TPER Bologna: in bus al concerto dei Florence and The Machinr

In occasione del concerto del gruppo musicale inglese Florence and the Machine di mercoledì 13 aprile, sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Mercoledì, gli autobus dellalinea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17…

Continua la lettura

Trenitalia, il biglietto si acquista anche al Centro Commerciale Auchan Porte di Mestre

Due nuove biglietterie self-service di Trenitalia all’interno del Centro Commerciale Auchan Porte di Mestre. È ora possibile comprare biglietti e abbonamenti, ma anche cercare informazioni sugli orari e sui servizi aggiuntivi, sia nella galleria centrale che nel corridoio di accesso al centro commerciale, di fronte alla stazione di Mestre Ospedale sulla linea Venezia – Treviso, che dista solo poche decine di metri. L’iniziativa è frutto di una convenzione fra la…

Continua la lettura

Budapest:entrato in servizio il nuovo tram CAF Urbos

Il 31 marzo scorso ha visto l’entrata in servizio di quello che è stato definito il tram più lungo del mondo: il Caf Urbos, lungo 55,9 metri. L’Urbos è in servizio sulla linea 1 di Budapest, recentemente ammodernata, e sarà affiancato da altri 11 entro la metà dell’anno. L’operatore di trasporto BKK ha ordinato infatti 37 tram bidirezionali a pianale ribassato con opzione per ulteriori 87. Il costo dei 47 tram è di 46, 5…

Continua la lettura

Napoli,istituita nuova linea bus

ANM dal giorno 11 aprile 2016, per garantire il collegamento da San Sebastiano al Vesuvio a Pollena, sarà istituito un servizio navetta.  La Linea 675 effettuerà il seguente percorso:da San Sebastiano al Vesuvio in direzione Pollena: piazza Belvedere, via Marconi, via Parco Del Sole, viale Delle Ginestre, corso Luigi Pirandello, via Veseri, via Massa per poi riprendere il percorso della Linea 175 fino all’attestamento di Pollena.Da Pollena in direzione San…

Continua la lettura

Svizzera, rinviato il progetto di costruzione «Zugersee Ost»

Dopo che il 17 agosto 2015 l’Ufficio Federale dei Trasporti aveva conferito la licenza di costruzione per il progetto «Zugersee Ost», dei privati hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF). Le FFS hanno chiesto che fosse ritirato l’effetto sospensivo ma a metà dicembre il TAF ha respinto l’istanza. Nella procedura principale non si profila alcuna decisione imminente da parte del TAF. Poiché al contempo deve essere allestito l’orario 2016/17,…

Continua la lettura

Ferrovie reggiane, 23 milioni per elettrificazione e potenziamento

Dalla trazione diesel a quella elettrica. Con un investimento di 16,5 milioni di euro, di cui 10 dalla Regione e 6,5 in autofinanziamento da Fer. Il progetto di elettrificazione e potenziamento riguarda due linee in provincia di Reggio Emilia, e precisamente la Reggio-Guastalla (31 km, di cui 10 della tratta Reggio Emilia-Bagnolo già parzialmente attrezzati) e la Reggio-Sassuolo (23 km, a completamento della dorsale Sassuolo-Reggio Emilia-Guastalla che è a servizio,…

Continua la lettura

Roma, deviazioni alle linee di autobus

Divieto di transito per i veicoli pesanti sul Ponte Pasa (Principe Amedeo Savoia Aosta) E’ l’indicazione che arriva dal Dipartimento Sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana e dai Vigili del Fuoco dopo verifiche strutturali. Già deviati dal pomeriggio di ieri i bus del trasporto pubblico e i pullman turistici. Le linee 34, 40, 46, 62, 64, 98, 881, 916 e 982 proseguono per lungotevere Gianicolense, Ponte Mazzini e lungotevere Sangallo. Di notte deviate le linee…

Continua la lettura

FS Italiane e CEMAT nuovo collegamento merci Novara – Trieste Porto Nuovo

Al via dal prossimo 18 aprile un nuovo collegamento merci Novara – Trieste Porto Nuovo. Il servizio sarà attivato da CEMAT, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in partnership con Trenitalia. La relazione permetterà di collegare direttamente l’Italia del nord da ovest a est, offrendo al mercato la possibilità di trasportare semirimorchi con profilo P 80/410, grazie agli importanti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea ferroviaria (adeguamento della…

Continua la lettura

Romics alla Fiera di Roma, più treni tra Ostiense e Fiumicino Aeroporto

Sabato 9 e domenica 10 aprile sarà potenziato il collegamento ferroviario per raggiungere la Fiera di Roma, dove si svolgeranno le giornate conclusive di Romics, il Festival del Fumetto. Undici treni in più, rispetto ad un normale fine settimana, viaggeranno tra Ostiense e Fiumicino Aeroporto: questo il potenziamento programmato da Trenitalia su indicazione della Regione Lazio. Tutti i treni straordinari saranno effettuati con Vivalto ad otto carrozze. Nelle stazioni di…

Continua la lettura