PlayRenfe con wi-fi la TV in diretta ad alta velocità

Prima del lancio dei servizi ad alta velocità fra Madrid e Siviglia, il 5 dicembre, l’operatore nazionale spagnolo RENFE sta testando dal 4 novembre una versione beta di PlayRenfe, la sua nuova piattaforma Wi-Fi sul treno che unisce satellitare e 4G. Così come la connettività internet, i passeggeri saranno in grado di guardare la TV in diretta sul movimento in quello che dice RENFE è una prima mondiale per l’industria…

Continua la lettura

Ecomondo 2016: FS Italiane promuove la mobilità sostenibile

Promuovere la mobilità integrata e sostenibile per la tutela dell’ambiente, in linea con gli standard europei, agli Stati Generali della “Green Economy”. E’ questo l’obiettivo del Gruppo FS Italiane alla ventesima edizione di Ecomondo, la Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, in programma a Rimini, dall’8 all’11novembre 2016. FS Italiane sarà presente con uno spazio espositivo interamente concepito con materiali a basso impatto ambientale e…

Continua la lettura

Linea sfmA: per lavori bus sostitutivi tra Germagnano e Ceres nel pomeriggio dal 9 all’11 novembre

A seguito dello svolgimento di lavori di manutenzione straordinaria ai binari nel tratto della linea sfmA compreso tra Germagnano e Ceres, da mercoledì 9 a venerdì 11 novembre 2016 i seguenti treni saranno sostituiti con servizio bus: treno 27 in partenza da Germagnano alle ore 12.42 treno 31 in partenza da Germagnano alle ore 13.42 treno 35 in partenza da Germagnano alle ore 14.42 treno 38 in partenza da Ceres…

Continua la lettura

Sisma Umbria – Marche: viaggi gratuiti per i residenti delle aree colpite e i volontari della protezione civile

Continuano le iniziative del Gruppo Fs a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto. I residenti nelle aree del cratere e i volontari della Protezione Civile che operano nelle zone interessate potranno viaggiare gratuitamente, ogni giorno, per raggiungere le aree di attività o i luoghi di residenza. L’iniziativa, effettuata in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale, ricalca quella già adottata dopo il terremoto di Amatrice del 24 agosto, e resterà valida fino…

Continua la lettura

Svizzera, orario ufficiale: I trasporti pubblici puntano sugli orari digitali.

Le FFS redigono l’orario ufficiale cartaceo per conto dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT). Tale documento è costituito da tre volumi, il primo dei quali – dedicato a ferrovie, funivie e battelli – conta da solo oltre 2100 pagine. A queste se ne aggiungono altre 3800 degli altri due volumi con i collegamenti autobus e autopostali. L’orario ufficiale cartaceo è stato per anni la principale fonte d’informazione dei trasporti pubblici e…

Continua la lettura

Trenitalia e Federazione Italiana Rugby: agevolazioni per i Credit Agricole Cariparma Test Match

Agevolazioni per i tifosi del rugby che seguiranno le prossime partite degli azzurri muovendosi con le Frecce Trenitalia. In occasione dei Credit Agricole Cariparma Test Match 2016, in programma a Roma, Firenze e Padova, i sostenitori dell’Italrugby potranno beneficiare del 30% di sconto sul biglietto base di andata e ritorno dei  Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabiancautilizzati per raggiungere le città sede degli eventi. Inoltre i titolari CartaFRECCIA potranno ottenere il 10% di sconto sui biglietti dei…

Continua la lettura

Busitalia Umbria, terremoto centro Italia: i servizi a supporto delle popolazioni colpite

A seguito degli eventi sismici culminati con le forti scosse del 30 ottobre, la Regione Umbria ha richiesto anche la collaborazione di Busitalia Umbria (Gruppo FS Italiane) per far fronte alle esigenze delle popolazioni colpite. In particolare, dal primo pomeriggio di domenica 30 ottobre Busitalia Umbria ha messo a disposizione 29 autobus, reperiti da diversi depositi regionali, che si sono attestati a Spoleto per lo svolgimento dei servizi dedicati. Da…

Continua la lettura

Fidenza – Salsomaggiore: al via la prima fase di interventi di potenziamento infrastrutturale

Prenderanno il via lunedì 7 novembre i lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale della linea Fidenza – Salsomaggiore. L’intervento, a cura di Rete Ferroviaria Italiana, sarà realizzato in due fasi. Durante la prima, che si concluderà mercoledì 7 dicembre, verrà completamente rinnovato il pietrisco della massicciata su cui poggiano i binari lungo tutti i dieci chilometri della linea. Per ridurre le ripercussioni sul servizio ferroviario le attività saranno svolte…

Continua la lettura