Trenitalia, nodo di Genova: dal 4 luglio modifiche agli orari dei treni

Modifiche al programma di circolazione dei treni in transito nel nodo di Genova, da venerdì 4 luglio a domenica 6 settembre.  Per consentire il proseguimento degli interventi di potenziamento dell’infrastruttura, infatti, saranno chiusi al transito due dei quattro binari tra le stazioni di Genova Brignole e Genova Piazza Principe.Inoltre, saranno parzialmente cancellati 40 collegamenti e totalmente cancellati altri venti. Le cancellazioni parziali interessano i treni del tratto Genova Brignole –…

Continua la lettura

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle foto in ferrovia….

Quasi tutti noi hanno discusso almeno una volta nella vita con qualche zelante ferroviere o qualche zelante funzionario Polfer per scattare fotografie…Tutti voi conservano come una reliquia la famosa circolare FS REM/90, che permette di fare foto in luoghi aperti al pubblico, da sventolare davanti al naso del rompiscatole di turno. Tuttavia spesso ci si sente dire che la circolare non vale, che è stata abrogata, che esistono leggi e…

Continua la lettura

Basilicata, linea Melfi – Potenza: dal 6 luglio modifiche al traffico ferroviario

Modifiche al programma di circolazione dei treni in Basilicata, da lunedì 6 luglio a domenica 6 settembre, sulla linea Potenza – Foggia. Durante il periodo estivo saranno chiusi al traffico i tratti di linea Filiano – Castel Lagopesole e Avigliano – Tiera per i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico programmati da Rete Ferroviaria Italiana. I collegamenti saranno garantiti con autobus sostitutivi che fermeranno nei piazzali delle stazioni. I lavori,…

Continua la lettura

Atac, ancora rallentamenti in metropolitana e Roma-Lido

Anche nel corso della giornata odierna si sono verificati rallentamenti in metropolitana, sulla linea A e B, e sulla Ferrovia Roma-Lido, che è stata limitata dalle 18 in poi nel tratto Lido-Centro Colombo, costringendo l’azienda ad attivare un servizio sostitutivo e di supporto in superficie per improvvisa indisponibilità di convogli o di personale di condotta. L’azienda è intervenuta tempestivamente per limitare i disagi dei viaggiatori e ha attivato un attento…

Continua la lettura

Milano, concerto in Darsena il 5/7: modifiche per le linee 9-19

Domenica 5 Luglio dalle ore 17 alle ore 24, in occasione del concerto in zona Darsena, la linea metropolitana M2 sarà potenziata nella tratta Abbiategrasso – Cascina Gobba. Verrà chiuso al traffico viale Gorizia, e di conseguenza le linee di superficie che transitano in zona, modificano i percorsi: LINEA 9 La linea effettua servizio tra Stazione Centrale M2/M3 e Porta Lodovica. Non percorre la tratta da Porta Lodovica a Stazione Porta…

Continua la lettura

Roma, protesta autisti ATAC: CeSMoT, prevalga il buon senso tra le parti

Da alcuni giorni stiamo assistendo a ritardi e disservizi, specie sulle Ferrovie Roma – Lido e Roma – Civita Castellana – Viterbo dovuti ad improvvisa indisponibilità di personale e mezzi con conseguente cancellazione di corse. Tale situazione dovuta  secondo ATAC a comportamenti correlati all´estensione anche al personale operativo della sperimentazione di sistemi automatici di rilevazione delle presenze, sta amplificando il disagio dei viaggiatori, costretti spesso ad estenuanti attese in giornate…

Continua la lettura

Notte Bianca a Salerno: corse straordinarie della metropolitana

Corse straordinarie sulla linea metropolitana Salerno-Arechi in occasione della manifestazione “Notte Bianca Week – end Salerno 2015”, in programma nella città campana dal 3 al 5 luglio. Per agevolare cittadini e visitatori, Trenitalia, in accordo con il Comune di Salerno, effettuerà treni straordinari dalle 23 alle 2.30, per tutta la durata dell’evento. Informazioni dettagliate con l’elenco completo dei treni, orari e fermate sono disponibili nelle stazioni, uffici assistenza clienti, biglietterie…

Continua la lettura

Metro C, dal 6 luglio modifiche per le linee 213, 313 e 552

Dopo l’apertura, avvenuta lo scorso 29 giugno, della tratta Centocelle-Lodi della metro C, da lunedì 6 luglio altra novità per la rete di trasporto pubblico nel quadrante est della città. Scatteranno infatti delle modifiche per le linee di bus 213, 313 e 552. La linea 213 sarà prolungata: da viale Alessandrino percorrerà via di Torre Spaccata sino a piazza di Cinecittà, collegando così largo Preneste con Cinecittà. La 213 garantirà…

Continua la lettura

Un progetto per le scuole di Venezia

Si è concluso nei giorni scorsi l’intervento formativo organizzato dal Dopolavoro Ferroviario di Venezia, in collaborazione con RFI e Trenitalia, che ha visto coinvolti i ragazzi dell’ Istituto Tecnico Commerciale Maria Lazzari e delle scuole primarie Giotto e De Amicis di Dolo (VE). Il progetto si proponeva di far conoscere e valorizzare in ambito scolastico l’universo ferroviario. Nel corso di due lezioni teoriche, i ragazzi hanno appreso alcuni cenni storici…

Continua la lettura

“ESTATE AL POLO”, dal 7 all´11 luglio cinque serate di jazz al Polo Museale Atac

Dal 7 all´11 luglio, a partire dalle ore 21, presso il Polo Museale Atac, in via Bartolomeo Bossi 7 (fermata Piramide metro B – quartiere Ostiense), si svolgerà una rassegna musicale all´aperto che vedrà alternarsi sul palco i migliori gruppi musicali del panorama jazz internazionale. Cinque serate per esplorare il multiforme Continente Jazz: Swing, Hard Bop, Fusion, Pop, World Music, Brasile, Tango. L´iniziativa firmata BitRegeneration Atac è realizzata in collaborazione…

Continua la lettura