RFI, Genova: operativa la nuova sala di gestione del traffico ferroviario ligure

Attiva a Genova Teglia, la nuova Sala operativache gestisce e regola il traffico ferroviario su 540 chilometri di rete ligure. Il Centro Controllo Circolazione, situato a Genova Teglia, è operativo 24 ore su 24, impiega giornalmente 60 persone suddivise in turni che, in tempo reale, comandano e controllano la marcia dei treni in circa 100 stazioni/fermate distribuite sulle linee Sestri Levante – Genova – Ventimiglia, Genova – Arquata – Alessandria/Tortona,…

Continua la lettura

Ucraina: grande successo di passeggeri nella stagione estiva per le ferrovie dei bambini

Grande successo di viaggiatori nell’appena conclusa stagione estiva per le Ferrovie dei Bambini. In Ucraina,  le quattro ferrovie dei bambini gestite da Lʹvivsʹka zaliznytsya hanno trasportato infatti oltre 56mila passeggeri. Alla fine di Settembre i giovani ferrovieri hanno concluso il loro periodo di addestramento pratico, ed ora insegnanti ed istruttori sono tornati in aula per preparare la prossima stagione.  La stagione di trasporto più breve è stata  nella ferrovia dei bambini…

Continua la lettura

FS Italiane, forte impegno economico e tecnico per sviluppo rete nazionale “core corridors europei”

Sviluppo e potenziamento tecnologico e infrastrutturale delle linee ferroviarie nazionali funzionali ai quattro core corridors europei – Reno-Alpi, Mediterraneo, Baltico-Adriatico e Scandinavia-Mediterraneo – che attraversano l’Italia. Solo così il sistema ferroviario italiano sarà pienamente connesso al network europeo. E per questo già sono in corso i lavori per adeguare la sagoma agli standard continentali – per il transito su ferro dei grandi container e delle cosiddette autostrade viaggianti – per…

Continua la lettura

Genova Voltri: attivazione di un nuovo apparato tecnologico

Interventi per l’attivazione di un nuovo apparato tecnologico sono programmati nel fine settimana nel nodo di Genova. Si tratta della prima fase di un ampio programma che prevede il completo rinnovo dei sistemi informatici che governano il traffico ferroviario del Nodo di Genova, delle linee afferenti e della Savona – Ventimiglia. Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare i lavori a Genova Voltri, sarà modificata la circolazione ferroviaria sulle…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Abruzzo: un nuovo modello di trasporto regionale su ferro

Un nuovo modello di trasporto regionale su ferro è stato presentato oggi a Pescara dalla Regione Abruzzo. Per Trenitalia Regionale il piano prevede losviluppo dell’integrazione con gli altri vettori regionali di trasporto (TUA) con l’obiettivo di un nuovo orario cadenzato sulla Linea Adriatica e l’introduzione di collegamenti veloci tra Pescara e la Capitale (oggi Pescara – Roma Tiburtina in 4h 09’, domani Pescara – Roma Termini in 3h 22’), sulla Pescara…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale FVG: Festa della Zucca, 18 treni straordinari

pAnche quest’anno Trenitalia è a fianco dei visitatori che vorranno raggiungere in treno Venzone (UD), unico borgo fortificato trecentesco in Friuli Venezia Giulia, in occasione della Festa della Zucca. Saranno 18 infatti i treni straordinari che, con il contributo della Regione FVG, Trenitalia effettuerà, sabato 22 e domenica 23 ottobre. Altri nove treni regionali, già previsti in orario, fermeranno eccezionalmente nella stazione di Venzone. In particolare, i treni supplementari garantiranno…

Continua la lettura

E’ di Sirti il nuovo sistema di segnalamento ferroviario realizzato per RFI inaugurato a Ponte Gardena (BZ)

Sirti annuncia l’attivazione dell’impianto ACC per il cliente Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per la stazione di Ponte Gardena (BZ), sulla linea ferroviaria Verona – Brennero. L’impiego dell’apparato di ultima generazione consentirà una gestione e un controllo più efficienti della circolazione ferroviaria e una maggiore affidabilità dell’infrastruttura, garantendo anche il miglioramento degli standard di puntualità e regolarità dei treni. L’impianto ACC della stazione di Ponte Gardena è un esempio di perfetta…

Continua la lettura

In bus al concerto di Emma di venerdì 21 ottobre

In occasione del concerto di Emma di venerdì 21 ottobre, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Venerdì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 20 minuti, attive dalle ore 18 alle ore 20.…

Continua la lettura

Linea Roma-Avezzano-Sulmona: interventi di manutenzione e potenziamento di Terna e RFI

Lavori di manutenzione straordinaria di Terna e potenziamento tecnologico e infrastrutturale di Rete Ferroviaria Italiana. Sono in sintesi gli interventi previsti, nei prossimi giorni, nell’area marsicana e sulla linea ferroviaria Roma – Avezzano –Sulmona,  fra Tivoli e Avezzano. Un lavoro sinergico, frutto di tavoli tecnici, svolto dalle due società con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi ai viaggiatori. Terna, per eseguire i lavori di manutenzione straordinaria dell’elettrodotto aereo 60…

Continua la lettura