Trenitalia regionale: due nuovi treni Vivalto per i pendolari dell’Emilia Romagna

Ufficialmente avviato il rinnovo dei treni regionali di Trenitalia in Emilia Romagna. I primi due nuovi Vivalto – convogli a doppio piano di seconda generazione – cominceranno a circolare nei prossimi giorni lungo l’asse della via Emilia, a beneficio in particolare dei pendolari della tratta compresa fra Piacenza e Rimini. I nuovi treni sono stati presentati questa mattina dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Barbara Morgante e dall’ Assessore regionale Infrastrutture e…

Continua la lettura

Milano: terminati lavori, dal 21/5 ripristino percorso linea 12 in via Mac Mahon

Sabato 21 maggio il tram della linea 12 tornerà a passare in via Mac Mahon. Atm ha infatti terminato i lavori di sostituzione dei binari nella zona del parterre tranviario, iniziati il 27 luglio dell’anno scorso. I passeggeri vedranno così finalmente ristabilita una linea non solo ammodernata con nuove rotaie che ridurranno rumore e vibrazioni, ma che offrirà loro anche un collegamento diretto con la stazione M5 di Cenisio. I…

Continua la lettura

Linea di montagna del San Gottardo: Treni della linea di montagna sicuri

La domanda sulla linea di montagna dopo l’apertura della galleria di base del San Gottardo è destinata a scendere in maniera marcata: dai 9000 passaggieri giornalieri di oggi, dal 2017 si prevedono circa 500 passeggeri al giorno tra Göschenen ed Airolo. Per poter mantenere un’offerta adeguata e simile a quella odierna, si devono ridurre sistematicamente i costi di esercizio. Per le FFS tuttavia, la sicurezza dei viaggiatori e del personale…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, Toscana: 7 corse straordinarie per il Gran Premio di Motociclismo del Mugello

Potenziate le corse sulla Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza in occasione della prova italiana del Gran Premio di Motociclismo che si svolgerà all’autodromo del Mugello domenica 22 maggio. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana, effettuerà i seguenti treni straordinari: sulla linea Firenze – Vaglia – Borgo San Lorenzo – Faenza Firenze SMN 8.25 – San Piero a Sieve 9.07 – Borgo San Lorenzo 9.13 Faenza 9.00 –…

Continua la lettura

Rete bus,Roma:dal 23 maggio arrivano linee 66 e 341 scuola. Soppresse 60L e 342

Novita’, da lunedi 23 maggio, per la rete di bus a servizio delle zone di Casal de’ Pazzi, Talenti, Sempione e Nomentano. Arriveranno due nuove linee, la 66 e la 341 scuola; saranno invece soppresse, sempre dal 23, la 342 e le corse limitate della linea 60. La linea 66: capolinea a viale Marx e a Termini, sara’ un collegamento diretto dei quartieri Casal de’ Pazzi, Talenti, Sempione e Nomentano…

Continua la lettura

In treno a RadioItaliaLive – Il Concerto

Raggiungere con il treno «RadioItaliaLive – Il Concerto» in programma per mercoledì 8 e giovedì 9  giugno in Piazza Duomo a Milano è comodo  e economico: gli appassionati di musica potranno andare e tornare da Milano evitando traffico e problemi di parcheggio. La sera, per fare ritorno dal concerto, i Clienti potranno utilizzare le corse che a partire dalle 22.57 collegano direttamente Milano con le principali città della Lombardia: i…

Continua la lettura

Immobili ferroviari dismessi destinati al sociale: firmato Accordo Quadro con il Comune di Reggio Emilia

E’ stato sottoscritto in data 13 maggio 2015 un Accordo Quadro, fra FER – Ferrovie Emilia Romagna e il Comune di Reggio Emilia per la valorizzazione e la rigenerazione sociale degli immobili ferroviari che FER gestisce nel territorio comunale. Alla conferenza stampa di presentazione del progetto, è intervenuto il Direttore Generale di FER – Stefano Masola : “Oggi è stato trovato un Accordo, che soddisfa FER, il Comune di Reggio…

Continua la lettura

Italo torna a Rimini

Italo torna a Rimini. Dallo scorso 11 maggio è possibile acquistare i biglietti per i treni Italo da e per Rimini per il periodo compreso fra il 31 Luglio ed il 28 Agosto.L’arrivo della bella stagione coincide con l’avvicinarsi delle vacanze e per l’occasione i treni Italo faranno nuovamente tappa a Rimini, una delle mete italiane più frequentate durante la stagione estiva. Saranno messi a disposizione dei viaggiatori fino a…

Continua la lettura

La ferrovia Atena Lucana – Marsico nuovo

Nel 1906, con la nazionalizzazione della rete ferroviaria, la Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo si era vista espropriare la propria rete, ma disponeva ancora di ingenti capitali che desiderava reinvestire il prima possibile. In quegli anni giungeva finalmente alla progettazione esecutiva, dopo decenni di attese e discussioni la rete secondaria dell’Italia Meridionale, approvata con la L. 580 del 21/07/1910 che ne affidava la realizzazione e la gestione ai…

Continua la lettura

Roma, collegamenti con la stazione Jonio: da lunedì modifiche per 339 e 349

Modifiche alla rete di bus che serve la stazione Jonio, capolinea della metro B1. Sono in programma da lunedì prossimo e riguarderanno 339 e 349, due circolari con capolinea a piazza Lambertenghi.  Le due linee, da piazzale Jonio, proseguiranno su viale Jonio, via Monte Rocchetta, via delle Isole Curzolane, via delle Vigne Nuove, via Antonio De Curtis, via Giovanni Conti, via Monte Massico e via Val Melaina, per riprendere il…

Continua la lettura