Servizio regionale sulla tratta italiana Iselle–Domodossola: Le FFS e RegionAlps non presentano alcuna offerta.

Il termine per partecipare alla gara d’appalto indetta dalla Regione Piemonte per il servizio sulla tratta Iselle–Domodossola è scaduto mercoledì 27 luglio scorso. Le FFS e RegionAlps hanno comunicato al committente italiano che non intendono più candidarsi per il servizio sul suddetto collegamento regionale. In seguito a un’approfondita analisi dell’importo delle indennità, infatti, ritengono che i 366 000 euro proposti dalla Regione Piemonte siano insufficienti per poter migliorare l’offerta nell’ottica…

Continua la lettura

Italferr vince una nuova commessa in Bosnia ed Erzegovina

In Bosnia ed Erzegovina, Italferr, la società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane si è aggiudicata, in raggruppamento con Ird Engineering, una gara per assistenza tecnica al Railway Regulatory Board (Rrb), prevalendo su numerose società internazionali di consulenza. Il progetto, finanziato dalla Ue, partirà a settembre 2016 e avrà una durata di 12 mesi. Nel dettaglio, l’assistenza tecnica al Railway Regulatory Board (Rrb) e agli altri principali stakeholder…

Continua la lettura

Roma,linea 8, dall’1 agosto lavori sui binari

Partiranno lunedì 1 agosto i lavori di sostituzione dei binari del tram lungo viale Trastevere, tra piazza Ippolito Nievo e piazza Bernardino da Feltre. Sino al 5 agosto, la linea 8effettuerà servizio con le navette bus al posto dei tram lungo l’intero percorso tra Casaletto e piazza Venezia. Qui i bus fermeranno all’altezza di via San Venanzio, di fronte ai binari del tram; al Casaletto, il capolinea sarà effettuato in…

Continua la lettura

Linea Fortezza – San Candido: terminati gli interventi di rinnovo

È stato il regionale 4894 partito da San Candido alle 5.21 e arrivato a Fortezza in orario alle 6.33, il primo treno a percorrere oggi nuovamente la linea ferroviaria Fortezza – San Candido, completamente rinnovata. Si sono concluse ieri, 25 luglio, nei tempi previsti le attività di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria sui 50 chilometri di linea, che hanno comportato – nell’ultima fase – la sospensione della circolazione ferroviaria dal…

Continua la lettura

Nuova segnaletica: Le FFS semplifica l’orientamento nelle stazioni.

Entro fine 2016, le Alla luce dei risultati raggiunti, entro fine 2016 le FFS miglioreranno la segnaletica in 270 stazioni svizzere. Saranno standardizzati e integrati gli indicatori di direzione e smantellati i cartelli superflui. Grazie a una segnaletica uniforme e completa, i viag-giatori riusciranno a trovare più facilmente il mezzo di trasporto pubblico di collega-mento. Inoltre, su Internet e sull’app«La mia stazione» le FFS offrono ai clienti la possibilità di…

Continua la lettura

CoTraL: deviazioni per lavori Via Tiburtina

A causa di lavori sulla linea ferroviaria FL2, la via Tiburtina rimarrà chiusa al traffico, in entrambi i sensi di marcia, nelle ore notturne del 26, 27, 28, 29 luglio. Poi l’1 agosto e il 22, 23 e 29. A settembre il 12, 14, 15, 21 e 22. Tutte le corse tra Roma e Tivoli (e viceversa) in partenza nella fascia oraria compresa tra le 21:30 e le 05:30 subiranno una deviazione che comporterà un aumento del percorso…

Continua la lettura

Firenze,modifiche al servizio tramviario

Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria sulla banchina 1 (lato stazione) da lunedì 25 luglio il tram alla fermata di Alamanni SMN arriverà e partirà dalla piattaforma 2 (lato strada). Si tratta di un intervento programmato che andrà a correggere alcune criticità emerse a causa degli spostamenti del terreno. L’intervento si concluderà nell’arco di 15-20 giorni e il servizio non subirà nessuna variazione.

Continua la lettura

Linee 3 e 19, nel fine settimana bus navetta per lavori a piazzale Labicano

Secondo appuntamento, il prossimo fine settimana, con i lavori di messa in sicurezza del ponte ferroviario di piazzale Labicano/Scalo di San Lorenzo. Sabato 23 e domenica 24 luglio, sulle linee 3 e 19 i tram lasceranno il posto alle navette bus. Gli itinerari delle linee 3 e 3bverranno unificati ed effettuati interamente su bus, mentre per quanto riguarda la linea 19, il percorso su binari sarà limitato alla tratta compresa…

Continua la lettura

RFI, Linea Sulmona – L’Aquila: cantieri aperti durante l’estate

Cantieri al lavoro durante l’estate sulla linea ferroviaria Sulmona – L’Aquila. Nuovo Piano Regolatore Generale della stazione di L’Aquila, con realizzazione di nuove pensiline e innalzamento a 55 cm dei marciapiedi – come previsto dagli standard europei per i servizi ferroviaria metropolitani – a servizio dei binari due, tre e quattro per facilitare l’accesso ai treni, realizzazione del sottopassaggio pedonale a servizio dei marciapiedi e di collegamento con la viabilità esterna…

Continua la lettura