Le FFS testano alternative all’uso del glifosato

Per garantire la sicurezza dell’esercizio ferroviario, le FFS devono monitorare e regolare costantemente la vegetazione lungo gli oltre 7 600 chilometri di binari. Per poter eseguire questi indispensabili lavori nel modo più ecologico possibile, le FFS stanno verificando possibili alternative al glifosato, il diserbante finora impiegato. Infatti, entro il 2025 le FFS intendono rinunciare all’uso di questa sostanza per la rimozione delle erbe infestanti nella zona dei binari. Il glifosato…

Continua la lettura

Subentro di RFI S.p.A. nella gestione della linea regionale Sansepolcro – Perugia P.S. Giovanni – Terni e diramazione Perugia P.S. Giovanni – Perugia S. Anna

A partire dal giorno 1 Luglio RFI subentra a Umbria TPL e Mobilità S.p.A. in qualità di gestore dell’infrastruttura della linea regionale Sansepolcro – Perugia P.S. Giovanni – Terni e diramazione Perugia P.S. Giovanni – Perugia S. Anna in attuazione dell’accordo tra Regione Umbria, Umbria TPL e Mobilità S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. del 15/12/2017, siglato in base all’articolo 47 del D. Lgs. N.50/2017 come convertito dalla Legge N.96/2017.…

Continua la lettura

Modifiche alla circolazione tra Cagliari e Decimomannu per lavori

Sostituzione della campata di un ponte tra Cagliari Elmas e Decimomannu. È l’intervento, progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, in programma da sabato 29 a domenica 30 giugno. Per consentire l’operatività del cantiere, sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Cagliari e Decimomannu. Tutti i treni saranno sostituiti con autobus, ad eccezione del servizio tra Cagliari e Elmas Aeroporto, che sarà garantito dai treni.  I…

Continua la lettura

RFI Lazio: interventi di potenziamento infrastutturale fra Torricola e Pomezia

Cantieri aperti dalle 13 di sabato 29 all’intera giornata di domenica 30 giugno, per lavori di potenziamento infrastrutturale fra le stazioni di Torricola e Pomezia. Circolazione ferroviaria sospesa fra Roma e Campoleone: Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) varerà una imponente travata in acciaio a parete piena, lunga 40 metri, in sostituzione del ponte ad arco in muratura demolito la scorsa estate. Attraversando quattro binari, la nuova struttura consentirà il transito dei treni merci High Cube sull’itinerario Scadinavia – Mediterraneo e…

Continua la lettura

Nodo di Genova: 29 e 30 modifiche alla circolazione

Interventi di manutenzione al binario e alla linea di alimentazione elettrica dei treni a “Quadrivio Torbella”, nei pressi di Genova Sampierdarena. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per migliorare le performance dell’infrastruttura, dalle 14.00 di sabato 29 per l’intera giornata di domenica 30 giugno, alcuni treni regionali da Genova verso Busalla-Arquata Scrivia e Novi Ligure modificheranno gli orari e non fermeranno a Genova Sampierdarena e Genova Rivarolo.…

Continua la lettura

Lavori sulla linea Civitanova – Macerata – Albacina

Cantieri al lavoro dal 1 luglio al 25 agosto per la nuova fermata “Macerata Università” e il potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Civitanova – Macerata – Albacina. Il programma degli interventi è stato illustrato lo scorso 21 giugno, all’ Università di Macerata, dall’assessore regionale ai Trasporti Angelo Sciapichetti, dal Rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato e dal Direttore Commerciale Centro Sud Adriatica di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Roberto Laghezza.…

Continua la lettura

In Valle d’Aosta, in arrivo nove nuove emettitrici self service nelle stazioni ferroviarie

L’Assessorato agli Affari Europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti della Regione autonoma Valle d’Aosta e Trenitalia Valle d’Aosta informano che è stato avviato il piano di installazione di nove nuove emettitrici self service nelle stazioni di Donnas, Pont-Saint-Martin, Châtillon, Hône, Nus, Verrès e Aosta  Con l’installazione di nove nuove self service migliorerà il servizio all’utenza nelle stazioni sul territorio valdostano. Quest’investimento – ha dichiarato l’Assessore Luigi Bertschy –…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Stia-Arezzo-Sinalunga,al via i lavori per l’Ertms

“Stanno per partire i lavori per l’attrezzaggio del sistema di controllo automatico della marcia del treno di massimo livello (ERTMS / ETCS L2) sulla linea Pratovecchio Stia-Arezzo-Sinalunga, per il quale Regione Toscana ha stanziato circa 20 milioni di euro”, lo annuncia l’assessore ai trasporti Ceccarelli dopo l’aggiudicazione della gara bandita dalla società gestore del servizio.” Terminata la fase di gara LFI ha proceduto all’aggiudicazione definitiva dell’appalto all’RTI costituita da ALSTOM…

Continua la lettura

Lavori nella stazione di Carpi

Partiranno nella notte fra domenica 23 e lunedì 24 giugno i lavori di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria nella stazione di Carpi. Per evitare ripercussioni sulla circolazione dei treni, il cantiere di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, sarà operativo fra le 24.00 e le 5.00 ad esclusione delle notti fra venerdì e sabato e fra sabato e domenica e fino a giovedì 18 luglio. Le modalità delle lavorazioni notturne – con il…

Continua la lettura

EAV ,servizio sperimentale per domenica 23 Giugno 2019 sulla circumvesuviana

A titolo sperimentale DOMENICA PROSSIMA 23 Giugno per arginare i fenomeni di affollamento viaggiatori / atti vandalici sui treni della linea Napoli – Sorrento, verificatisi in particolare nel corso delle ultime settimane, ed in considerazione delle contingenti difficoltà in termini di disponibilità di materiale rotabile nonché di personale viaggiante, EAV ha disposto – a titolo sperimentale per la sola giornata di domenica 23 giugno 2019 – una serie di misure…

Continua la lettura