Trenitalia Officina Manutenzione Ciclica di Foggia al via il progetto di alternanza scuola-lavoro

Trenitalia maestra di formazione per 22 studenti dell’Istituto Tecnico Altamura Leonardo Da Vinci di Foggia. Accade nell’Officina Manutenzione Ciclica di Viale Fortore dove, a gennaio di quest’anno, ha preso il via un progetto di alternanza scuola-lavoro che prevede 200 ore di tirocinio suddivise in due anni, finalizzato a offrire ai ragazzi un percorso formativo a scuola ed esperienze pratiche in officina.  Quello di Foggia è l’unico stabilimento in Italia specializzato per…

Continua la lettura

Trenitalia Cargo e Lotras: al servizio del Mezzogiorno in Europa

Si è tenuto questa mattina, nella sala Azzurra della Camera di Commercio di Foggia, il convegno dal titolo “La logistica che collega il Mezzogiorno in Europa, partnership Lotras – Trenitalia Cargo”. A fare gli onori di casa, il Presidente di Confindustria Foggia, Gianni Rotice, che si è detto “orgoglioso di aver contribuito a organizzare l’evento e, ancora di più, di vedere due importanti operatori, come Trenitalia e Lotras, unirsi per…

Continua la lettura

Intesa fra Fal e Regione: nasce a Bari la prima Velostazione del Sud Italia

Lo scorso  28 gennaio 2015,  è stato firmato il Protocollo di intesa tra l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Puglia, Giovanni Giannini e il Presidente delle Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi, per la creazione della prima velostazione del centro-sud Italia, interamente realizzata con i fondi europei e collegata all’hub ferroviario di Bari centrale. Con la firma del protocollo di intesa la Regione mette a disposizione le risorse derivanti da…

Continua la lettura

Bari: Servizio FAL Park & Train anche la domenica!

Il grandissimo successo dell’iniziativa “Park&Ride” ha indotto le Ferrovie Appulo Lucane ad estendere il servizio navetta tra il Polipark di viale Solarino ( fermata Fal Policlinico) e la stazione di Bari Centrale (piazza Moro) anche nelle domeniche del 21 e 28 dicembre 2014 e 4 gennaio 2015 con 25 corse e frequenza ogni mezz’or.a ” Alla luce delle numerose richieste pervenute presso i nostri uffici – comunicano dalla Direzione FAL – questa iniziativa…

Continua la lettura

Bari: Ferrotranviaria, presentata i due nuovi elettrotreni CAF

Possono trasportare 243 viaggiatori a sedere e 205 in piedi. La vettura di testa ospita una zona per biciclette mentre la seconda è destinata all’ingresso di persone con mobilità ridotta o su sedia a rotelle. Anche perché è previsto l’incarrozzamento a raso, proprio per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili: queste sono le principali caratteristiche dei due nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall’azienda spagnola “CAF”) di ultima…

Continua la lettura

Bari, al via l’iniziativa Park & train

Al via a Bari da oggi e fino al 31 gennaio 2015,l’iniziativa “Park & train” nata dalla collaborazione tra il Comune di Bari, le Ferrovie Appulo Lucane e Amtab. Grazie a questa iniziativa sarà possibile parcheggiare la tua auto nel Polipark del Policlinico (viale Solarino) ed utilizzare il treno delle Ferrovie Appulo Lucane per raggiungere il centro di Bari in 6 minuti. Il costo dell’iniziativa è di soli 2 euro…

Continua la lettura

Puglia: al via l’integrazione con le Ferrovie del Gargano sulla linea Apricena Città – San Severo – Foggia

Da oggi il Gargano è più vicino a Foggia. In soli 25 minuti è infatti possibile raggiungere da Apricena Città la stazione di Foggia. La nuova linea Apricena Città -San Severo, lunga circa 12 km, è stata inaugurata sabato 13 dicembre alla presenza dell’Assessore regionale alle Infrastrutture, Gianni Giannini, del Presidente delle Ferrovie del Gargano, Vincenzo Scarcia, del Direttore Commerciale e Esercizio Rete di RFI, Gianpiero Strisciuglio e del Direttore…

Continua la lettura

Ferrovie del Nord Barese: dal 2015 potenziata la flotta con 4 nuovi treni

Sarà presto ulteriormente potenziata la flotta dei treni in esercizio sulle tratte delle Ferrovie del Nord Barese. Sono infatti in fase di prova due nuovi elettrotreni consegnati a settembre e che entreranno in esercizio nel prossimo anno; altri due sono già stati ordinati e saranno consegnati nel corso del 2015. I nuovi treni, gli ETR 452 Civity di produzione spagnola, saranno destinati preferibilmente al collegamento Bari-Barletta via aeroporto. I due…

Continua la lettura