Fiumicino, parte il nuovo Trasporto pubblico locale

“È un momento storico per il nostro Comune. Dopo anni di attesa i cittadini e le cittadine del territorio da sabato 29 febbraio potranno usufruire di un nuovo Trasporto pubblico locale”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. “Finalmente siamo riusciti, dopo le tante difficoltà legate all’affidamento dell’appalto prima e ai mille ricorsi dopo – spiega – a partire con il nuovo servizio tpl. La società aggiudicataria, la Trotta…

Continua la lettura

Linea Firenze – Pistoia – Viareggio: proseguono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecantini

Proseguono, nel rispetto dei tempi previsti, gli interventi del primo lotto del raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà sospesa la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini Terme dalle 15.00 di sabato 29 febbraio alle 5.00 di lunedì 2 marzo. Tra le due località sarà attivo un servizio sostitutivo con autobus “Via Autostrada A11” che non effettuerà…

Continua la lettura

AV Milano – Bologna: tecnici al lavoro per riaprire linea ferroviaria lunedì 2 marzo

Squadre tecniche al lavoro per riaprire la linea ad alta velocità Milano – Bologna lunedì 2 marzo. È questa la previsione effettuata dai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, dopo il dissequestro delle diversi componenti dell’infrastruttura da parte delle Autorità, a valle dell’incidente del 6 febbraio 2020. Compatibilmente con le disposizioni degli inquirenti, sono già stati svolti nei giorni scorsi alcuni interventi accessori. Dopo il dissequestro, i tecnici hanno potuto controllare…

Continua la lettura

Piantati da Southern Railway 100 alberi di pino nel sanatorio Nikolaj Vasil’evič Gogol

La scorsa settimana sul territorio del sanatorio Nikolaj Vasil’evič Gogol, 100 rami di alberi di Natale sono stati piantati dal ramo regionale “Southern Railway” di JSC “Ukrzaliznytsia” . I progetti dei dipendenti sono di dotare il sanatorio di ulteriori 100 alberi di pino. Così, nel pittoresco angolo della stazione termale della ferrovia, sulle rive del fiume Horol, nel corso degli anni raggiungono le altezze della pineta, la cui aria è…

Continua la lettura

Linea Milano – Piacenza: traffico ferroviario sospeso fra Lodi e Piacenza

Il traffico ferroviario è sospeso dalle 13.30 fra Lodi e Piacenza, linea convenzionale Milano – Bologna, per controlli sanitari nella stazione di Casalpusterlengo. I treni a media e lunga percorrenza della linea AV Torino – Milano – Roma – Salerno sono cancellati o deviati di percorso via Verona/Padova, con allungamenti dei tempi di viaggio dovuti ai protocolli di sicurezza da seguire in caso di cambio improvviso di itinerario. I treni…

Continua la lettura

FS International: avviato il progetto di Auditing in Uruguay per il Ministero dei Trasporti e Opere Pubbliche

L’11 febbraio 2020 FS Italiane ha sottoscritto un contratto di Auditing con il Ministerio de Transporte y Obras Públicas (MTOP) uruguaiano, per un importo pari a € 629mila, avente per oggetto una consulenza tecnica sull’importante progetto infrastrutturale ferroviario Ferrocarril Central. Contestualmente il Gruppo FS, insieme a FS International, ha avviato l’esecuzione del contratto che, attraverso il lavoro di sei esperti, di cui tre distaccati in loco e altrettanti impegnati dalla sede di Roma, dovrà essere completato entro…

Continua la lettura

Potenziamento infrastruttura M2: treni sullo stesso binario a Loreto, Piola e Lambrate

Proseguono i lavori di potenziamento dell’infrastruttura della linea M2. A partire dal 24 febbraio fino al termine del mese di luglio, dal lunedì al venerdì, solo nelle ore serali, ATM modificherà il servizio nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate. Solo dopo le 21:30, dal lunedì al venerdì, nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate i treni fermano, in entrambe le direzioni, sullo stesso binario. Seguire la segnaletica per raggiungere…

Continua la lettura

Genova: affidata a Italferr la progettazione dell’impianto di collegamento alla collina Erzelli

Sarà Italferr a progettare la nuova monorotaia di Genova che collegherà la futura stazione ferroviaria di Erzelli con il Parco Tecnologico (ospedaliero e universitario). La Società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Genova e avvierà il Progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera. L’intervento consiste in un impianto di risalita, di tipo monorotaia, che non dovrà superare i 2,3 chilometri di lunghezza e sarà…

Continua la lettura

Trenitalia Sardegna: in treno alla Sartiglia di Oristano e a “Su Marulleri” di Marrubiu Rinforzata l’offerta ordinaria con circa 6 mila posti complessivi in più

Più posti a disposizione per andare in treno alla Sartiglia di Oristano (23 e 25 febbraio) e al Carnevale di Su Marulleri a Marrubiu (1 marzo). Per facilitare la mobilità dei numerosi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, potenzierà l’offerta ordinaria – 35 i treni ogni giorno in servizio su Oristano e 22 quelli che servono Marrubiu –  con quasi 6 mila posti in più a disposizione. Continua intanto a…

Continua la lettura