Roma, dal 1 maggio tornano le “Linee Mare”

Domenica 1 maggio, con l’apertura della stagione balneare, tornano in strada le “Linee Mare”, i collegamenti tra la zona dell’Eur e le spiagge libere lungo la via Litoranea. Si tratta delle linee 07 e 062 e delle corse prolungate a Torvaianica della 070 Express. I tre collegamenti, uniti alla ferrovia regionale Roma-Lido, costituiscono una valida alternativa all’automobile, soprattutto dal punto di vista economico. La linea 062 (via Baffigo – lungomare…

Continua la lettura

Friuli Venezia – Giulia:al via i lavori per nuovo raccordo ferroviario

Sono stati consegnati San Giorgio di Nogaro i lavori per il potenziamento degli impianti ferroviari a servizio della Zona Industriale dell’Aussa Corno (ZIAC). È il primo cantiere aperto, a valere sul finanziamento di 19 milioni di euro complessivi dei Patti Territoriali della Bassa Friulana (PTBF), di derivazione statale e sbloccati nel 2014, quando la Regione Friuli Venezia Giulia è subentrata al Consorzio Aussa-Corno nel ruolo di Soggetto Responsabile dei PTBF per la…

Continua la lettura

Napoli: nuovo look per le stazioni della linea 2

Un nuovo volto per le stazioni della Linea 2. Nell’ambito del programma di miglioramento dei servizi per il Trasporto Pubblico Locale, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di riqualificazione architettonica e funzionale di alcune stazioni nel territorio cittadino, condivisi con l’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Napoli. Interessate dai lavori di restyling le fermate del passante metropolitano di Napoli: Gianturco, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Montesanto, Piazza Amedeo, Cavalleggeri…

Continua la lettura

Roma, dal 26 Aprile attiva la linea circolare 713

Da martedì 26 Aprile 2016 al 7 Maggio in occasione della chiusura – per manutenzione straordinari –  del sovrappasso pedonale di via Crugnola, sarà istituita provvisoriamente la linea circolare 713 che collegherà piazza Pietro Puricelli con la stazione Trastevere. La linea sarà attiva nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 22. Il percorso sarà lo stesso della linea 710 tra piazza Pietro Puricelli e la circonvallazione Gianicolense, poi la…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio:più treni per il Festival d’Oriente e il Giubileo dei ragazzi

Su indicazione della Regione Lazio, Trenitalia metterà a disposizione circa 43 mila posti in più nel prossimo fine settimana, fra sabato 23 e lunedì 25 aprile, per collegare la Capitale alla Fiera di Roma per due eventi di rilievo che lì si svolgeranno: il Festival dell’Oriente e l’arrivo di circa 5.000 giovani, che alloggeranno all’interno della Fiera, per partecipare all’Angelus di domenica 24, in occasione del Giubileo dei Ragazzi. L’offerta sarà…

Continua la lettura

Umbria: dal 25 aprile ripristino servizio ferroviario tra Massa martana e Terni

Con il treno 257 del 25 aprile in partenza da Perugia alle 19,10, sarà ripristinata la circolazione ferroviaria sulla tratta Massa Martana- Terni della linea Perugia- Terni. Il servizio con modalità ferroviaria sull’ intera tratta  sarà assicurato da martedì 26 aprile, con 10 coppie di corse giornaliere:   l’ annuncio é stato dato  oggi a Terni nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala riunioni della…

Continua la lettura

Trenitalia, Calabria: più “pulitori viaggianti” a bordo dei treni regionali

Trenitalia ha potenziato, in Calabria, il servizio di pulizia in corso di viaggio sui treni regionali. Dal 4 aprile, infatti, il “pulitore viaggiante” è salito anche a bordo dei nuovi “Swing”, i moderni treni dedicati alla clientela pendolare della linea ionica. Si è passati così dalle 36 corse dove era già attivo il servizio (linee Reggio Calabria – Melito Porto Salvo, Reggio Calabria – Rosarno, Lamezia Terme – Catanzaro Lido e Paola…

Continua la lettura

Nuovo centro mobilità alla stazione di Brunico

Il risanamento della stazione ferroviaria, il rifacimento di tutto l’areale, collegamenti stradali e una nuova rotatoria. Quello per la realizzazione del nuovo centro mobilità a Brunico è un progetto da 15 milioni di euro, e punta a creare una struttura in grado di diventare un vero e proprio nodo chiave del trasporto pubblico in Alto Adige. Secondo il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il progetto del nuovo centro mobilità di…

Continua la lettura