precisione) nell’ ultima settimana condotti da circa 50 agenti di Trenitalia, provenienti anche da altre regioni, divisi in più squadre e concentrati su 131 treni regionali dell’Umbria, quelli ritenuti più sensibili al fenomeno dell’evasione. Allontanate prima di salire a bordo 1225 persone non in regola con il biglietto, venduti 129 ticket, rilevata un’evasione complessiva del 6,1%.  Incassati circa 2 mila euro ed emessi 129…

Continua la lettura

Domenica 21 febbraio sei treni sostituiti con bus fra Piombino Marittima e Campiglia Marittima

Domenica 21 febbraio la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Campiglia Marittima e Piombino Marittima sarà sospesa dalle 6.50 alle 16.50 e i treni sostituiti con autobus in quella tratta. Lo stop è necessario per consentire attività lavorative – a cura di una società esterna al Gruppo FS Italiane– in un’area non ferroviaria, ma prossima ai binari. Sei i treni coinvolti: tre fra Campiglia Marittima e Piombino Marittima (regionali 3103,…

Continua la lettura

Nodo di Napoli: potenziamento tecnologico e modifiche al programma di circolazione treni

Importanti interventi di potenziamento dei sistemi tecnologici per la gestione e controllo del traffico ferroviario sono in programma sabato 12 e domenica 13 dicembre. Rete Ferroviaria Italiana attiverà il modulo San Marcellino – Gricignano – Maddaloni Marcianise (23 km di linea e 4 impianti) gestito a distanza dal Posto centrale di Napoli del Sistema di Comando e Controllo (SCC), per un investimento pari 8,5 milioni di euro. In Campania attraverso…

Continua la lettura

Inter e Milan sul Frecciarossa 1000, per il Trofeo TIM 2015 il derby dell’estate inizia in treno

Inter e Milan sul Frecciarossa 1000, il derby dell’estate inizia in treno. Giocatori, staff tecnico e dirigenti delle due squadre viaggeranno insieme, domani 12 agosto, su una corsa esclusiva del nuovo treno di Trenitalia: direzione Reggio Emilia dove le due squadre insieme al Sassuolo si contenderanno il Trofeo TIM 2015. La partenza dello speciale Frecciarossa 1000 riservato all’Inter e al Milan è prevista alle 11.30 da Milano Centrale e, dopo…

Continua la lettura

Linea convenzionale Roma – Firenze: il 12 agosto disinnesco di un residuato bellico

Mercoledì 12 agosto 2015, su ordinanza della Prefettura di Terni, dalle 6.20 alle 8.20 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Orvieto e Attigliano, sulla linea lenta Roma – Firenze. Nessuna ripercussione alla circolazione ferroviaria sulla linea Direttissima. Il provvedimento è necessario per consentire il disinnesco di un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto in località Fori di Baschi nel comune di Orvieto. Tre i treni coinvolti: l’Intercity Notte 794…

Continua la lettura

A Milano Centrale arriva l’app per orientarsi in stazione

Grazie ad un’interfaccia semplice, disponibile in nove lingue, il servizio – accessibile attraverso la rete wi-fi di Milano Centrale – permette di trovare la propria posizione su una mappa georeferenziata che ripropone tutti gli spazi della stazione, cercare il Punto di Interesse desiderato (ascensori, scale mobili, biglietteria, deposito bagagli, Sala Blu, binari etc.) e quindi visualizzare il percorso per arrivarci. L’app è particolarmente innovativa perché non utilizza i dati satellitari,…

Continua la lettura