Partnership Trenitalia-Decathlon: vantaggi per i pendolari e i soci CartaFRECCIA che scelgono una bici pieghevole

Un’assicurazione di due anni gratuita per danni accidentali e un bracciale catarifrangente ai titolari di carta fedeltà Decathlon iscritti al programma CartaFRECCIA Trenitalia o in possesso di un abbonamento regionale o Intercity, che acquistano una bici pieghevole BTwin entro l’8 aprile 2020. È quanto prevede la partnership tra Trenitalia e Decathlon, illustrata nel corso di una conferenza stampa nella stazione di Roma Termini da Sabrina De Filippis, Direttore Passeggeri Regionale di Trenitalia e Paolo Piccu, Country Commercial Director di…

Continua la lettura

Linea Ozieri Chilivani – Sassari – Porto Torres: interventi di manutenzione RFI

Interventi di verifica e messa in sicurezza del fronte franoso in località Muros – sovrastante la linea ferroviaria – con attività di ispezione e rimozione di eventuali massi pericolanti e sostituzione di due scambi nella stazione di Ploaghe. Sono gli interventi, progettati ed eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, in programma da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre. I cantieri vedranno all’opera circa 40 persone di RFI e delle ditte appaltatrici, impegnate ogni giorno con diversi mezzi…

Continua la lettura

Domenica 20 ottobre rimozione residuato bellico a Bolzano

Disinnesco e rimozione di un residuato bellico rinvenuto nel Comune di Bolzano. Per consentire le operazioni degli artificieri, domenica 20 ottobre, su ordinanza del Prefetto di Bolzano, dalle 8:30 alle 11:00 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Bronzolo e Ponte Gardena sulla linea Bolzano-Verona, e tra Bolzano e Ponte d’Adige sulla Bolzano-Merano. Previste modifiche al programma di circolazione di alcuni treni con allungamenti dei tempi di viaggio,…

Continua la lettura

Siglato protocollo d’intesa per eliminazione passaggio a livello Maddaloni

Eliminazione di tutti i passaggi a livello nel territorio comunale di Maddaloni (CE) e realizzazione delle relative opere sostitutive. È quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato dal Sindaco del Comune di Maddaloni, Andrea De Filippo, e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Maurizio Gentile. Il protocollo prevede l’eliminazione progressiva di tutti i passaggi a livello presenti nel territorio del Comune di Maddaloni, lungo la…

Continua la lettura

Trenitalia, in viaggio per Lourdes il primo treno charter rinnovato per i pellegrini

Presentato oggi alla stazione di Roma Ostiense il primo dei treni charter rinnovati dedicati al trasporto pellegrini in viaggio verso Lourdes. Trenitalia e tutto il Gruppo FS Italiane ha avviato da decenni un’importante collaborazione con Unitalsi e le altre associazioni religiose raggruppate nel CNPI (Comitato Nazionale Pellegrinaggi Italiano) per il trasporto di pellegrini al Santuario transalpino e verso altre mete di culto. Il principale obiettivo della società di trasporto di…

Continua la lettura

RFI ottiene la certificazione in asset management

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione degli asset aziendali, in accordo allo standard internazionale ISO 55001. Si tratta della prima e unica certificazione ottenuta in Italia, attraverso Accredia, per la gestione di asset materiali. In ambito internazionale la società del Gruppo FS Italiane si colloca tra i primi gestori dell’infrastruttura ferroviaria a vantare un simile riconoscimento, in considerazione…

Continua la lettura

Firenze Campo di Marte: modifiche alla circolazione

Rinnovo degli scambi nella stazione di Firenze Campo di Marte per migliorare l’affidabilità infrastrutturale.Sono i lavori che Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, svolgerà dal 9 al 18 settembre 2019 con l’ausilio di una ditta appaltatrice impegnata quotidianamente con circa venti tecnici e relativi mezzi d’opera.Per consentire l’operatività del cantiere saranno modificati gli orari di alcuni treni regionali della linea Firenze – Arezzo – Foligno/Roma. La nuova offerta di…

Continua la lettura

Venezia, Gruppo FS e la Biennale Cinema 2019: agevolazioni per i visitatori in arrivo

Il Gruppo FS Italiane è a fianco della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. In occasione dell’importante appuntamento con la cultura sono previste riduzioni sull’acquisto dei biglietti d’ingresso alla manifestazione, di cui Trenitalia è il vettore ufficiale. Le agevolazioni per la Biennale Cinema 2019, in programma dal 28 agosto al 7 settembre al Lido di Venezia, sono rivolte ai soci di CartaFRECCIA muniti di un titolo di viaggio delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) con destinazione Venezia e data di viaggio antecedente al massimo tre giorni…

Continua la lettura

Completati gli interventi di manutenzione tra Berceto e Pontremoli

È ripresa alle 4:00 di lunedì 5 agosto, come da programma, la regolare circolazione dei treni fra Berceto e Pontremoli, sulla linea Parma-La Spezia, sospesa da sabato 20 luglio per lavori funzionali al miglioramento delle performance dell’infrastruttura. Fino a 40 i tecnici e dieci i mezzi d’opera impegnati giornalmente da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) in attività di manutenzione straordinaria all’armamento ferroviario (binari) e ad alcune opere d’arte (ponti…

Continua la lettura

Mercitalia Rail e Gruppo Marcegaglia: intesa per il trasporto ferroviario di acciaio in Italia e all’estero

Al via un nuovo servizio per il trasporto ferroviario di acciaio in Italia e all’estero. È quanto previsto dall’accordo siglato fra Mercitalia Rail (Polo Mercitalia – Gruppo FS Italiane), la maggiore impresa ferroviaria merci italiana e una delle più grandi in Europa, e il Gruppo Marcegaglia, leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio. L’intesa ha una durata quadriennale (2019-2022). Il servizio prevede circa 30 treni a settimana  su flussi nazionali, principalmente sulla…

Continua la lettura