Via libera al partenariato: Le FFS accolgono con favore la decisione della COMCO

In data odierna la Commissione della concorrenza (COMCO) ha dato il via libera alla partecipazione azionaria della Swiss Combi AG nella FFS Cargo SA. Il presupposto giuridico per il partenariato è ora dato: i fornitori di servizi logistici Planzer, Camion-Transport, Galliker e Bertschi acquisiscono complessivamente il 35 percento dell’impresa di trasporto merci leader in Svizzera. Le FFS accolgono con favore la decisione della Commissione della concorrenza e vedono confermata la…

Continua la lettura

Attivo nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia

È operativo, da ieri 3 aprile, un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa. Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale (food & beverage, medicali, carta, plastica), per poi puntare ad intercettare tutte le altre merceologie attualmente ferme. La frequenza è di tre coppie di treni a settimana, con…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha iniziato l’accesso gratuito ai soccorritori tramite treni di servizio

Durante il periodo di quarantena, le ferrovie porteranno i lavoratori del Servizio di emergenza statale dell’Ucraina nei loro luoghi di lavoro e viceversa. Questa decisione è stata presa dalla direzione della società per azioni e concordata con il Ministero delle infrastrutture. La compagnia sostiene tutte le spese per l’organizzazione del trasporto. Non ci sono costi per il personale SESA. La base per il viaggio dei soccorritori è un certificato di servizio. Anche i dispositivi…

Continua la lettura

Trenord, circolazione ferroviaria sospesa per lavori dal 6 Aprile tra Seveso ed Asso

Da lunedì 6 aprile a domenica 19 aprile per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Seveso e Asso a opera del gestore Ferrovienord, i treni della linea Milano-Seveso-Asso circoleranno solo fra Milano Cadorna e Seveso e tra Seveso e il capoluogo lombardo. Per i viaggiatori in partenza da Seveso diretti a Asso e Canzo verrà istituito un servizio di bus sostitutivi così come tra Asso e Canzo…

Continua la lettura

Automotrice Elettrica a 3000 V 15 Hz c.a. E.1

Automotrice Elettrica a 3000 V 15 Hz c.a. E.1-5 (ex RA 301 – 305)   Dati Tecnici  Anno di costruzione:  1902  Numero di unità costruite:  5 Costruttore Ganz  Tensione di alimentazione:  3000 V 15 Hz C.A.  Potenza Oraria:  440 kW  Potenza Continuativa:   –  Regolazione velocità:  parallelo / cascata  Velocità massima:  33 – 66 Km/h *  Rodiggio:  Bo’ Bo’  Diametro ruote:  1170 mm  Lunghezza totale:  19170 mm Interperno / Passo carrello:…

Continua la lettura

Tpl, 4 milioni per garantire il servizio nelle aree con pochi utenti

Assegnati quasi 4 milioni di euro per garantire il trasporto pubblico locale nelle aree a domanda debole. A stanziare i finanziamenti, che garantiranno il servizio anche per l’anno 2020, è stata la Giunta regionale toscana con una delibera proposta dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli.  “Con 3.978.466 euro – spiega Ceccarelli – finanziamo i servizi di trasporto pubblico in quelle aree poco abitate, che sono rimaste escluse dalla rete dei…

Continua la lettura

Al via collegamenti ferroviari da Poznań a Duisburg per il trasporto di semirimorchi

PKP CARGO SA, Clip Group e Duisport Agency lanciano collegamenti ferroviari regolari da Poznań a Duisburg per il trasporto di semirimorchi. La cooperazione dei tre soggetti deriva dalla domanda del mercato per tali trasporti: l’epidemia di coronavirus ha causato restrizioni nel trasporto internazionale su strada e alcuni paesi hanno introdotto serie restrizioni amministrative che ostacolano la circolazione dei camion, il che significa che i gestori del carico e le società…

Continua la lettura

Italferr aggiudica gara per la realizzazione variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare

Italferr (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare sulla linea Bari – Lecce. Valore economico del contratto oltre 80 milioni di euro. La nuova variante di tracciato (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario di Bari, funzionali alla nuova linea Napoli – Bari, in corso di realizzazione da parte…

Continua la lettura

Sirti si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione RFI di Gallarate

Sirti – società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete – si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione Rfi di Gallarate, tramite la propria business unit Transportation. Sirti Transportation si occuperà della realizzazione del nuovo Apparato Centrale a tecnologia innovativa per la regolazione della circolazione treni nella stazione Rfi di Gallarate, linea Milano – Domodossola, (8 binari e 2…

Continua la lettura

Nuovo CEO delle FFS: Vincent Ducrot prende le redini delle FFS

Vincent Ducrot ha assunto oggi, 1° aprile, la direzione delle FFS. Il 57enne friburghese succede ad Andreas Meyer, che ha lasciato la funzione a fine marzo, dopo oltre tredici anni di servizio. «Passare il testimone a un nuovo CEO è sempre un momento speciale. E lo è ancor di più in una situazione di crisi», ha dichiarato la presidente del Consiglio d’amministrazione Monika Ribar, sottolineando quanto la figura di Vincent…

Continua la lettura