Bologna centrale: apre la nuova sala blu. Piu’ comfort per i viaggi delle persone a mobilita’ ridotta

Riapre oggi nella sua sede originale – l’ala Ovest della stazione di superficie – la Sala Blu di Bologna Centrale, dopo i lavori di riqualificazione che ne avevano reso necessario il trasferimento temporaneo. Più luminosa e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione, comuni a tutte le 14 Sale Blu presenti nei principali scali ferroviari italiani. Un…

Continua la lettura

Sirti si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione RFI di Gallarate

Sirti – società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete – si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione Rfi di Gallarate, tramite la propria business unit Transportation. Sirti Transportation si occuperà della realizzazione del nuovo Apparato Centrale a tecnologia innovativa per la regolazione della circolazione treni nella stazione Rfi di Gallarate, linea Milano – Domodossola, (8 binari e 2…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: rimodulazione dell’offerta Trenitalia Tper da Lunedì 30 Marzo

Da lunedì 30 marzo verrà effettuata una ulteriore rimodulazione del servizio ferroviario di Trenitalia Tper a seguito delle disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus. Dai link seguenti è possibile scaricare il programma dei treni cancellati e confermati per singola linea. Per gli orari di percorrenza fare riferimento agli orari in vigore. Linee FER Bologna-Portomaggiore Bologna-Vignola Ferrara-Codigoro Suzzara-Ferrara Modena-Sassuolo Parma-Suzzara e Linee Reggiane Linee RFI Bologna-Ferrara-Rovigo Bologna-Prato Bologna-Poggio Rusco…

Continua la lettura

RFI, nuove regole per la richiesta di servizi di assistenza alle Persone a Mobilità Ridotta

In base alle norme relative all’emergenza sanitaria e al contenimento della diffusione del Coronavirus, dal 17 marzo 2020 – considerata anche la forte riduzione dei servizi di trasporto – l’operatività del servizio di assistenza ai passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità prevede alcune modifiche, di seguito riportate. VARIAZIONE ORARIO DI APERTURA DELLE SALE BLU Le Sale Blu di Torino Porta Nuova, Genova Piazza Principe, Trieste Centrale, Verona Porta Nuova, Venezia Santa…

Continua la lettura

Varo del nuovo cavalcavia in via Martiri della Libertà a Genova Pegli

Per consentire l’intervento, di varo del nuovo cavalcavia in via Martiri della Libertà a Genova, dalle 21.00 di venerdì 27 alla notte di domenica 29 marzo, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Genova Sestri Ponente e Genova Voltri, linea Genova-Savona-Ventimiglia.  Per garantire la mobilità i treni regionali saranno sostituiti con bus nel tratto Genova Sestri Ponente – Genova Voltri, alcune corse saranno organizzate tra Genova e Savona. I regionali 33067…

Continua la lettura

Napoli Centrale Ripristino funzionalità Varco 7 Fascio Vetture

A partire dal giorno 31/03 nella stazione di Napoli Centrale viene riattivato il posto Deviatore Fascio Vetture Sussidiario. Conseguentemente, l’invio dei rotabili dai binari di pensilina, dal II binario e fino al binario VIII, per il Fascio Vetture è consentito, indifferentemente, sia attraverso il Posto Deviatore Fascio Vetture e Raccordi e sia attraverso il posto Deviatore Fascio Vetture Sussidiario. Analogamente, l’uscita dei rotabili dal Fascio Vetture, per movimenti di manovra…

Continua la lettura

Linea Roma-Pescara: firmato a Roma Protocollo tra Regione Lazio, Regione Abruzzo, MIT e RFI

Firmato oggi alla sede del Mit a Roma un Protocollo tra Regione Lazio, Regione Abruzzo, MIT e RFI per la costituzione di un gruppo di lavoro per il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Pescara. L’obiettivo dell’accordo è la valutazione e la definizione di soluzioni progettuali per interventi di tipo infrastrutturale, tecnologico, operativo ed organizzativo necessari per il miglioramento del collegamento ferroviario tra le città di Roma e Pescara e, in particolare,…

Continua la lettura

Linea Roma – Firenze: riattivato binario in direzione nord

Riattivato alle 16.00 il binario in direzione Nord della linea Direttissima Roma – Firenze, dopo l’incendio di stamattina che ha provocato il guasto tecnico nei pressi di Settebagni. La circolazione ferroviaria fra Roma e Firenze e su tutta la dorsale AV permane rallentata dalle 5.00 di stamattina. Ritardi e cancellazioni anche per i treni regionali da e per Roma e, in particolare, per quelli della linea FL1 Orte – Roma…

Continua la lettura

Trieste: riapre al traffico ferroviario il tratto cittadino della Transalpina

Dal primo marzo è di nuovo percorsa dai treni la linea Trieste Campo Marzio – Villa Opicina, il tratto italiano della meglio nota “Transalpina”. Il tracciato costituisce un itinerario alternativo che collega direttamente lo scalo merci di Trieste Campo Marzio Smistamento con la stazione di Villa Opicina, evitando quindi ad alcuni convogli di impegnare la linea Trieste – Venezia fino a Bivio D’Aurisina. Ciò contribuirà a migliorare il funzionamento del…

Continua la lettura

Ferrara: lavori di manutenzione nell’atrio della stazione ferroviaria

Rinforzo e consolidamento delle travi del solaio e realizzazione di un nuovo controsoffitto. Sono questi i lavori avviati ieri nell’atrio della stazione ferroviaria di Ferrara da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’intervento, deciso a seguito di un controllo effettuato dai tecnici incaricati della manutenzione della stazione, ha reso necessaria la temporanea chiusura dell’atrio. La durata del cantiere, che potrà essere definita con precisione solo dopo il completamento della prima…

Continua la lettura