Trenitalia FVG e Fondazione FS: treno storico nei luoghi di Pier Paolo Pasolini

Sarà trainato da una locomotiva a vapore “Gruppo 728” con le mitiche carrozze “Centoporte” il “Treno di Pasolini” in partenza da Trieste domenica 26 giugno alle 7.32. La direzione regionale di Trenitalia FVG e la Fondazione FS, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, effettueranno un treno storico che percorrerà il Friuli Venezia Giulia, al di qua e al di là del fiume Tagliamento, nel ricordo…

Continua la lettura

Atac: su metro e ferrovie arriva il “Pulitore viaggiante”

Da giugno è partita l’operazione decoro sui treni della metropolitana, della Roma-Viterbo e della Roma-Lido. Squadre di “pulitori viaggianti” vengono impegnate sui vagoni di metro e ferrovie anche durante il servizio diurno in modo da assicurare sempre a tutti i viaggiatori gli adeguati standard di qualità. L’iniziativa conferma l’intenzione dell’azienda di mettere al centro della propria attività l’attenzione al cliente, a cominciare proprio dal decoro e dalla pulizia dei mezzi…

Continua la lettura

Società Ferrovie Udine Cividale: nel 2015 ottenuto un utile di oltre 280 mila euro

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Territorio Mariagrazia Santoro, ha approvato il bilancio d’esercizio 2015 della Società Ferrovie Udine Cividale srl (Fuc), che fa registrare un utile di 282.392 euro, in miglioramento rispetto all’anno precedente, chiuso con un utile di 92.964 euro. La Giunta ha contestualmente deciso di destinare interamente l’utile 2015 all’incremento delle riserve straordinarie. La società regionale continua a crescere nel settore…

Continua la lettura

RFI, linea Cecina-Volterra-Saline-Pomarance: interventi di manutenzione straordinaria

Iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Cecina – Volterra – Saline – Pomarance che si concluderanno venerdì 9 settembre. Gli interventi, svolti da Rete Ferroviaria Italiana, prevedono il rinnovo dei binari (sostituzione traverse, rotaie e pietrisco) per circa 15 chilometri, il risanamento della massicciata per 4 chilometri, e la sostituzione dei cavi di alimentazione che gestiscono e controllano l’apertura e la chiusura dei passaggi a…

Continua la lettura

Funivia del Faito: record di passeggeri. Impianto resterà aperto anche in estate

 Nel primo mese di attivazione della Funivia del Faito (maggio), l’impianto ha fatto registrare un aumento di passeggeri di circa il 50 per cento rispetto allo stesso mese di maggio dell’ultimo anno di apertura (2012).“La riapertura della funivia del Faito – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – sta generando risultati positivi sia in termini di passeggeri, sia in termini di effetti indiretti sul rilancio dell’economia del territorio. Per…

Continua la lettura

RFI, Aurisina: sovrappasso ferroviario aperto al traffico

È stato aperto ieri al traffico stradale il sovrappasso ferroviario che sostituisce il passaggio a livello di Aurisina, sulla linea Trieste Centrale – Villa Opicina. Realizzato 100 metri a ovest dell’attraversamento ferroviario, ha una lunghezza complessiva di circa 360 metri ed è costituito da una nuova viabilità di scavalco della linea ferroviaria e da un ponte stradale collegati tra loro da un rilevato centrale; si completa con le rampe di collegamento…

Continua la lettura

Nuove funzioni sullo SwissPass.

Con l’introduzione dello SwissPass le imprese dei trasporti pubblici svizzeri si sono accordate su uno standard unitario in riferimento al layout e al controllo dei biglietti elettronici. Questa base comune consente il graduale sviluppo di soluzioni elettroniche semplificate per i biglietti. Da agosto il metà-prezzo su SwissPass potrà essere direttamente visualizzato nell’E-Ticket acquistato. Così, al momento del controllo i viaggiatori dovranno esibire soltanto il biglietto stampato o lo smartphone. Tranne…

Continua la lettura

Roma, martedì e mercoledì notte lavori sui binari di via Emanuele Filiberto

Martedì e mercoledì 21 e 22 giugno, dalle 22 alla mezzanotte, verranno eseguiti lavori di manutenzione ai binari di via Emanuele Filiberto che comporteranno modifiche al servizio delle linee di tram 3 e 8. Nel dettaglio, per quanto riguarda la linea tre, i convogli provenienti da Valle Giulia giunti in piazza di Porta  Maggiore, si immetteranno sui binari del percorso delle linee 5 e 14 fino a raggiungere viale Manzoni…

Continua la lettura

Sabato notte in Centro, la decima edizione della “CorriRoma”

Sabato 18 giugno, dalle 21 alle 22,30 circa, si svolgera’ la decima edizione della gara podistica “CorriRoma” che si snodera’ per 10 km lungo le vie del Centro storico con partenza e arrivo in programma a piazza del Popolo. A partire dalle 20,30, le strade interessate dal percorso della manifestazione verranno chiuse al traffico e alle 22, ci sara’ la riapertura del nodo di piazza Venezia. Mezz’ora dopo, à prevista…

Continua la lettura

The Floating Pears: RFI potenzia i servizi ai viaggiatori nella stazione di Brescia

Potenziati i servizi ai viaggiatori nella stazione di Brescia in occasione di “The Floating Pears” in programma a Sulzano dal 18 giugno al 3 luglio. Per accogliere al meglio i passeggeri di Trenitalia, Trenord e di altre imprese ferroviarie, Rete Ferroviaria Italiana ha previsto per tutta la durata dell’evento la presenza di personale dedicato, dalle 7.00 alle 21.30,  lungo i percorsi di salita e discesa dai treni per orientare i…

Continua la lettura