Bergamo,affidato l’incarico per l’aggiornamento dello studio preliminare Linea T2

TEB ha affidato oggi alla ETS Spa di Villa d’Almè – grazie anche al contributo della Comunità Montana Valle Brembana (fondi del Consorzio Bim – Bacino imbrifero montano dei fiumi Brembo e Serio) e del Parco dei Colli di Bergamo -, l’incarico per l’aggiornamento dello studio preliminare della linea tramviaria T2 da Bergamo a Villa d’Almè, oggi modificato in progetto di fattibilità tecnica ed economica secondo il nuovo Codice appalti…

Continua la lettura

Treni regionali, in vigore orario ferroviario invernale. Ecco le principali novità in Toscana

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario invernale sulle linee regionali toscane la programmazione ha subito alcune modifiche. “Come sempre – dichiara l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – anche stavolta abbiamo lavorato con Trenitalia alle possibili modifiche con l’obiettivo di migliorare la programmazione regionale e rendere più efficacie il servizio”. Tra le novità inserite in orario – terminata la sperimentazione che li ha visti coinvolti – c’è il ritorno sulla…

Continua la lettura

Durante i primi 11 mesi del 2016 Donetsʹka zaliznytsya ha trasportato circa 40 milioni di tonnellate di merci

Negli  11 mesi appena trascorsi  Donetsʹka zaliznytsya ha caricato 39,688 milioni di tonnellate di merci, ed il carico medio giornaliero è stato pari a 118,4  Tonnellate. “C’è voluto un anno, praticamente da zero, per organizzare  a Liman la sezione regionale di Donetsʹka zaliznytsya. La ferrovia il più presto possibile è stata in grado di organizzare il lavoro in modo che non influisse sulle prestazioni dell’obbligazione principale della società, ovvero il trasporto…

Continua la lettura

La Ferrovia Asciano – Monte Antico

La decisione di realizzare una ferrovia tra Siena e Grosseto venne presa nel 1859, poco prima dell’unificazione d’Italia. A quel tempo Grosseto era un villaggio di appena 4000 abitanti, che si spopolava durante l’estate quando la popolazione si trasferiva sulle colline per sfuggire alla malaria che a quel tempo infestava la zona. Non esistevano collegamenti ferroviari nella regione della Maremma, e le linee ferroviarie più vicine terminavano a Siena o…

Continua la lettura

Livorno, trasporto merci: inaugurato collegamento ferroviario diretto tra porto e linea Tirrenica

Un altro decisivo passo per fare del porto di Livorno uno dei più importanti scali ferroviari merci della Penisola.  È stato inaugurato ieri il nuovo terminal di Livorno Darsena, che consente il collegamento ferroviario diretto tra il porto e la linea Tirrenica, a Nord. Alla cerimonia erano presenti il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, l’amministratore delegato e direttore generale di Rete…

Continua la lettura

Accordo Trenitalia – AIC: aumenta l’offerta dei prodotti senza glutine a bordo delle Frecce

Trenitalia dedica una rinnovata attenzione ai viaggiatori affetti da celiachia. Si amplierà l’offerta dei prodotti senza glutine a bordo delle Frecce che entrano così a far parte del programma “Alimentazione Fuori Casa” dell’Associazione Italiana Celiachia. La novità è frutto del Protocollo d’intesa fra Trenitalia e l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) per soddisfare le esigenze dei viaggiatori che osservano un’alimentazione priva di glutine, fruibile oggi in tutti i servizi di ristorazione a…

Continua la lettura

Ferrovie di Lviv per giorno di San Nicola ha preparato come regalo viaggio su treno storico

Ogni anno, a partire dal 19 Dicembre, giorno di San Nicola,  Lʹvivsʹka zaliznytsya offre, in occasione delle festività natalizie e del nuovo anno, la possibilità di viaggiare a bordo del treno storico trainato dalla locomotiva a vapore L-3535.  Il percorso, da Lviv a Bruhovich, verrà effettuato per 11 giorni nelle seguenti date:19, 24, 25, 30, 31 dicembre e 1, 2, 7, 8, 9 14 gennaio La Partenza dalla stazione principale della città…

Continua la lettura

Porte Aperte ATM: boom di visitatori, oltre 20 mila persone in due giorni nel deposito di San Donato

Grande successo di pubblico per “Porte Aperte ATM”, l’evento che nel corso del weekend ha richiamato nel deposito di San Donato migliaia di persone: oltre 10.000 i visitatori di oggi, per un totale di più di 20.000 persone nei due giorni di apertura. Il deposito, soprattutto nel pomeriggio domenicale, è stato letteralmente preso d’assalto, con famiglie in coda per le visite tecniche, per i tour guidati e per i viaggi…

Continua la lettura

Catania, apertura tratta metropolitana Galatea-Stesicoro al pubblico esercizio

FCE comunica alla gentile utenza che, a partire dalle ore 12 della giornata di domani 20 dicembre, la nuova tratta della metro Galatea-Stesicoro sarà aperta al pubblico esercizio. Inizialmente il servizio prevederà 150 corse giornaliere su tutta la linea metropolitana Borgo-Stesicoro. La prima corsa partirà dalla stazione Borgo alle ore 06:40 e l’ultima arriverà nella stessa stazione alle ore 21:24. Dalla mattina fino alle ore 15, la frequenza delle singole…

Continua la lettura

ARST,rimodulazione servizi causa allerta meteo

ARST informa che, in conseguenza degli allerta meteo diramati e della conseguente chiusura degli Istituti Scolastici in alcuni centri dell’isola, i Servizi scolastici aziendali di Lunedì 19 dicembre, diretti verso tali centri saranno ridotti e/o sospesi. Gli altri servizi potranno subire ritardi e/o modifiche dipendenti dalla condizioni meteo e dalle disposizioni delle autorità competenti. Le scuole saranno chiuse in tutti i 17 Comuni che costituiscono la Città Metropolitana: Cagliari, Assemini, Capoterra, Elmas, Monserrato,…

Continua la lettura