CoTraL,in arrivo i nuovi bus

L’amministratore delegato di Cotral Arrigo Giana e il direttore commerciale di Solaris Bus &Coach Francesco Elpidio Tusino hanno firmato oggi l’accordo quadro per la fornitura del primo lotto di 100 autobus in global service.  Si tratta di Interurbino 12 metri di standard euro 6, la categoria più restrittiva in termini di emissioni inquinanti, che oltre a garantire comfort di viaggio consentiranno un notevole risparmio dei costi di carburante e di…

Continua la lettura

Roma, linea 3, da lunedì in tram sino a Trastevere

Dalle 5.45 di lunedì 8 agosto, la linea tram 3 sarà ripristinata fino alla stazione di Trastevere. I tram seguiranno l’attuale percorso tra Valle Giulia e Piramide, poi proseguiranno in via Marmorata, piazza dell’Emporio, ponte Sublicio, piazza di Porta Portese, via Girolamo Induno e viale Trastevere fino al capolinea della stazione di Trastevere. La linea 3, in direzione stazione di Trastevere, oltre a quelle abituali tra Valle Giulia e piazza…

Continua la lettura

Incontro tra il Governo e la Direzione FFS

Si è svolto in mattinata alla stazione di Bellinzona l’annuale incontro tra una delegazione del Consiglio di Stato ticinese – composta dal Vicepresidente Manuele Bertoli e dai Consiglieri di Stato Norman Gobbi, Christian Vitta e Claudio Zali – e una delegazione della direzione delle FFS – guidata dal Direttore generale Andreas Meyer e composta da Flavio Crivelli, Coordinatore regionale FFS sud, Jeannine Pilloud, Direttrice Divisione viaggiatori, Philippe Gauderon, Direttore Divisione…

Continua la lettura

Fs, nuovi treni per i pendolari

Trenitalia ha firmato ieri, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari. Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, insieme conMaurizio Manfellotto a.d. di Hitachi Rail Italy e Michele Viale a.d. di Alstom Italia, con l’intesa di oggi ha quindi dato il formale via libera alla produzione dei primi treni regionali che, in base agli accordi quadro,…

Continua la lettura

Ferrovia FL3: da venerdì a domenica bus al posto dei treni tra Capranica e Viterbo

Cantieri al lavoro nel prossimo fine settimana, dalla notte del 4/5 agosto alla notte del 7/8, fra Capranica e Viterbo, sulla linea FL3 Roma – Viterbo. Rete Ferroviaria Italiana rinnoverà completamente oltre 3,5 km di binario con la sostituzione delle rotaie, traverse e pietrisco. Sarà inoltre risanata la sede stradale del passaggio a livello, in prossimità  di San Martino al Cimino, che interessa la Strada Filante. L’investimento economico complessivo è di…

Continua la lettura

Nominati i nuovi vertici di Italferr e altre controllate

Il Consiglio di amministrazione di Italferr, società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane, ha nominato nuovo amministratore delegato Carlo Carganico. L’assemblea dei soci aveva precedentemente eletto presidente Riccardo Maria Monti. Ingegnere elettronico, prima di assumere il nuovo incarico Carganico ricopriva la carica di presidente e Ad di Italcertifer, società di certificazione partecipata dal Gruppo FS Italiane. Monti, laureato in Economia e Commercio con esperienze internazionali, è stato presidente di Ice ed…

Continua la lettura

CoTraL – Online gli orari di agosto

Dal primo agosto entra in vigore la seconda fase dell’orario estivo CoTraL. Nel territorio servito dagli impianti di Frosinone, Madonna del Piano, Veroli, Sora, Pontecorvo, Villa Santa Lucia, Gaeta e Minturno, dal 1 al 20 agosto, verranno sospese tutte le corse per e da gli stabilimenti Fiat e dall’area industriale di Frosinone/Anagni, in coincidenza con la sospensione delle produzioni. Il servizio verrà svolto con gli orari non scolastici del sabato…

Continua la lettura

Romania: al via modernizzazione flotta e rete tramviaria della città di Bucarest

La città di Bucarest ha approvato un emendamento al bilancio  2016 per lo stanziatomento di  7, 3 milioni di euro in favore dell’autorità di trasporto RATB. La maggior parte del finanziamento sarà utilizzato per modernizzare la flotta e la rete tramviaria della città. In particolare i lavori di modernizzazione di 10 tram -a cui è destinato un budget di  4 · 2 milioni di euro- includono la sostituzione della sezione…

Continua la lettura