Genova, cinque nuovi bus per le linee collinari

Novità in arrivo per gli utenti del TPL genovese. Mercoledì 4 maggio sono infatti arrivati in Amt 3 nuovi bus . Le vetture, Mercedes/Tomassini hanno una lunghezza di 7,36 metri ed una capienza di 25 posti a sedere. A breve è previsto l’arrivo di ulteriori 2 vetture. I nuovi bus, che entreranno in servizio  terminate le attività di collaudo, saranno adibiti alle linee collinari della zona di Valbisagno.

Continua la lettura

La ferrovia Gorizia – Nova Gorica

La (travagliata) storia di questa ferrovia inizia nel 1860 quando viene aperta l’attuale stazione di Gorizia Centrale, allora chiamata Gorz Sudbahn (tutto il Nord-est dell’Italia è ancora territorio austriaco) situata lungo la Ferrovia Meridionale (di qui il nome Sudbahn) gestita dalla società privata kkPriv.Sudbahn Ges., che collegava Monza/Milano con Vienna via Gorizia – Trieste – Lubiana.  Sin dalla sua apertura la linea fu una delle più importanti dell’Impero Austriaco in…

Continua la lettura

Trenitalia, Campania: da lunedì 9 maggio altri due nuovi treni “Jazz”

Da lunedì 9 maggio, in accordo con la Regione Campania, Trenitalia arricchirà la flotta dei treni per i pendolari con l’entrata in servizio di altri due nuovi treni “Jazz”. A distanza di meno di due settimane dalla corsa inaugurale del primo treno, avvenuta lo scorso 26 aprile, salgono a tre i convogli della famiglia Coradia Meridian – costruiti dalla Alstom – utilizzati da Trenitalia sulla rete ferroviaria della Campania, prevalentemente…

Continua la lettura

Atac, metro C: Open House fa tappa alla stazione Teano

Atac aderisce alla quinta edizione di Open House, l´iniziativa che apre le porte dell´architettura della Capitale, ospitando sabato 7 e domenica 8 maggio una mostra fotografica nella stazione Teano della metro C. Grazie alla collaborazione tra l´azienda di trasporto romano, gli organizzatori di Open House e il gruppo di architetti di Archigroup, sarà così possibile conoscere i principi architettonici che hanno consentito la realizzazione della linea C e dato nuovo…

Continua la lettura

Ucraina: al via a Kharkiv la nuova stagione della ferrovia dei bambini “Piccolo Sud”

Lo scorso 2 maggio a Kharkiv presso la stazione dela ferrovia dei bambini “Piccolo Sud” ramo regionale di “Pivdenna zaliznytsya” si è tenuta la cerimonia di apertura della 76^ stagione della ferrovia dei bambini, che sarà dedicata al 25 ° anniversario della indipendenza dell’Ucraina. I Giovani ferrovieri hanno accolto i rappresentanti di Pivdenna zaliznytsya (Ferrovie Meridionali), le autorità regionali e le autorità locali. “Da oltre 80 anni “Piccolo Sud” il…

Continua la lettura

RFI, Brennero: completamente rinnovato il sottopasso ferroviario

Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione del sottopasso ferroviario della stazione di Brennero curati da Rete Ferroviaria Italiana. È stata realizzata l’illuminazione a fasce led, rifatta la pavimentazione e inserito il percorso tattile, demolite e ricostruite le pareti (con intercapedine di ventilazione e sistema di raccolta e smaltimento delle acque di falda), creati nuovi alloggiamenti e canali per gli impianti tecnologici. Rimosso il vecchio rivestimento in gomma sulle rampe…

Continua la lettura

BLS Cargo presenta le prime nuove locomotive multisistema

BLS Cargo ha preso in consegna a Spiez lo scorso 29 aprile le prime due delle 15 locomotive multisistema che verranno impiegate per il servizio transfrontaliero dall’Olanda all’Italia. Le altre 13 locomotive verranno consegnate entro l’inizio del 2018. Verso la fine del marzo 2015, BLS Cargo ha ordinato da Siemens 15 locomotive Vectron MS. Le prime due locomotive sono state realizzate presso la fabbrica Siemens di Monaco di Baviera in…

Continua la lettura