Automotrice Elettrica a 3000 V 15 Hz c.a. E.1

Automotrice Elettrica a 3000 V 15 Hz c.a. E.1-5 (ex RA 301 – 305)   Dati Tecnici  Anno di costruzione:  1902  Numero di unità costruite:  5 Costruttore Ganz  Tensione di alimentazione:  3000 V 15 Hz C.A.  Potenza Oraria:  440 kW  Potenza Continuativa:   –  Regolazione velocità:  parallelo / cascata  Velocità massima:  33 – 66 Km/h *  Rodiggio:  Bo’ Bo’  Diametro ruote:  1170 mm  Lunghezza totale:  19170 mm Interperno / Passo carrello:…

Continua la lettura

Tpl, 4 milioni per garantire il servizio nelle aree con pochi utenti

Assegnati quasi 4 milioni di euro per garantire il trasporto pubblico locale nelle aree a domanda debole. A stanziare i finanziamenti, che garantiranno il servizio anche per l’anno 2020, è stata la Giunta regionale toscana con una delibera proposta dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli.  “Con 3.978.466 euro – spiega Ceccarelli – finanziamo i servizi di trasporto pubblico in quelle aree poco abitate, che sono rimaste escluse dalla rete dei…

Continua la lettura

Al via collegamenti ferroviari da Poznań a Duisburg per il trasporto di semirimorchi

PKP CARGO SA, Clip Group e Duisport Agency lanciano collegamenti ferroviari regolari da Poznań a Duisburg per il trasporto di semirimorchi. La cooperazione dei tre soggetti deriva dalla domanda del mercato per tali trasporti: l’epidemia di coronavirus ha causato restrizioni nel trasporto internazionale su strada e alcuni paesi hanno introdotto serie restrizioni amministrative che ostacolano la circolazione dei camion, il che significa che i gestori del carico e le società…

Continua la lettura

Italferr aggiudica gara per la realizzazione variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare

Italferr (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare sulla linea Bari – Lecce. Valore economico del contratto oltre 80 milioni di euro. La nuova variante di tracciato (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario di Bari, funzionali alla nuova linea Napoli – Bari, in corso di realizzazione da parte…

Continua la lettura

Sirti si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione RFI di Gallarate

Sirti – società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete – si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione Rfi di Gallarate, tramite la propria business unit Transportation. Sirti Transportation si occuperà della realizzazione del nuovo Apparato Centrale a tecnologia innovativa per la regolazione della circolazione treni nella stazione Rfi di Gallarate, linea Milano – Domodossola, (8 binari e 2…

Continua la lettura

Nuovo CEO delle FFS: Vincent Ducrot prende le redini delle FFS

Vincent Ducrot ha assunto oggi, 1° aprile, la direzione delle FFS. Il 57enne friburghese succede ad Andreas Meyer, che ha lasciato la funzione a fine marzo, dopo oltre tredici anni di servizio. «Passare il testimone a un nuovo CEO è sempre un momento speciale. E lo è ancor di più in una situazione di crisi», ha dichiarato la presidente del Consiglio d’amministrazione Monika Ribar, sottolineando quanto la figura di Vincent…

Continua la lettura

Mindener Kreisbahne Ordina Due Nuove Locomotive Vectron Dual Mode Da Siemens Mobility

Mindener Kreisbahnen GmbH ottimizzerà il suo parco di locomotive nel 2021 e ha recentemente ordinato due nuove locomotive “Vectron Dual Mode” da Siemens Mobility. La “Vectron Dual Mode” combina un potente motore diesel da 2.400 kW con l’opzione di ottenere alternativamente l’energia di trazione richiesta dalla corrente di trazione dalla linea aerea, in modo che questa locomotiva in Germania sia completamente indipendente da qualsiasi elettrificazione del percorso su tutti i…

Continua la lettura

Dnipro noleggerà i tram da Lipsia

I delegati del consiglio comunale di Dnipro in una sessione straordinaria, tenutasi il 25 marzo 2020, hanno deciso di acquistare 30 vecchi tram “Tatra T4D-M” dalla città tedesca di Lipsia. L’appalto utilizzerà un meccanismo di leasing finanziario. I trenta tram cecoslovacchi modernizzati costeranno 35,4 milioni UAH alla città di Dnipro. La Ukrgasbank, di proprietà statale, finanzierà l’acquisto di tram a condizioni di leasing. Il tasso di interesse sarà del 15,2% annuo,…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: rimodulazione dell’offerta Trenitalia Tper da Lunedì 30 Marzo

Da lunedì 30 marzo verrà effettuata una ulteriore rimodulazione del servizio ferroviario di Trenitalia Tper a seguito delle disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus. Dai link seguenti è possibile scaricare il programma dei treni cancellati e confermati per singola linea. Per gli orari di percorrenza fare riferimento agli orari in vigore. Linee FER Bologna-Portomaggiore Bologna-Vignola Ferrara-Codigoro Suzzara-Ferrara Modena-Sassuolo Parma-Suzzara e Linee Reggiane Linee RFI Bologna-Ferrara-Rovigo Bologna-Prato Bologna-Poggio Rusco…

Continua la lettura