Ferrovienord, via ai lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso a Locate Varesino

Sono stati avviati a Locate Varesino (Co) i lavori, realizzati da FERROVIENORD, che permetteranno di eliminare i due passaggi a livello di via Alle Valli e via Mazzini, grazie alla costruzione di un nuovo sottopasso e al completamento di alcune altre opere collegate.   GLI INTERVENTI – Questi gli interventi in programma. Realizzazione di un nuovo sottopasso e delle relative rampe di accesso, in prossimità della stazione di Locate Varesino…

Continua la lettura

A Kiev è entrata in funzione la ferrovia dei bambini

Ukrzaliznytsia ha ufficialmente aperto la stagione estiva 2022 (la numero 69 dalla sua apertura) presso la Kyiv Children’s Railway (Київська дитяча залізниця) all’interno del Syretsky Park. I treni partiranno da giovedì a domenica. Nei giorni feriali – dalle 10:30 alle 17:10, nei fine settimana – dalle 10:30 alle 18:50. Nei mesi di settembre e ottobre i treni di  questa ferrovia circoleranno solo nei fine settimana. “Durante la guerra, i ferrovieri hanno…

Continua la lettura

Approvvigionamento energetico per il sud del Ticino

Sono state inaugurate questa mattina a Mendrisio, nel quartiere di Rancate, la nuova centrale convertitrice delle FFS e la nuova sottostazione delle AIM, alla presenza delle autorità comunali e dei rappresentanti di AIM e FFS. Due nuovi impianti che assicurano la quantità di approvvigionamento elettrico per la corrente di trazione ferroviaria necessaria nel sud del Ticino dopo il completamento della NFTA, così come l’approvvigionamento elettrico per la Città di Mendrisio.…

Continua la lettura

Rete Ferroviaria Italiana aggiudica gara realizzazione ERMTS su tutto territorio nazionale

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato, per un importo di 2,7 miliardi di euro, la gara d’appalto multitecnologica per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio nazionale dell’ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni e dei sistemi ad esso correlati (apparati digitali di stazione e Telecomunicazioni). La gara è stata suddivisa in quattro…

Continua la lettura

Trenitalia summer experience 2022: orari, servizi, promozioni e nuova offerta estiva

Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo. “Con l’avvio della Trenitalia Summer Experience 2022 – ha evidenziato Luigi Corradi,…

Continua la lettura

A Terminali Italia la gestione servizi nel terminal intermodale Marghera VINT

Un altro terminal intermodale entra nel network di Terminali Italia. La società di Rete Ferroviaria Italiana che si occupa dei servizi terminalistici (carico e scarico di casse mobili, container, semirimorchi e manovra dei treni) gestirà il terminal di Marghera VINT (Venezia Intermodale). Lo scalo intermodale Marghera VINT nasce attraverso un contratto di rete con la società Magazzini Generali Venezia Srl che, con il supporto di Terminali Italia, ha l’obiettivo di adeguare i servizi terminalistici alle specifiche esigenze del mercato, in particolare…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia aggiunge voli sulla rotta Chernihiv – Nizhyn

Ukrzaliznytsia continua l’impegno costante nel migliorare i collegamenti ferroviari nelle regioni non bloccate ed aggiunge ulteriori  6 collegamenti sul percorso Chernihiv-Nizhyn e ritorno a partire dal 30 maggio. I treni da Chernihiv a Nizhyn partiranno alle ore: 06:20 (arrivo – 07:57); 13:25 (arrivo – 15:03); 17:20 (arrivo – 18:55). I treni da Nizhyn a Chernihiv partiranno a: 08:08 (arrivo – 10:06); 12:10 (arrivo – 13:48); 20:22 (arrivo – 22:12). Inoltre,…

Continua la lettura

Traffico per eventi 2022: Le FFS prevedono un anno record per il trasporto in occasione di eventi.

Dopo una pausa di due anni imposta dalla pandemia, nell’estate 2022 la Svizzera torna a celebrare la vita. Le FFS accompagneranno quattro grandi manifestazioni, 13 concerti negli stadi e circa 250 altri eventi con treni speciali e treni regolari con più posti a sedere, in modo che i visitatori possano spostarsi in modo sostenibile e in tutta comodità. Con un programma così ricco e variegato, per le FFS il 2022…

Continua la lettura

Galleria di Base del Brennero: abbattuto il diaframma tra i lotti di Mules e Isarco

È stato abbattuto oggi il diaframma nella Galleria di Base del Brennero tra i due lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco. Con l’abbattimento del diaframma, avvenuto alle 13.45, viene creato un collegamento di 24 chilometri senza soluzione di continuità dal portale Sud di Fortezza al Brennero. Un tratto questo che fa parte dei 64 chilometri di linea che collegheranno Fortezza a Innsbruck. La società italo-austriaca incaricata della realizzazione…

Continua la lettura

I lavori di costruzione di DB modificheranno i servizi ferroviari di ÖBB

Dal 19 maggio al 5 agosto 2022, DB eseguirà ampi lavori di costruzione ferroviaria sulla rotta tra Rosenheim e Salisburgo, il cosiddetto “Deutsches Eck”. Di conseguenza, i tratti del tracciato sono solo a binario unico e sono quindi disponibili per il traffico ferroviario con capacità inferiore. Ciò riguarda in particolare i treni a lunga percorrenza ÖBB nella tratta tra Kufstein o Monaco di Baviera e Salisburgo, per i quali durante…

Continua la lettura