Treno dei Bambini 2015: la cronaca della giornata parte 2

Ed eccoci alla seconda parte del racconto della storica giornata Appena giunto il treno ETR 600 numero “8” nella Città Vaticano, scende  l’AD del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Michele Mario Elia, che da Roma Termini ha viaggiato insieme ai piccoli ospiti.  Ad accoglierlo in stazione e a fare gli “onori di casa”  il Card. Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato della Città del Vaticano e il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura…

Continua la lettura

Bologna festeggia la consegna del primo filobus Crealis Neo

È stato presentato ufficialmente oggi il primo Crealis Neo, il filobus che farà parte della flotta di 49 veicoli destinati al trasporto pubblico urbano di Bologna. Si tratta del primo importante risultato concreto in seguito all’accordo siglato nel novembre del 2012 tra Tper S.p.A. e Irisbus Italia S.p.A., oggi sotto il marchio Iveco Bus, per la ripresa del progetto “Trasporto Pubblico a Guida Vincolata”. Sono intervenuti alla cerimonia di presentazione…

Continua la lettura

Frecciarossa 1000, così bello che non vorresti scendere mai

É partita da alcuni giorni  la campagna pubblicitaria di Trenitalia “Frecciarossa 1000, così bello che non vorresti scendere mai”, firmata da Pupi Avati e realizzata da Duea Film che sarà in programma sulle principali televisioni nazionali dal 5 fino al 27 giugno: siamo nell’estate del 1965. Dalla stazione di Bologna parte il treno dei bambini alla volta della colonia marittima delle Ferrovie dello Stato di Bellaria.   Il treno è ormai…

Continua la lettura

USA: Salini Impregilo completa tunnel per la Central Subway di San Francisco

Il gruppo Salini Impregilo ha completato con successo, in linea con il budget e la tempistica assegnata, il tunnel del Central Subway, il progetto di prolungamento d’una linea metropolitana che attraversa il centro della cittò di San Francisco. “Questa opera è un ulteriore esempio della esperienza e del know-how ingegneristico del gruppo che fanno di Salini Impregilo un benchmark nel settore delle opere pubbliche complesse in tutto il mondo, anche…

Continua la lettura

Trenitalia: abbonamenti AV, dal primo luglio stop ai viaggi in piedi. Obbligatoria prenotazione del posto

Stop ai viaggi in piedi o alla ricerca di un posto libero per gli abbonati ai treni AV di Trenitalia. Dal prossimo 1 luglio, prima di salire in treno, sarà necessario che i clienti prenotino il proprio posto. L’assegnazione sarà gratuita, compresa nel prezzo dell’abbonamento. Fino a oggi era facoltativa, al costo di 0,75 euro a viaggio. Ogni abbonato avrà la possibilità di effettuare fino a due prenotazioni, una per…

Continua la lettura

Futura flotta FFS per il traffico a lunga percorrenza: Inizia la corsa del nuovo treno bipiano

Il treno presentato ieri a Villeneuve (VD) mostra per la prima volta come sarà la configurazione interna dei nuovi treni bipiano che, con i loro 200 metri di lunghezza, saranno adibiti al traffico a lunga percorrenza. Tra l’inizio del 2015 e la fine del 2016 sette treni preserie saranno sottoposti a test intensivi. Le prove statiche si svolgeranno nel nuovo padiglione di prova di Villeneuve. Per quanto riguarda i collaudi…

Continua la lettura

Treno dei Bambini 2015: la cronaca della giornata parte 1

Le parole non riuscirebbero mai a raccontare perfettamente la giornata speciale dello scorso 30 maggio, quando, grazie alla collaborazione del Gruppo Ferrovie dello Stato, circa 300 bambini, giunti in Vaticano con un treno speciale, sono stati ricevuti in udienza dal Santo padre, Papa Francesco.  Ecco il diario della giornata per immagini Sono da poco passate le 10 del mattino ed il sole, che illumina la Città del Vaticano, lascia presagire…

Continua la lettura

Milano: arrivato il primo treno Leonardo per la MM2

Alle 06.27 di venerdì mattina è arrivato alla stazione di Monza, direttamente dallo stabilimento di Ansaldo Breda di Pistoia, il primo dei 10 treni Leonardo destinati alla M2, di cui 5 neri con profili verdi e 5 verdi con profili bianchi. Per vedere il primo treno verde in linea, si dovrà attendere il completamento delle prove, dei collaudi e della messa in servizio, dopodiché anche i viaggiatori della M2 potranno…

Continua la lettura

Svizzera, fermata TILO di Stabio: Offerta ampliata al Park&Rail

La nuova linea TILO S40 Stabio-Mendrisio-Albate, che prevede corse durante le ore di punta del mattino e della sera, ha riscontrato un buon successo sin dalla sua messa in esercizio: tra Stabio e Mendrisio si contano giornalmente attorno ai 500 utenti. Il mancato completamento della linea sul lato italiano ha portato ad un accresciuto interesse per il Park&Rail di Stabio, in quanto vi fanno capo anche molti utenti provenienti da…

Continua la lettura

Ravenna, nuovo servizio integrato parcheggio + bus

In coincidenza con i lavori di rifacimento di Piazza Kennedy, il Comune di Ravenna intende agevolare gli spostamenti di quanti lavorano in Centro, offrendo un servizio integrato di parcheggio + bus dal parcheggio esterno gratuito del Cinema City (già servito dalla linea urbana 1) per il Centro. E’ stato definito un percorso “Navetto” – limitato alla tratta Cinema City / Piazza Caduti – sulla quale saranno disponibili titoli di viaggio…

Continua la lettura